La recente incertezza generata dalla guerra commerciale avviata da Donald Trump ha scosso profondamente il mercato delle criptovalute, spingendo molti investitori a vendere le proprie altcoin per paura di ulteriori crolli.

In un primo momento, il settore aveva mostrato segnali di ripresa grazie alla temporanea sospensione dei dazi su smartphone ed elettronica annunciata dal presidente degli Stati Uniti. Le tensioni, però, sono tornate a salire dopo una sua nuova dichiarazione, nella quale ha specificato che “nessun paese sarà esentato” dalle misure tariffarie. Questa esternazione ha riacceso l’incertezza tra gli investitori, alimentando il timore di un impatto negativo sui mercati.

Trump reintroduce i dazi su smartphone ed elettronica: è il momento di vendere le altcoin?

In seguito alla sempre più aspra guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, Bitcoin e le altcoin hanno subito un forte calo, poiché molti investitori hanno scelto di venderle. Prima ancora che questi asset potessero ritrovare un supporto stabile, un post di Donald Trump su Truth Social ha alimentato nuova incertezza, visto che ha sottolineato come l’esenzione dai dazi per smartphone e altri prodotti hi-tech sia solo temporanea:

“Non è stata concessa alcuna esenzione dai dazi; i beni sono semplicemente stati riclassificati in una diversa categoria tariffaria”.

Il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, ha spiegato che i dispositivi elettronici sono esentati solo dai dazi reciproci ma sono inclusi in quelli sui semiconduttori. Ha inoltre affermato che i dazi sui semiconduttori verranno introdotti presto, probabilmente entro un mese o due. In aggiunta, Trump ha annunciato un’indagine sulla sicurezza nazionale riguardo alla catena di approvvigionamento dei semiconduttori e dell’elettronica:

“Non saremo ostaggio di altri Paesi, specialmente di nazioni ostili al commercio come la Cina”.

Vale la pena ricordare che, poiché gli Stati Uniti hanno aumentato i dazi sui beni cinesi fino al 145%, il governo cinese ha risposto con un contro-dazio del 125%. In questo contesto, l’introduzione di nuovi dazi potrebbe portare ulteriore volatilità. Non solo le criptovalute già in difficoltà, ma anche quelle attualmente performanti potrebbero risentirne. Di conseguenza, gli investitori devono valutare la possibilità di vendere i token con scarse performance e caratterizzati da un’elevata volatilità.

Le 3 principali altcoin da vendere ora

Sebbene i dazi imposti da Trump abbiano un impatto generale sui prezzi delle criptovalute, alcuni asset digitali rischiano di subire cali ancora più marcati a causa di imminenti e consistenti sblocchi di token, rendendone la vendita una scelta prudente per gli investitori. Secondo Tokenomist, oltre un miliardo di token verranno sbloccati nei prossimi giorni, con un impatto diretto sul prezzo delle crypto.

Tra questi c’è anche la moneta ufficiale di Donald Trump, Official Trump (TRUMP). Questa meme coin, un tempo di tendenza, sta già faticando sui grafici e l’imminente sblocco di token per un valore di 321,6 milioni di dollari (previsto per il 18 aprile) potrebbe far crollare ulteriormente il prezzo, a causa dell’elevata volatilità.

Arbitrum (ARB) e Starknet (STRK) sono le altre due altcoin da vendere a causa dei prossimi sblocchi di token, rispettivamente da 16,40 milioni e 27,20 milioni di dollari. È importante notare che queste criptovalute sono già state colpite dalla volatilità del mercato e si trovano in una fase di forte ribasso. Di conseguenza, gli sblocchi aumenteranno la liquidità, riducendo la domanda e causando un possibile crollo dei prezzi.

Una prevendita da 30 milioni di dollari

Un token da tenersi stretto, invece, è quello legato a un progetto ad alto potenziale e che sta facendo parlare di sé: Solaxy, la cui prevendita di $SOLX ha già raccolto oltre 30 milioni di dollari.

Ma come mai questo progetto sta riscuotendo così tanto successo? Bisogna fare una premessa. Solana si è affermata come una delle blockchain più veloci ed economiche nello spazio crypto. Tuttavia, la sua rapida adozione ha portato anche alcune problematiche, in particolare nelle performance della rete.

L’aumento del numero di utenti e l’attività crescente sulla blockchain hanno causato congestioni, portando a ritardi e fallimenti nelle transazioni. Questo ha reso l’esperienza utente meno prevedibile, soprattutto durante le ore di punta, quando la domanda supera la capacità della rete.

Nonostante i solidi fondamentali e l’ecosistema robusto di Solana, questo problema di congestione rimane una preoccupazione critica che progetti come Solaxy stanno cercando di risolvere, migliorando la scalabilità e la stabilità per gli utenti. In che modo?Offrendo la prima soluzione Layer 2 mai realizzata esclusivamente per l’ecosistema di SOL.

Questo progetto ha l’obiettivo di trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con Solana, migliorando la scalabilità, riducendo i tassi di errore e mantenendo prestazioni fluide anche durante i periodi di alta domanda sulla rete. Sfruttando un’architettura basata su rollup, Solaxy offre l’elaborazione delle transazioni off-chain, eliminando i colli di bottiglia comunemente riscontrati durante i picchi di traffico. Ottimizzando velocità e capacità di elaborazione, si posiziona come uno strato infrastrutturale ad alte prestazioni, progettato per supportare la prossima generazione di applicazioni decentralizzate.

La prevendita di Solaxy è attiva e offre i token $SOLX a 0,001694$. Gli investitori possono acquistarli utilizzando criptovalute come $ETH, $BNB e $USDT, oppure tramite carta bancaria. Il progetto è anche integrato con Best Wallet, una piattaforma di wallet crypto in rapida crescita che consente agli utenti di visualizzare facilmente i token acquistati, gli importi di staking e le ricompense, semplificando il processo di onboarding.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto