Il controverso influencer di criptovalute Ben Armstrong, noto online con lo pseudonimo BitBoy, è stato arrestato in Florida pochi giorni dopo l’emissione di un mandato di cattura.
Il Dipartimento Correzionale della Contea di Volusia, nello Stato della Florida, ha confermato che Armstrong è stato preso in custodia nella giornata di ieri, martedì 25 marzo 2025. L’influencer è stato indicato come “fuggitivo dalla giustizia”, segnando l’ultimo di una serie di problemi legali che riguardano l’ex volto di BitBoy Crypto.
Il 21 marzo 2025, Armstrong ha scritto su X affermando di poter “confermare che i mandati di arresto” derivano dalle e-mail che ha inviato a Kimberly Childs, giudice della Corte Superiore della Contea di Cobb, Georgia, mentre agiva come proprio avvocato.
Armstrong ha anche affermato che la giudice Childs ha cancellato i suoi account sui social media in seguito a quelle e-mail.
BitBoy era già stato arrestato in precedenza per aver trasmesso in streaming una disputa sulla sua Lamborghini
Questo non è il primo incontro di Armstrong con le forze dell’ordine. Nel settembre 2023 è stato arrestato mentre trasmetteva in live streaming fuori dalla casa di un suo ex socio, accusato di avergli rubato la Lamborghini.
Armstrong è stato coinvolto anche in cause civili. Nel marzo 2023 è stato citato in un’azione legale collettiva con l’accusa di aver promosso Binance. Secondo Fortune, questa causa in particolare era stata intentata contro l’exchange di criptovalute, il suo fondatore Changpeng Zhao e diversi influencer (tra cui anche Armstrong e Graham Stephan) con l’accusa di promozione e vendita illegale titoli non registrati.
Il caso è stato risolto nell’agosto 2024. Armstrong e il coimputato Jimmy Butler, star della lega di basket statunitense NBA, hanno accettato di pagare una sanzione di 340.000 dollari senza dover ammettere alcun illecito.
I can now confirm that the warrants for my arrest are due to me sending emails (as my own attorney by the way) to the DISHONORABLE Kimberly Childs of @cobbcountygovt who has NOW DELETED her Twitter lmao.
Public officials hiding corruption one day at a time.
— The BitBoy (@BenArmstrongsX) March 21, 2025
In un insolito colpo di scena, nel febbraio 2024 Armstrong ha partecipato a una serata di combattimento tra celebrità organizzata da Karate Combat che ha avuto luogo in Messico, dove ha sconfitto lo sviluppatore di meme coin “More Light” in un incontro di tre round. Nonostante le tensioni che hanno preceduto il combattimento, i due contendenti si sono riappacificati in seguito.
Anche il marchio BitBoy ha subito un duro colpo nell’agosto 2023, quando la società madre di BitBoy Crypto, Hit Network, ha interrotto i rapporti con Armstrong. La rete ha motivato la sua decisione accusando l’influencer di un presunto abuso di sostanze stupefacenti e di condotta non professionale, affermazioni che Armstrong ha negato, definendo la separazione un tentativo di colpo di stato.
BitBoy Crypto ha affrontato un’azione legale collettiva per le promozioni del token BEN
L’anno scorso, BitBoy ha dovuto affrontare un’altra azione legale collettiva intentata dai possessori dei token BEN, che sostengono che lui e i suoi soci si sono impegnati in promozioni fraudolente. I querelanti affermano che Armstrong ha fatto promesse ingannevoli di alti rendimenti, con conseguenti perdite significative per gli investitori.
Tra i coimputati figurano ex collaboratori legati ai bancomat BenCoin e altri influencer di criptovalute. Il caso procede in parallelo con un’altra indagine della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) su attività fraudolente riguardanti 15 diverse criptovalute, tra cui il token BEN.
Le reazioni alla notizia
La notizia dell’arresto di Armstrong ha scatenato reazioni controverse nella comunità delle criptovalute.
I sostenitori dell’influencer ritengono che l’arresto sia un chiaro esempio di eccesso di potere. Gli oppositori, invece, evidenziano uno schema sospetto nelle azioni di Armstrong.
Ora che Armostrong è in custodia in attesa di giudizio, però, la conseguenza principale è stata il riaccendersi delle discussioni riguardanti le responsabilità degli influencer di criptovalute e il potenziale impatto normativo sul settore. Il caso, quindi, potrebbe avere implicazioni a lungo termine sia per Armstrong sia per il settore delle criptovalute.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti