In questi giorni Ethereum ha registrato un rally impressionante, guadagnando ben $700 in pochi giorni: il prezzo, infatti, è salito da $1.825 (il valore del 7 maggio) a $2.510 (l’11 maggio).

Tuttavia, la velocità con cui si sono verificate sia l’impennata sia la successiva correzione ha sollevato interrogativi sulla capacità di ETH di mantenersi su livelli così elevati. Il 12 maggio, infatti, il token non è riuscito a consolidare i massimi intraday oltre i $2.562 ed è sceso al valore attuale di $2.490, registrando una perdita del 2,35% nelle ultime 24 ore.

Grafico del prezzo di ETH su un giorno. Fonte: Finbold

In questo contesto di incertezza e volatilità, abbiamo pensato di interrogare l’Intelligenza Artificiale di OpenAI per avere un quadro più chiaro della situazione.

ChatGPT stabilisce l’obiettivo di prezzo di ETH al 1° giugno 2025

Secondo ChatGPT, il prezzo di Ethereum è sostenuto da diversi fattori positivi. Tra i principali, spicca il forte momentum del token, rafforzato dal superamento della soglia di 70 nel Fear & Greed Index degli asset digitali, un chiaro segnale che i trader hanno recuperato fiducia nel mercato.

L’IA ha anche notato un aumento dell’attività delle whale, come segno di ottimismo nei confronti del token. Inoltre, ha sottolineato il recente aggiornamento Pectra, che ha introdotto undici proposte di miglioramento, aumentato il limite massimo di staking a 2.048 ETH e migliorato l’efficienza della rete, contribuendo a rafforzare il sentiment positivo sul prezzo.

Sviluppi chiave che possono influenzare ETH secondo ChatGPT

Aggiornamenti della rete: Ethereum ha recentemente completato un importante aggiornamento che ha introdotto numerosi miglioramenti tecnici alla blockchain, come per esempio un miglior supporto per l’astrazione degli account e per le operazioni dei validatori. Questi cambiamenti stanno aumentando l’efficienza e la flessibilità della rete, contribuendo a un miglioramento del sentiment.

Attività delle whale: Si è registrata una notevole accumulazione da parte dei grandi detentori di ETH. Un investitore particolarmente grande ha recentemente acquistato decine di migliaia di ETH, segnalando un interesse da parte di istituzioni o investitori ad alto patrimonio netto. Questo tipo di attività riflette generalmente fiducia nel potenziale rialzista a medio termine.

Momento tecnico: Gli indicatori tecnici di Ethereum, come l’RSI (Indice di Forza Relativa), sono scesi da livelli estremamente ipercomprati a una zona più neutra. Ciò suggerisce che il token potrebbe avere spazio per salire nuovamente, dopo una breve fase di consolidamento.

Sentiment di mercato: Il sentiment degli investitori nell’intero mercato delle criptovalute è passato a un territorio ottimista. L’appetito speculativo sembra stia tornando, con molti asset che registrano rally e il flusso di denaro che entra sia nei token consolidati sia nelle altcoin.

Previsione del prezzo di ETH per il 1° giugno 2025

Dato l’attuale mix di forte momentum a breve termine, reset tecnico, aumento degli acquisti istituzionali e un ambiente crypto più rialzista, Ethereum è ben posizionato per ulteriori guadagni in vista dell’inizio di giugno. Ecco i due scenari delineati da ChatGPT:

Potenziale rialzista: Se il momentum positivo continua ed Ethereum supera i livelli di resistenza intorno a $2.800, il token potrebbe sfidare il livello dei $3.000.

Rischio ribassista: Un ritracciamento verso $2.300 rimane possibile se dovesse tornare un sentiment di avversione al rischio o se l’accelerazione delle prese di profitto dovesse intensificarsi.

Tenendo conto di tutti questi elementi ChatGPT ha stimato che $2.850 è l’obiettivo di prezzo più probabile per il 1° giugno 2025, sebbene veda anche il potenziale per un rally più forte, che potrebbe portare il token a $3.000. Insieme alla previsione ottimistica, l’IA ha avvertito, come da tradizione, che, se dovesse tornare un sentiment di avversione al rischio o se l’accelerazione delle prese di profitto dovesse intensificarsi, Ethereum potrebbe scendere nuovamente a $2.300.

Le previsioni della comunità crypto sul prossimo movimento del prezzo di Ethereum

Anche l’atteggiamento della comunità crypto è stato positivo riguardo al futuro di ETH, con un influente esperto di asset digitali – Michaël van de Poppe – che ha parlato ripetutamente di un prossimo mercato rialzista per Ethereum e le altcoin.

Nei suoi post su X, l’analista ha espresso una visione fortemente ottimista sul futuro di Ethereum e delle altcoin. A suo avviso, l’apprezzamento recente dello yuan cinese rappresenta un segnale chiave dell’avvicinarsi di una nuova altseason, una fase del mercato in cui le criptovalute alternative a Bitcoin tendono a sovraperformare.

Van de Poppe interpreta questo movimento valutario come un indicatore macroeconomico di un maggiore afflusso di liquidità nei mercati emergenti, inclusi quelli crypto. In questo contesto, ha ridimensionato l’importanza della recente correzione di ETH, definendola transitoria e poco significativa. Secondo lui, si tratta solo di una pausa fisiologica all’interno di un più ampio trend rialzista che potrebbe riprendere con forza nelle settimane successive. Il suo messaggio è chiaro: il sentiment resta positivo e i fondamentali indicano un potenziale ritorno del bull market nel breve-medio termine.

MIND of Pepe introduce analisi basate sull’IA per i trader di meme coin

L’Intelligenza Artificiale riveste un ruolo sempre più importante nel mondo delle crypto sia perché viene utilizzata per avere previsioni sull’andamento dei token, sia perché viene integrata in progetti all’avanguardia. Uno di questi è senza dubbio MIND of Pepe che unisce l’IA con il mondo dinamico e in continua evoluzione delle meme coin. Sebbene presenti un token ispirato al meme della rana, l’obiettivo del team è tutt’altro che goliardico e ruota attorno alla creazione di una piattaforma innovativa basata sull’IA, pensata specificamente per i trader.

Questa visione prende forma attraverso un agente IA sviluppato appositamente per raccogliere e verificare dati in tempo reale provenienti dall’intero ecosistema cripto. Attualmente già operativo, l’agente di MIND integra diversi componenti fondamentali:

  • un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) addestrato su una persona crypto-native, per una comunicazione naturale con gli utenti del settore,
  • un sistema di semantic vector matching per una comprensione contestuale avanzata,
  • e un’architettura Retrieval-Augmented Generation (RAG) per risposte precise e basate su fonti affidabili.

Il sistema include anche un livello persistente di dati, utile a monitorare l’evoluzione dei trend nel tempo, e una struttura modulare compatibile con dashboard, bot e altri strumenti analitici. L’agente IA non si limita a interagire con gli utenti: plasma le narrazioni di mercato catturando il sentiment social degli utenti su X e analizzando i pattern emergenti. Fornisce inoltre analisi dettagliate, basate sui dati, sia sui token che sull’andamento dei mercati, attraverso un Terminal accessibile solo ai possessori di $MIND.

Tutte queste informazioni vengono elaborate attraverso uno schema strutturato e potente, che consente di identificare opportunità reali eliminando il rumore di fondo. Il risultato? Trader e appassionati crypto ottengono un vantaggio concreto in un ambiente sempre più competitivo.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto