La Chicago Mercantile Exchange (CME) lancerà i contratti futures su XRP, scelta che segna un traguardo significativo per il token nativo di Ripple e che rappresenta un potenziale catalizzatore rialzista per il prezzo, finora deludente, di XRP.
Questa mossa introduce XRP nel mondo dei derivati crypto regolamentati, offrendo agli investitori istituzionali nuove opportunità di esposizione e strategie di copertura. I contratti futures in arrivo saranno regolati in contanti e basati sul tasso di riferimento CME CF XRP-Dollar.
Saranno disponibili due dimensioni di contratto: uno standard da 50.000 XRP e uno micro da 2.500 XRP. Le negoziazioni inizieranno sulla piattaforma elettronica CME Globex e saranno disponibili per la compensazione tramite CME ClearPort.
Questo sviluppo segue la recente espansione della CME nei futures su altcoin, inclusa Solana, e riflette il crescente interesse istituzionale per asset crypto diversificati. Il lancio dei futures su XRP dovrebbe favorire una maggiore liquidità e una migliore scoperta del prezzo per il token di Ripple.
Il prezzo di XRP, dunque, torna inoltre sotto i riflettori mentre l’asset cerca di riconquistare slancio dopo un duro colpo subito in tribunale, che ha messo in discussione le prospettive di un ETF su XRP. Mentre il prezzo di Bitcoin supera i 106.000 dollari e l’entusiasmo retail si riversa nei mercati delle meme token, XRP resta in attesa, a combattere con il livello critico di 2,35 dollari, con il suo potenziale breakout frenato dall’incertezza legata alla SEC e ai dubbi sugli ETF.
Ma XRP non aveva vinto la causa con la SEC? Che cosa sta succedendo…
Dopo anni di battaglie legali, la sentenza della scorsa settimana della giudice Analisa Torres ha colpito nel segno. Il suo rifiuto di annullare il divieto sulle vendite istituzionali di XRP e di negare la richiesta di Ripple di ridurre la multa da 125 milioni di dollari ha messo in pausa le speculazioni sugli ETF e ha interrotto il rally dell’asset vicino a 2,65 dollari. XRP ha subito una forte correzione fino a 2,29 dollari prima di stabilizzarsi. Ma non va ancora sottovalutato.
Dietro le quinte, Ripple sta agendo con decisione. È attesa questa settimana una revisione della proposta di accordo, un passaggio cruciale da monitorare, poiché potrebbe riaprire la discussione sugli ETF o aggravare il pantano regolamentare.
Esperti legali come John Deaton ritengono che il miglior esito possibile passi dall’ammissione da parte della SEC che XRP non è una security. Se questa “bomba” dovesse esplodere, potrebbe far crollare il limite massimo attuale del mercato. Nel frattempo, Eleanor Terrett, conduttrice di Crypto America, ha fornito un chiarimento ai confusi detentori:.
“La mia lettura è che la giudice Torres stia giocando duro, non sta facilitando una risoluzione semplice; al contrario, costringerà le parti a impegnarsi seriamente”.
🚨NEW: After speaking with three legal sources and tuning into @JohnEDeaton1’s live analysis, my read is that Judge Torres is playing hardball here—she’s not making it easy for the parties to simply walk away; instead, she’ll make them work for it.
Deaton raises a valid point:… https://t.co/GYU4RDt77R
— Eleanor Terrett (@EleanorTerrett) May 16, 2025
Deaton fa notare un aspetto molto significativo della questione: dal punto di vista di Torres, la SEC ha trascorso gli ultimi cinque anni a insistere su una narrazione e una strategia legale che hanno richiesto migliaia di ore di lavoro legale e giudiziario, solo per suggerire ora che quegli anni siano stati essenzialmente sprecati.
“Sebbene Torres abbia respinto la richiesta iniziale di Ripple, ha tracciato una chiara strada da seguire, a patto che SEC e Ripple soddisfino gli standard legali e presentino un caso convincente che ritirare la sua sentenza sia nell’interesse pubblico.”
Al di là del dramma legale, XRP sta facendo passi avanti anche fuori dall’aula di tribunale
Nel frattempo, Ripple è impegnata silenziosamente fuori dal contesto giudiziario, lanciando il suo secondo grande progetto pilota dell’anno, utilizzando l’XRP Ledger per trasformare l’economia agricola della Colombia. Attraverso una collaborazione con Mercy Corps e con la piattaforma di tracciabilità WËIA, Ripple sta portando trasparenza basata sulla blockchain agli agricoltori e aprendo canali di microfinanza per le comunità svantaggiate.
🚨LATEST: @Ripple launches #XRP Ledger pilot in Colombia to boost farmer inclusion with “Farm Now, Pay Later.” pic.twitter.com/d4A5vLYNDw
— JackTheRippler ©️ (@RippleXrpie) May 18, 2025
Non è un annuncio di grande clamore come una nuova quotazione di Coinbase o l’approvazione di un ETF, ma rafforza una verità spesso oscurata dal rumore dei tribunali: XRP continua a crescere nonostante il dramma.
E le “balene” non sono rimaste indifferenti. Negli ultimi tempi sono stati movimentati oltre 350 milioni di dollari in XRP, gran parte dei quali tra Ripple e importanti exchange centralizzati come Crypto.com. Pur senza motivazioni ufficiali, le precedenti attività OTC suggeriscono un interesse istituzionale che si muove discretamente nel mercato.
Con Polymarket che dà ancora l’83% di probabilità all’approvazione di un ETF spot su XRP entro dicembre, la posta in gioco si fa sempre più alta. Il team legale di Ripple lo sa. Il mercato lo sa. XRP si trova ora su una linea sottilissima tra un breakout e un breakdown.
Perché scegliere l’incertezza?
Mentre i possessori di XRP aspettano con pazienza un’altra mossa legale e pregano per un’inversione di tendenza, Bitcoin sta già volando in alto e il token BTC Bull (BTCBULL) premia chi crede. Questo progetto, infatti, non si basa su cause legali o regolatori governativi per offrire valore. È progettato per premiare automaticamente i possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge un nuovo traguardo.
Saylor warned you… pic.twitter.com/8v1Bu9lagE
— BTCBULL_TOKEN (@BTCBULL_TOKEN) May 13, 2025
Non si aspetta l’approvazione degli ETF, non si spera in accordi, non si prega per la chiusura delle candele giornaliere ma si attende solo un rialzo puro e programmato. Ogni traguardo di 50.000 dollari – a partire da 150.000 – attiva veri airdrop di BTC, mentre ogni incremento di 50.000 – a partire da 125.000 dollari – avvia il burning del token nativo. Questo significa più ricompense, meno offerta, un effetto composto e un Bitcoin che continua a salire.
Mancano solo due giorni all’attuale round di prevendita e $BTCBULL è ancora disponibile a 0,00251 dollari. Potrebbe essere l’ultima occasione per anticipare la quotazione e acquistare a prezzo scontato prima della prossima spinta di Bitcoin verso 110.000 dollari e oltre.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti