Durante la notte, Keeta ($KTA) ha registrato un breakout del +25%, il suo trend rialzista continua e lo vede come uno dei migliori token, a livello di performance, di quest’anno.
Diverse altcoin migliori stanno trovando spazio per muoversi nel mercato grazie al consolidamento di BTC, che adesso si ferma sulla soglia dei 106.000 dollari. In questa “corsa all’oro” vediamo protagoniste GIZA e KTA, che restano due fra le opzioni più intriganti sulla blockchain Base.
Anche Giza ($GIZA) è un progetto sviluppato su Base e anche lei sta mostrando segnali analoghi a quelli visti con Keeta nella sua fase di slancio iniziale. La domanda che tanti trader si stanno adesso ponendo è quale tra le due sia quella con il miglior potenziale futuro.
Keeta $KTA is my highest conviction L1 this cycle:
• Backed by Google’s ex-CEO
• 10M+ TPS (claimed)
• $300M MC
• Doing what $XRP's been promising for 10 yearsThis could be a 10-100x.
Watch the FULL video below or on youtube: https://t.co/BgUm2dKGqT pic.twitter.com/QDeZ1T1ysO
— K (@kcryptoyt) June 1, 2025
Keeta (KTA): +7400% in tre mesi – quanto in alto può ancora andare?
Lanciata a inizio marzo 2025, Keeta è rimasta per circa due mesi in una fascia di prezzo compresa tra gli 0,06$ e gli 0,12$. Tutto è cambiato l’8 maggio, quando il token ha iniziato un ottimo slancio verticale che l’ha portato a 0,84$ nel giro di soli dodici giorni.
Dopo un breve ritracciamento fino a 0,64$, legato a prese di profitto da parte degli early investor, KTA ha ripreso a salire e ora si trova intorno alla soglia di 0,98$, in piena fase di scoperta del prezzo e a un passo dal superare la soglia psicologica di 1 dollaro. Dal suo lancio, KTA è salito di oltre 74x, passando da una market cap iniziale di 5 milioni a circa 392 milioni di dollari. Attualmente è il 188° token per capitalizzazione secondo CoinGecko, posizionandosi vicino a nomi ben noti come Axie Infinity (AXS), Maple Finance (SYRUP) e Eigenlayer (EIGEN).
Il prezzo di Keeta ha seguito un trend rialzista costante sin dal lancio, mantenendosi all’interno di un canale ascendente. Se il pattern dovesse mantenersi, alcuni analisti ipotizzano un target teorico a 65$ entro ottobre, il che rappresenterebbe un ulteriore +6.400% in quattro mesi. Un’ipotesi estrema, ma non del tutto fuori scala per chi prevede un picco del mercato rialzista nei prossimi mesi. Un tale movimento porterebbe la capitalizzazione di Keeta oltre i 26 miliardi di dollari, rendendola una delle top 10 crypto globali. Resta comunque un’ipotesi ad alto rischio, soggetta a numerose variabili da tenere in considerazione.
A livello tecnologico, il progetto punta su un’infrastruttura multi-chain focalizzata sugli asset real-world (RWA), promettendo una scalabilità estrema fino a 10 milioni di TPS. La credibilità del progetto è rafforzata dalla partecipazione di Eric Schmidt, ex CEO di Google, tra gli investitori dei primi round di finanziamento nel 2023.
GIZA: Potenziale rischio/rendimento più favorevole rispetto a KTA? – L’analisi
Giza ($GIZA) è uno dei più recenti utility token lanciati su Base. A differenza di KTA, che ha debuttato oltre tre mesi fa, GIZA è stato lanciato il 20 maggio. Il suo lancio non è stato tra i migliori: un airdrop di 13,8 milioni di token agli utenti iniziali del protocollo ha generato forti pressioni di vendita, con un calo del prezzo da circa 0,11$ a 0,037$.
Got that feeling that $GIZA will be the next big ai agent runner on Base.
The fundamentals are great. pic.twitter.com/yE2c3ylvAu
— doc🃏 (@jkrdoc) June 1, 2025
Queste dinamiche sono comuni nei progetti che lanciano il proprio token contestualmente all’airdrop. Tuttavia, dopo aver toccato un minimo il 23 maggio, GIZA ha reagito con un rimbalzo del +400% fino a 0,177$, seguito da un altro calo dovuto a nuove prese di profitto. Oggi il token è tornato a ruotare intorno alla cifra di 0,17$, con una struttura tecnica rialzista su periodi di tempo sia brevi sia lunghi. Il progetto GIZA punta a offrire un’infrastruttura per costruire e lanciare AI Agents applicati al trading DeFi.
GIZA viene visto da molti trader come una “beta play” di Keeta: un’alternativa ad alto potenziale con un market cap ancora contenuto. Il forte rally di KTA ha infatti portato alcuni investitori a ruotare i profitti su progetti più “freschi”, e i dati on-chain mostrano che molti wallet top holder di GIZA sono gli stessi che in precedenza detenevano KTA.
Per concludere
Oggi Keeta si trova in una fase inoltrato del suo slancio sfrenato e potrebbe continuare a salire ancora, se questo trend dovesse continuare a permetterglielo. Al contempo però KTA vede un margine di rischio molto elevato a questi livelli. Dal canto suo GIZA si presenta come un azzardo più speculativo ma anche con un profilo di rischio/rendimento che in molti nel mercato stanno trovando estremamente intrigante, soprattutto per chi sulla stessa chain cerca delle alternative dall’alto potenziale.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti