XRP è esploso al rialzo verso la fine della scorsa settimana e da allora ha continuato a salire, mettendo a segno un rally del 15% nell’ultima settimana fino a raggiungere, al momento, il prezzo di $2,50.

Ma che cos’ha spinto il token verso l’alto? Indubbiamente lo sviluppo più importante è stato il raggiungimento di un accordo nella causa tra Ripple Labs e la Securities and Exchange Commission (SEC).

Sebbene questo slancio abbia alimentato un forte ottimismo nella community e un momentum positivo per XRP, la storia insegna che il mercato delle criptovalute può sempre generare una volatilità inaspettata e che i rally importanti tendono spesso a essere seguiti da correzioni significative.

In questo contesto, abbiamo deciso di consultare ChatGPT 4.5 per capire se i pattern attuali e le condizioni di mercato suggeriscano una prosecuzione del trend fino a giugno o se invece ci sia il rischio di un’inversione ribassista. Ecco che cosa ne pensa l’Intelligenza Artificiale.

L’IA fissa l’obiettivo di prezzo di XRP per il 1° giugno 2025

Nell’elaborare una previsione per il prezzo di XRP al 1° giugno 2025, ChatGPT-4.5 ha preso in considerazione sia il recente slancio tecnico del token, sia l’impatto positivo dell’accordo raggiunto con la SEC, che ha portato maggiore chiarezza normativa. L’intelligenza artificiale ha anche integrato nel modello il sentimento positivo della community, alimentato dal rally di Bitcoin verso i $105.000, che sta trascinando l’intero mercato delle criptovalute verso l’alto.

In particolare, ChatGPT ha indicato come più plausibile un obiettivo di $2,85 per XRP al 1° giugno 2025. Secondo l’IA, un ulteriore rialzo del 17,28% nelle prossime tre settimane è realistico, tenendo conto dell’ottimismo prevalente ma anche della necessità per il token di superare importanti resistenze tecniche attorno a $2,50, oltre a fattori di rischio come prese di profitto, variazioni macroeconomiche e potenziali eventi imprevisti.

ChatGPT si conferma quindi più cauto rispetto alla maggior parte degli esperti on-chain e degli analisti della community, pur avendo indicato un target di prezzo rialzista.

L’analisi tecnica degli esperti su XRP

Ali Martinez, per esempio, ha pubblicato un post su X, affermando che XRP è attualmente guidato da un pattern a triangolo simmetrico. Secondo l’analista, una rottura al rialzo da questa formazione grafica potrebbe portare il token a raggiungere i $15 – oltre cinque volte il valore attuale dell’asset digitale – portando la sua capitalizzazione di mercato oltre i 700 miliardi di dollari.

Dark Defender, un’altra voce di spicco sulla piattaforma social, si è mostrato leggermente meno rialzista, affermando che la criptovaluta sta probabilmente puntando al livello Fibonacci di $3,3330 dopo aver superato le precedenti zone critiche di $2,2222 e $2,3620.

Curiosamente, non tutte le analisi più recenti mostrano una visione ottimista. Uno dei punti di vista più cauti arriva da ovvnyou, un analista molto attivo e seguito su TradingView, che ipotizza uno scenario ribassista piuttosto particolare. Secondo lui, il mercato delle criptovalute potrebbe trovarsi nel mezzo di un “double fakeout” — ovvero un doppio falso segnale di rottura — all’interno di un pattern testa e spalle (H&S), una figura tecnica spesso associata a inversioni di trend.

Sebbene ovvnyou non abbia fornito un obiettivo di prezzo specifico, ha segnalato che potrebbe verificarsi un crollo significativo nel breve termine, probabilmente nella seconda metà di maggio, quindi entro una o due settimane. Questo tipo di analisi suggerisce prudenza, soprattutto per quegli investitori che potrebbero essere troppo esposti, in un contesto di apparente euforia di mercato.

Il “double fakeout da H&S” di XRP. Fonte: ovvnyou via TradingView

Perché è più probabile un proseguimento del rally di XRP rispetto a una correzione

L’impostazione tecnica di XRP rivela che il token si trova attualmente a un punto cruciale. L’indice di forza relativa (RSI) a 59,67 indica che non vi è una pressione fortemente rialzista né ribassista sulla criptovaluta, che al momento della scrittura è scambiata a $2,50 e che quindi ha superato il livello di resistenza di $2,45.

D’altro canto, un’analisi tecnica simile suggerisce che ci sono più elementi a favore di un atteggiamento ottimista. XRP ha infatti percorso un buon tratto partendo dalla zona di supporto più vicina a $2,31 e dovrebbe perdere circa il 4,94% per rischiare effettivamente una rottura ribassista.

Per chi sta valutando che cosa fare con i proprio XRP, l’utilizzo di un wallet non-custodial, come per esempio Best Wallet rappresenta una soluzione ideale per chi desidera avere il pieno controllo sui propri asset digitali, senza dover fare affidamento a terze parti. A differenza dei wallet custodial – ovvero quelli offerti dagli exchange centralizzati – un non-custodial non conserva né gestisce le chiavi private. Questo significa che la responsabilità e il possesso effettivo delle criptovalute restano interamente nelle mani dell’utente, riducendo i rischi legati a hacking, restrizioni di accesso o sospensioni arbitrarie da parte di piattaforme esterne.

Utilizzare Best Wallet per conservare XRP consente di operare in un ambiente sicuro, dove ogni transazione è firmata direttamente dal dispositivo dell’utente e ogni backup è sotto il suo controllo esclusivo, tramite una seed phrase (frase di recupero). Questo approccio è particolarmente apprezzato da chi punta alla massima sovranità finanziaria, in linea con la filosofia decentralizzata alla base delle criptovalute.

Inoltre, wallet come Best Wallet offrono interfacce intuitive e funzionalità avanzate per inviare, ricevere e monitorare XRP, senza rinunciare alla privacy e con la possibilità di interagire direttamente con applicazioni decentralizzate (dApp), piattaforme DeFi o servizi di staking.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto