In un recente post su X, L’avvocato di Ripple, Bill Morgan, ha rivelato uno sviluppo scioccante che ha aggiunto ulteriore incertezza nella causa Ripple contro SEC. La notizia è stata come un fulmine a ciel sereno che ha fatto vacillare la comunità delle criptovalute.
Premessa: Una misteriosa richiesta depositata al tribunale
La scorsa settimana, Justin W. Keener, un individuo che secondo la SEC opererebbe come commerciante di penny stock non registrato, ha presentato una misteriosa richiesta al tribunale che segue la causa Ripple vs. SEC. La richiesta intende presentare “prove decisive” che, secondo Keener, avrebbero un impatto significativo sull’esito della causa.
Poiché la natura delle suddette prove non è ancora chiara, il deposito della richiesta ha suscitato ansia e speculazioni diffuse. Tuttavia, esperti come Marc Fagel, docente di diritto alla Stanford Law School, hanno liquidato la richiesta come “spam”.
La risposta della SEC fa crescere l’incertezza nella causa XRP
L’avvocato Bill Morgan ha evidenziato che la SEC ha respinto la richiesta di Keener, ritenendola impropria e raccomandandone il rifiuto. La SEC sostiene che l’oggetto della richiesta – il giudizio sommario del tribunale e l’imposizione di rimedi nella causa XRP – è attualmente in appello. Inoltre, ha aggiunto che il tribunale non ha l’autorità di prendere una decisione in merito.
La dichiarazione dell’agenzia di regolamentazione riporta:
“In primo luogo, la richiesta è impropria perché l’oggetto a cui si riferisce – l’ordine di giudizio sommario della Corte e l’imposizione di rimedi – è attualmente in appello, cosicché questa Corte non ha la giurisdizione per esaminare la richiesta”.
Nello specifico, Morgan sottolinea la discrepanza tra l’affermazione di Ripple secondo cui l’appello e il ricorso incidentale sono “risolti” e la dichiarazione della SEC secondo cui la questione è “ancora in appello”. Questo evidenzia in modo significativo una contraddizione in termini nella comprensione che le due parti hanno in merito allo stato del ricorso.
Quale sarà il prossimo passo?
L’esito della causa su XRP ha un impatto significativo non soltanto sul token di Ripple, ma sull’intero spazio delle criptovalute.
Mentre il caso si svolge, gli osservatori del mercato seguono con attenzione gli sviluppi che potrebbero stabilire un precedente cruciale per la regolamentazione degli asset digitali. Esperti del settore, tra cui Fred Rispoli, ritengono che la causa Ripple si concluderà entro i prossimi due mesi.
L’ultimo sviluppo rivela che entrambe le parti nel caso Ripple vs. SEC potrebbero avere interpretazioni diverse sullo stato dell’appello, il che aggiunge ulteriore complessità al caso.
Questo evento getta ombre sul futuro di XRP in un momento il cui il mercato non è particolarmente favorevole alle altcoin. Nondimeno, gli investitori conservano la loro fiducia nei token emergenti dei nuovi progetti, che non hanno ancora fatto il loro debutto ufficiale nelle liste degli exchange e che, di cconseguenza, stanno attraversando indenni le attuali turbolenze del mercato.
Nel contesto attuale, uno dei progetti che hanno avuto maggior riscontro è quello di Solaxy (SOLX), la cui prevendita ha raccolto già la ragguardevole cifra di 29,5 milioni di dollari di finanziamenti.
Il segreto del successo del progetto e della sua criptovaluta nativa, il token SOLX, sono i solidi fondamenti e il caso d’uso. La piattaforma Solaxy, infatti, introduce una soluzione di scalabilità Layer 2 creata appositamente per risolvere i problemi di congestione e transazioni fallite che affliggono attualmente la blockchain Layer 1 di Solana.
Gli investitori hanno fiutato subito le enormi potenzialità del progetto, e non hanno esitato a prendere posizione adesso, quando il token SOLX è ancora disponibile al prezzo minimo.
Per ulteriori informazioni in merito, visitate il sito ufficiale di Solaxy (SOLX).
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti