La principale criptovaluta ha iniziato la giornata di oggi, mercoledì 2 aprile, con un breve picco negativo al di sotto degli 83.000 dollari prima di recuperare e procedere con un andamento laterale. Al momento della stesura dell’articolo, Bitcoin (BTC) era scambiato a 84.395 dollari segnando un aumento del 3,37% nelle ultime 24 ore e del 26,71% nell’ultimo anno.

Nondimeno, è molto importante contestualizzare il recente aumento del prezzo di Bitcoin.

Grafico del prezzo di Bitcoin (BTC) a 1 anno (YTD) – Fonte: CoinMarketCap

Il mercato delle criptovalute ha perso circa 100 miliardi di dollari di valore nel fine settimana, dopo averne persi altrettanti il 27 marzo. Le preoccupazioni macroeconomiche e quelle relative all’impatto delle tariffe di Trump stanno dominando lo scenario attuale.

Secondo i dati di CoinGlass, in seguito a un repentino aumento del rapporto short di Bitcoin, le posizioni long hanno nuovamente recuperato, ma un’occhiata più attenta al grafico sottostante rivela un preoccupante calo del volume che accompagna i movimenti al rialzo.

Grafico del rapporto tra le posizioni Long e Short di Bitcoin (BTC) – Fonte: Coinglass

In mezzo a queste condizioni contrastanti, abbiamo consultato i principali strumenti AI di previsione dei prezzi forniti da Finbold per ottenere un ulteriore livello di approfondimento.

Per il resto del mese i modelli AI prevedono un’azione di prezzo di Bitcoin legata al range

Nonostante il recente aumento del prezzo, i modelli di intelligenza artificiale più avanzati prevedono che Bitcoin avrà un rialzo limitato per la fine di aprile.

In totale, sono stati interrogati cinque modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sulle prospettive a breve termine di Bitcoin. La previsione media del prezzo a 30 giorni stabilita da questi modelli AI è di 87.512 dollari, una cifra che equivale a un aumento del 3,86% rispetto al prezzo attuale.

Il modello Claude 3.5 Sonnet, di Anthropic, ha fissato l’obiettivo di prezzo più alto: 89.500 dollari, pari a un rialzo del 6,22%. Sebbene il modello abbia rilevato l’adozione da parte delle istituzioni e l’anticipazione del taglio dei tassi di interesse come catalizzatori positivi nel corso dell’anno, le prospettive a breve termine fornite sulla base dell’analisi tecnica sono piuttosto ribassiste.

In particolare, Claude 3.5 Sonnet ha notato che la media mobile semplice (SMA) a 50 giorni di Bitcoin si sta avvicinando alla SMA a 200 giorni. Se la media più corta dovesse incrociare quella più lunga, sul grafico si formerebbe il classico schema death cross che di solito segnala l’inizio di ripidi movimenti verso il basso.

All’altro capo dello spettro, il modello compatto dello strumento di punta di OpenAI, ChatGPT-4o Mini, con una previsione di prezzo di 86.058 dollari ha fissato l’obiettivo più basso. Se raggiunto, questo valore equivarrebbe a un rialzo del 2,14%.

Previsioni dei modelli di intelligenza artificiale – Fonte: Finbold

Mentre l’output dei modelli che abbiamo interrogato suggerisce una prospettiva piuttosto neutrale, i lettori dovrebbero notare che nessuno degli LLM prevede un calo dei prezzi per Bitcoin.

Come si colloca questo dato rispetto ad altre previsioni?

All’inizio di marzo, il modello Grok 3 di xAI aveva previsto che il fondo, tra i 78.000 e gli 82.000 dollari, sarebbe stato raggiunto tra la metà di marzo e l’inizio di aprile. Inoltre, Grok aveva previsto che sarebbe seguito un periodo di consolidamento, il che corrisponde ai risultati condivisi qui oggi.

Anche il Bitcoin Rainbow Chart, uno strumento che utilizza le curve di crescita logaritmiche per determinare la valutazione, indica che un’azione stabile dei prezzi, a meno di sviluppi importanti, porterebbe molto probabilmente il prezzo di Bitcoin il 30 aprile in una fascia compresa tra 73.358 e 95.164 dollari. Il punto intermedio tra queste due cifre è di 84.261 dollari, quasi simile alle stime fornite oggi dai modelli di AI.

Infine, i lettori dovrebbero notare un ultimo (e interessante) dato. In media, Bitcoin ha fornito un rendimento del 12,12% ad aprile, ma il rendimento mediano del mese è del 2,81%.

Inoltre, un’analisi più attenta del grafico sottostante rivela che questi risultati sono piuttosto distorti dal periodo 2016-2020. Dal 2021, i prezzi di Bitcoin hanno registrato perdite o guadagni minimi nel mese di aprile.

Tabella dei rendimenti mensili di Bitcoin – Fonte: Coinglass

L’andamento laterale del prezzo di Bitcoin fa ben sperare gli investitori di BTC Bull Token

Complessivamente, un’ampia gamma di previsioni e di pronostici sembra concordare sul fatto che sta per iniziare un periodo di trading range-bound. L’andamento laterale del prezzo di Bitcoin alimenta le speranze dei rialzisti, in particolar modo degli investitori che hanno scelto di diversificare il loro wallet con il token di un progetto legato all’evoluzione della principale criptovaluta.

Il progetto in questione è quello di BTC Bull Token (BTCBULL), una piattaforma che offre agli investitori l’opportunità di acquisire un’esposizione indiretta a Bitcoin attraverso una serie di airdrop di BTC reali.

La criptovaluta nativa del progetto è il token BTCBULL, attualmente disponibile in prevendita al costo unitario di 0,00244 dollari. I detentori del token avranno accesso agli airdrop di BTC pianificati secondo gli aumenti di prezzo di Bitcoin; inoltre, il token BTCBULL offre anche la possibilità di guadagnare un rendimento passivo dallo staking.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale della prevendita di BTC Bull Token.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto