Notizie

Lanciato il primo ETF a leva 2X su XRP: Spingerà il prezzo di Ripple del 600%?

XXRP viene lanciato oggi sul mercato statunitense, influenzando il prezzo del token di Ripple con un rally del 10%. Il prossimo sarà del 600%?

Di Raul Barone

Aggiornato il: Apr 8, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Lanciato il primo ETF XRP spot: Spingerà il prezzo di Ripple del 600%?
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Dopo il drastico crollo di ieri, che è stato prontamente definito il lunedì nero delle criptovalute, il mercato sembra aver ripreso forza e la maggior parte delle criptovalute sono in fase di recupero.

Uno dei token che stanno registrando le migliori performance oggi è XRP, che al momento della stesura dell’articolo viene scambiato a 1,95 dollari segnando un aumento del 9,34% sul grafico giornaliero.

A favorire il recupero del token di Ripple, ha contribuito anche il clamore suscitato dall’imminente lancio del primo ETF Futures a leva su XRP da parte del gestore patrimoniale Teucrium Investment Advisors. Con l’aumento dell’hype, XRP sta registrando un boom di guadagni e molti si aspettano un rally del 600% addirittura.

Teucrium Investment Advisors lancerà il primo ETF XRP in assoluto

Nella giornata odierna, martedì 8 aprile, la società di gestione patrimoniale Teucrium Investment Advisors lancerà XXRP, il primo 2X ETF su XRP che potrà essere negoziato a leva sul mercato statunitense NYSE Arca.

A differenza di un ETF spot, che replica il prezzo dell’asset detenendolo fisicamente – in questo caso acquistando direttamente XRP – l’XXRP è costruito su strumenti finanziari derivati, come futures o swap, e punta a fornire una performance amplificata rispetto al movimento di prezzo del token.

Questa differenza è sostanziale anche sul piano normativo: mentre un ETF spot richiede l’approvazione diretta della SEC, poiché implica la custodia dell’asset sottostante, un ETF a leva come l’XXRP può essere approvato seguendo una procedura diversa e generalmente più rapida, soprattutto se si basa su derivati scambiati in mercati regolamentati.

In pratica, nonostante XRP non disponga ancora di un ETF spot riconosciuto dalle autorità statunitensi, questo prodotto offre agli investitori un’esposizione indiretta e strutturata al suo prezzo, rappresentando un passo avanti significativo nell’integrazione degli asset digitali nei mercati finanziari tradizionali.

Il noto analista di Bloomberg, Eric Balchunas, lo ha definito “molto strano”, ricordando che si tratta del primo caso in assoluto.

Fonte: Eric Balchunas su X

L’ETF Long Daily XRP di Teucrium potrà essere negoziato con una leva 2x, offrendo così il doppio del rendimento giornaliero del token di Ripple. Tuttavia, vi sono notevoli preoccupazioni in quanto il prezzo di XRP è soggetto a un’elevata volatilità, soprattutto nell’era dei dazi di Trump.

Anche i consulenti per gli investimenti hanno avvisato i trader dei rischi impliciti del nuovo prodotto finanziario, ma in ogni caso ritengono che questo sia il momento giusto per il lancio dato il basso prezzo di XRP.

Perché l’ETF XXRP è importante per il prezzo del token di Ripple?

Gli esperti del settore considerano che l’approvazione dell’ETF XRP a leva sia stato il catalizzatore primario della performance rialzista del token di Ripple. Alcuni prevedono addirittura che il prezzo di XRP raggiungerà i 1.000 dollari grazie a questa approvazione.

Fino al momento della conclusione del contenzioso legale, la posizione della SEC nei confronti di Ripple ha influito pesantemente sulla sua performance. Tuttavia, adesso che la SEC sta ampliando la sua visione e che le probabilità di approvazione dell’ETF spot stanno aumentando, come riportato anche su Polymarket, si stanno formando trend rialzisti per il token XRP.

Grafico della percentuale di probabilità di approvazione di un ETF spot su XRP nel 2025 – Fonte: Polymarket

È interessante notare che l’impennata odierna del 9% del prezzo di XRP rivela il crescente entusiasmo degli investitori nei confronti di questo ETF.

Previsione del prezzo di XRP: Il token di Ripple potrebbe realizzare un prossimo rally del 600%

Attualmente, XRP è quotato 1,95 dollari con una capitalizzazione di mercato di 114,09 miliardi di dollari e, secondo gli esperti, sta seguendo una traiettoria rialzista verso i 13 dollari.

Grafico del prezzo di XRP – Fonte: CoinMarketCap

Secondo l’analista di criptovalute CasiTrades e la previsione del prezzo di XRP, il token è destinato a un’importante tendenza al rialzo in aprile, raggiungendo la soglia degli 8-13 dollari nell’arco di un mese.

È interessante notare che il token ha già effettuato il rimbalzo dal supporto di 1,55 dollari e ha superato la resistenza chiave di 1,90 dollari. Adesso si sta muovendo lentamente ma costantemente verso l’alto, aumentando la credibilità del rally previsto. L’autrice ha concluso che questo sarà il mese più importante per XRP, soprattutto perché l’ETF XXRP entra in funzione oggi.

Ma il token di Ripple non è l’unica altcoin caratterizzata da una performance superiore alla media, un nuovo token emergente sta infatti mostrando un grande potenziale di crescita prima ancora di essere quotato sugli exchange.

Stiamo parlando del token SOLX, la criptovaluta nativa della piattaforma Solaxy, che nella prevendita pubblica ha già raccolto la ragguardevole cifra di ben 29,4 milioni di dollari di finanziamento.

Il progetto Solaxy (SOLX) ha riscosso un tale successo perché sta per introdurre una soluzione Layer 2 che promette di risolvere tutte le attuali criticità della blockchain Solana Layer 1: a partire dai problemi di congestione della rete fino alle transazioni fallite.

Il nuovo token SOLX, che al momento è ancora disponibile in prevendita al costo unitario di 0,001688 dollari, costituirà il cuore del nuovo ecosistema, spostando le transazioni sulla rete Layer 2, pagando le commissioni e offrendo anche utilità di staking.

Per ulteriori informazioni sul progetto, visitate il sito ufficiale di Solaxy (SOLX).

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto