Strategy, precedentemente nota come MicroStrategy, è stata coinvolta in una class action per presunte dichiarazioni ingannevoli legate alla sua strategia di investimento in Bitcoin. La causa, depositata il 19 maggio, sostiene che l’azienda abbia occultato i rischi connessi, evidenziando una perdita non realizzata di 5,9 miliardi di dollari nel primo trimestre, che ha provocato un calo dell’8,67% delle azioni MSTR durante le contrattazioni del 7 aprile.
La “redditività prevista” e i “rischi legati alla volatilità di Bitcoin” sarebbero stati travisati dai dirigenti di Strategy, secondo quanto riportato nell’accusa. Un aspetto centrale della disputa è l’insistenza dell’azienda su indicatori chiave di performance, come il rendimento di BTC, che misura il rapporto tra il patrimonio in Bitcoin e le azioni ordinarie in circolazione. Tali parametri avrebbero sottostimato i rischi derivanti dall’adozione di un modello contabile basato sul fair value per le riserve di Bitcoin dell’azienda.
L’inclusione di figure di vertice come il presidente Michael Saylor, il CEO Phong Le e il vicepresidente esecutivo e Chief Financial Officer (CFO) Andrew Kang tra gli imputati in una causa legale rappresenta un evento di rilievo non solo per la società, ma per l’intero settore crypto-finanziario.
Chi sono gli imputati e perché è importante?
-
Michael Saylor è il volto più noto del gruppo. Fondatore ed ex CEO di MicroStrategy, è uno dei principali sostenitori di Bitcoin a livello globale. La sua strategia di trasformare la società in una “Bitcoin treasury” aziendale ha avuto un impatto significativo sui mercati e sull’immagine pubblica del crypto asset.
-
Phong Le, attuale CEO, ha guidato l’azienda nel periodo successivo alla transizione di Saylor da CEO a presidente esecutivo, continuando a sostenere la strategia aziendale di accumulo di BTC come riserva di valore.
-
Andrew Kang, in qualità di CFO, ha la responsabilità diretta sulle scelte finanziarie e contabili dell’azienda, incluse le modalità di rendicontazione degli asset in criptovaluta, che spesso sono oggetto di scrutinio da parte di regolatori e revisori.
Strategy continua ad acquistare, mentre altre aziende la seguono
Al 18 maggio, Strategy detiene 576.230 BTC, acquistati per circa 40,2 miliardi di dollari a un prezzo medio di 69.726 dollari per moneta.
Once you all have bitcoin, I’ll go back to the future. pic.twitter.com/qzBLARP1XX
— Michael Saylor (@saylor) May 20, 2025
Dal deposito della denuncia, l’azienda ha proseguito con gli acquisti di Bitcoin, con l’ultima operazione che ha visto l’acquisizione di 7.390 BTC, per un valore di 764,9 milioni di dollari. Una recente proiezione della società di ricerca e intermediazione Bernstein stima che le aziende potrebbero allocare collettivamente fino a 330 miliardi di dollari in Bitcoin entro il 2029.
Gli analisti prevedono che questa crescita sarà guidata principalmente da società quotate in borsa, che seguiranno l’esempio della strategia di tesoreria Bitcoin di MicroStrategy. I dati di BitBO confermano il crescente interesse istituzionale, rivelando che le aziende quotate in borsa detengono complessivamente oltre 739.501 BTC, per un valore superiore a 68 miliardi di dollari.
Gli speculatori temono che la causa possa innescare ulteriori azioni esecutive
Alcuni osservatori temono che la causa contro Strategy possa costituire un precedente, aprendo la strada a interventi regolatori più ampi e minacciando le tesorerie aziendali in Bitcoin. L’analista Vagada ha commentato che la causa potrebbe “testare i limiti legali” dell’adozione di Bitcoin da parte delle aziende.
If true, this could test more than just Saylor’s strategy—it tests the legal frontier of corporate Bitcoin adoption. But conviction under fire? That’s when legends or liabilities are made. 🧠⚖️
— vagada (@vagam00n) May 19, 2025
Tuttavia, altri ritengono che la causa sia priva di fondamento. Lo sviluppatore 0xngmi di DeFiLlama ha criticato il caso in un post e ha respinto le accuse di rischi sottostimati, dichiarando: “State investendo in un’azienda che si definisce ‘leva finanziaria su Bitcoin’, cosa vi aspettate?”
the lawsuit seems to be people complaining that microstrategy understated how much money it could lose if BTC went down
but if you're buying a company that is self-labelled as "leverage on bitcoin", what do you expect? it's pretty clear what will happen if btc goes down https://t.co/w0Dis8ZUM9 pic.twitter.com/I6Uw6zMcqJ
— 0xngmi (@0xngmi) May 19, 2025
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti