L’annuncio a sorpresa di Trump su una tregua tra Iran e Israele ha fatto volare BTC ▲0.87%, con un nuovo golden cross di Bitcoin in formazione. La notizia ha colto i mercati impreparati, innescando un’immediata rotazione verso asset risk-on, tra cui le crypto, mentre gli investitori hanno reagito alla possibilità — anche se temporanea — di de-escalation in Medio Oriente.

Dopo essere sceso sotto i 99.000 dollari, BTC è balzato di quasi il 3,6% sulla notizia, toccando un picco sopra i 106.000 prima di stabilizzarsi a 105.400 dollari. Si tratta del più forte rally giornaliero di giugno per Bitcoin, che interrompe così una serie di sessioni negative alimentate da tensioni geopolitiche e pressioni macro. Ma questa tregua reggerà, soprattutto considerando che Trump e Israele hanno chiesto un cambio di regime in Iran?

Inoltre, restano dubbi sull’effettiva esistenza dell’accordo: alcuni funzionari iraniani ne negano la legittimità, e le fazioni militari legate al Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) hanno dichiarato di non riconoscere alcuna cessazione formale delle ostilità.

SCOPRI: Migliori meme coin del momento

Il “Complete and Total Ceasefire” di Trump

Trump ha pubblicato su Truth Social, in maiuscolo, la notizia di una presunta pace in Medio Oriente: una “completo e totale cessate il fuoco” tra Israele e Iran, con inizio previsto sei ore dopo. Il messaggio, diffuso in stile caratteristico e senza preavviso diplomatico, ha immediatamente creato confusione tra gli analisti internazionali.

X

È seguita confusione, ma Reuters ha poi confermato che un funzionario iraniano aveva firmato. Tuttavia, la controparte israeliana non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali immediate, e fonti vicine al Mossad hanno suggerito che l’accordo potrebbe essere solo “temporaneo e tattico”, utile a guadagnare tempo dopo settimane di escalation missilistica e cyberattacchi bilaterali.

La reazione dei mercati è stata immediata e decisa: i futures azionari USA hanno registrato un gap rialzista in apertura, il petrolio è sceso di 10 dollari in poche ore (ritracciando da 91$ a 81$), e Bitcoin ha cavalcato il rimbalzo risk-on. La volatilità implicita è calata sui mercati delle opzioni, segno che gli operatori hanno momentaneamente ridotto la domanda di protezione. La guerra, per ora, è fuori discussione.

Tuttavia, è importante ricordare che le cause profonde del conflitto restano intatte:

  • Gli Stati Uniti hanno chiesto un cambio di regime in Iran, come confermato da Trump in più occasioni e ribadito nel suo recente comizio a Phoenix.
  • Israele ha chiesto un cambio di regime, sottolineando che la sopravvivenza del regime teocratico a Teheran rappresenta una minaccia esistenziale.
  • L’Iran ora è unito e motivato contro l’Occidente, con una narrativa nazionale rafforzata che accusa Stati Uniti e Israele di ingerenze coloniali.

Nessuno di questi elementi è cambiato, quindi non stupirti se questa non sarà l’ultima volta che sentiamo parlare di questo conflitto nel 2025… speriamo di no [tocca ferro].

Golden Cross di Bitcoin: Rottura Tecnica Confermata

Bitcoin ha messo in scena un rimbalzo da manuale martedì, invertendo il trend ribassista multi-day con volumi in aumento e un sentiment tecnico in miglioramento. La conformazione a V è avvenuta su livelli chiave di supporto tecnico, ed è stata confermata da ordini istituzionali nei book di Coinbase Pro e Binance, dove si è osservato un aumento improvviso di volumi spot.

FONTE: Trading View

Il supporto tiene a 102.800 dollari, con una base più solida a 101.800. Questi livelli rappresentano anche punti di controllo del volume cumulativo (VPVR), suggerendo che i compratori stanno accumulando in zona di consolidamento.

La resistenza a 105.500 regge per ora, mentre molti — noi inclusi — restano cauti sull’efficacia della tregua. Tuttavia, un golden cross a 102.850 conferma che i bulls sono tornati in controllo, con entrambe le medie mobili (la 50 e la 200 periodi su timeframe giornaliero) ora in salita. Questo pattern è storicamente considerato un segnale rialzista, soprattutto quando accompagnato da breakout volumetrici e da una narrativa macro favorevole. L’ultima volta che Bitcoin ha registrato un golden cross simile è stato a febbraio 2024, prima del rally verso i massimi annuali.

La reazione di Bitcoin sottolinea quanto ormai le crypto siano legate al contesto globale: geopolitica, mercati, inflazione, narrativa, sentiment — tutto interconnesso. La natura “macro-aware” di BTC è sempre più evidente, tanto da renderlo una sorta di termometro della fiducia globale nei confronti della stabilità e della politica monetaria.

Cosa Aspettarsi Ora da Bitcoin?

Il setup tecnico di Bitcoin è solido: golden cross confermato, rimbalzo in atto e supporto chiave a 102,8K che regge. Il livello di 105.500 resta il punto di snodo. Superato quello, si apre la strada verso i 106.500 e, in caso di breakout confermato, nuovi test verso l’area 109–110K non sono esclusi.

Con un contesto macro in attenuazione — meno rischio geopolitico immediato, calo del prezzo del petrolio, VIX in discesa — il caso rialzista per BTC si rafforza. Gli asset digitali tornano ad attrarre capitale, specialmente quelli che, come Bitcoin, mostrano caratteristiche da “bene rifugio alternativo”.

Il grafico e il mondo, per ora, puntano nella stessa direzione.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Antonio Pennetta
Antonio Pennetta

Antonio Pennetta è un appassionato delle ultime tecnologie, in particolare del settore delle criptovalute e della finanza decentralizzata. Dal 2015 è stato profondamente attratto dall'universo delle criptovalute e ha acquisito una vasta conoscenza su vari argomenti tra cui la tecnologia... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto