Nel corso di quest’anno Solana si è dimostrata una delle blockchain preferite sul mercato ma ora la sua corsa sta subendo una brusca battuta d’arresto. I dati aggiornati on-chain delle 12:00 AM (CET) riportano un deflusso netto di 1,2 milioni di SOL, circa 175 milioni di dollari. Il tutto è accaduto nelle ultime 48 ore partendo dai cold wallet. Girano molti rumor a riguardo fra i trading desk ma tutti sembrano puntare in un’unica direzione, quella di un singolo fondo multi-strategy.

solana-prezzo-1

Il market maker Flood conferma questo flusso, segnalando la crescita di HYPE, il token di governance nativo di Hyperliquid, mentre il desk esce da SOL.

Perché è importante: La storia di Solana resta quella più rilevante nella crescita delle Layer-1, il suo TVL è tornato a 9,4 miliardi di dollari e su base trimestrale la quantità di stablecoin è cresciuta del 145%. Milk Road mostra con i suoi dati raccolti sugli sviluppatori che nel corso del 2024 Solana ha aggiunto più dev netti di Ethereum.

Leggi anche: Le migliori Meme Coin di Solana da acquistare a maggio 2025

Cosa succede dietro le quinte di Solana? Lo Smart Money taglia l’esposizione su SOL/USD

Solana è sempre più vicino ai 10 miliardi di TVL ma una fase d’arresto sembra dietro l’angolo. I numeri parlano chiaro: il prezzo, dopo 24 ore in cui vendite aggressive avevano portato il volume spot su SOL/USD a raggiungere i 2,3 miliardi di dollari, è sceso sotto la media mobile a 50 giorni (148,50$) con un RSI in discesa sotto i 45. 

Un segnale di debolezza che viene acuito se guardiamo il ribilanciamento istituzionale su cui Solana sembra essersi fermata. Le smart money infatti sembra stiano abbandonando SOL/USD per puntare tutto su HYPE.

Lo vediamo mentre il volume di HYPE/USDT aumenta di oltre il 50%, toccando il nuovo record del massimo locale a 0,89 dollari e raggiungendo i 200 milioni.

Il TVL di Hyperliquid ha da poco superato i 400 milioni di dollari (+12% se consideriamo una base settimanale), a riprova di una chiara strategia di fondo: puntare tutto su micro-strutture DeFi di nicchia al posto di esporsi ai beta generlizzati delle Layer-1.

Troviamo in ogni caso dei segnali positivi: l’avvento degli sviluppatori non si è arrestato, le transazioni giornaliere toccano la cifra dei 5,4 milioni, l’integrazione di Solana su MetaMask è viva e vegeta e Jupiter e Raydium raccologno insieme la cifra di 4,6 miliardi di dollari in TVL.

Piuttosto, la domanda che davvero circola fra i trader è un’altra: se i volumi dovessero nuovamente esplodere come a gennaio, torneranno i problemi di congestione o la rete reggerà? 

L’ultima volta che Solana ha toccato con il suo TVL un valore a otto zeri, le transazioni hanno raggiunto un tasso di fallimento del 40%, i prelievi sono stati sospesi da Coinbase e gli arbitrage desk si sono ritirati.

Andando a stringere possiamo dire che le fondamenta restano solide, il flusso di ordini cambia la sua direzione e la volatilità è nuovamente visibile sul mercato.

solana-smart-money-2

Analisi del prezzo di SOL: SOL/USD è condannata al declino mentre le Whale cambiano direzione?

Mentre il prezzo di HYPE schizza alle stelle, Solana scivola con forza in una fase tecnicamente ribassista, con un calo di SOL del 3,67% nelle ultime 24 ore, scambiato a 169$.

Questo movimento si è innescato dopo una doppia rejection sulla trendline superiore, un brutto segnale che mette sotto pressione il canale di trading locale. Lo scenario peggiora se consideriamo che si sta andando a creare il famigerato pattern di “Golden McDonalds”, noto tra i trader per anticipare una fase fortemente ribassista nel breve periodo.

Eppure, il disastro si potrebbe scampare grazie a una piccola base di supporto: il calo ha riportato SOL/USD a un retest della trendline inferiore. Se questo valore chiave dovesse venir difeso con forza dai bull di Solana potrebbe innescare un deciso scatto a rialzo, un ordigno pronto a esplodere. 

Questo scenario gode di un certo ottimismo, soprattutto grazie allo RSI, che durante la caduta ha mostrato una divergenza ribassista più contenuta, mantenendosi su un livello quasi neutrale a 54.

Ciò detto, non si può negare il fatto che Solana abbia subito questo rifiuto doppio sulla media mobile a 200 giorni (200DMA). Soprattutto dopo l’ennesimo colpo alla struttura del mercato crypto da parte di Trump, che ha rilanciato ancora minacce di ulteriori tariffe commerciali, questo è di certo un segnale tecnico negativo che rafforza lo scenario ribassista.

Leggi anche: Le migliori crypto da comprare oggi

La crescita di Solana è troppo veloce perché sopravviva da sola: Solaxy ($SOL) è la salvezza

Ogni singola volta in cui Solana ha registrato un picco nel suo utilizzo, le falle hanno iniziato a farsi vedere. Dall’aumento dei costi di commissione e i blackout nei protocolli DeFi, a blocchi nei wallet con la pressione sui validatori. Gennaio con la sua congestione ha portato il mercato a ricordare un concetto importante: Solana riesce a salire con forza ma non ha una valvola di sfogo.

E in questo momento la pressione torna a salire, tramite le prime richieste istituzionali per ETF in procinto di arrivare e un’espansione mobile guidata dal Solana Seeker phone.

crypto 1000x - tokenomic solaxy

Ecco entrare in scena il progetto Solaxy – vera e propria Layer-2 creata ad hoc per Solana. Mentre i 10 miliardi di TVL stanno per essere nuovamente raggiunti dalla chain principale, Solaxy pone le sue basi come fondamenta per reggere ciò che arriverà in futuro. L’infrastruttura è già nella fase di rilascio: l’explorer è già online, la mainnet di Solana è collegata a Solaxy da un bridge alimentato da Hyperlane, il protocollo Ignier, che consente ai possessori di $SOLX di lanciare rollup token nativi, è operativo. Il prossimo passaggio previsto è la compatibilità con Ethereum.

Questa descritta non è una roadmap fatta di promessa ma uno sviluppo attualmente in corso, reale e sostenuto da un team affidabile e dotato di competenze solide.

Solaxy non è un vago sogno futuro ma una Layer-2 funzionante e in fase di lancio, pensata proprio per contrastare la trappola della congestione prima di vederla scattare di nuovo. 

Ed ecco la finestra d’ingresso: la presale di $SOLX è attiva, con solo 20 giorni rimasti prima di quello che potrebbe essere il lancio token più cruciale per il futuro della scalabilità su Solana.

Chiunque partecipi in anticipo può mettere in staking $SOLX subito, con APY sopra il 100%, grazie a un sistema di ricompense dinamiche legato all’adozione della rete. Entrare ora non è una semplice scommessa: è un modo per accedere fin da subito agli strumenti su cui si baseranno le dApp di Solana.

Visita Solaxy

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto