La società di gestione patrimoniale 21Shares ha presentato alla Securities & Exchange Commission (SEC) statunitense una richiesta di approvazione per un ETF Dogecoin. Questo ETF segue il prezzo di Dogecoin attraverso un indice e offre agli investitori istituzionali un’esposizione a DOGE.
A partire dalla presentazione della richiesta, avvenuta ieri, il valore di DOGE è aumentato di oltre il 7%. Fin dove potrebbe arrivare il prezzo di Dogecoin se questo ETF verrà approvato?
21Shares presenta la richiesta per l’ETF Dogecoin
Ieri negli Stati Uniti, la società svizzera 21Shares ha presentato la sua domanda per un ETF spot su Dogecoin. Se la SEC darà la sua approvazione, il gestore patrimoniale sarà in grado di offrire ai suoi investitori un’esposizione a Dogecoin.
L’ETF di 21Shares si basato sull’indice CF DOGE-Dollar US Settlement Price, di conseguenza seguirà il prezzo attualizzato di Dogecoin. Inoltre, sarà inteso come un investimento passivo, senza leve o derivati.
Il partner ufficiale della Dogecoin Foundation, House of Doge, si sta occupando del marketing e del branding del nuovo ETF crypto per 21Shares. Naturalmente, la richiesta dell’ETF deve ancora ottenere l’approvazione dalla SEC.
🐕 BREAKING: 21SHARES FILES FOR A $DOGE (Dogecoin) ETF 🇺🇸 pic.twitter.com/Zc0SV7awcg
— CEO (@Investments_CEO) April 9, 2025
Sulla piattaforma Polymarket, gli investitori prevedono una possibilità del 64% che il primo ETF Dogecoin spot venga approvato nel 2025. La procedura di approvazione per questo ETF dovrebbe essere abbastanza semplice, dato che le meme coin non sono classificate come titoli; tuttavia, il fatto che Dogecoin non ha un mercato dei futures regolamentato potrebbe complicare le cose.
L’approvazione di questo ETF potrebbe costituire un importante fattore di innesco per un rally di Dogecoin, portando il token meme a un nuovo massimo storico. Oggi, il prezzo di Dogecoin è ancora a 0,156 dollari dopo un aumento del 6,8% nelle ultime 24 ore. Questo aumento è principalmente legato alla sospensione delle tariffe di Trump annunciata ieri sera.
Oltre alla recente richiesta di 21Shares, anche Bitwise e Grayscale hanno presentato una richiesta per un ETF DOGE spot.
Previsioni sul prezzo di Dogecoin
Nonostante il suo ragionevole aumento, il prezzo di Dogecoin è ancora inferiore del 53% rispetto all’inizio di quest’anno. La nota meme coin ha perso gran parte del suo slancio a causa della paura che persiste da febbraio.
Tecnicamente parlando, anche il prezzo di Dogecoin dovrebbe essere ribassista, in particolare a causa della formazione di uno schema “death cross” all’inizio di marzo, quando la media mobile a 30 giorni (linea gialla) è scesa al di sotto della media mobile a 200 giorni (linea blu).
L’unica speranza di recupero, per il prezzo di Dogecoin, è un nuovo breakout sopra la media a 30 giorni, che ora è di circa 0,169 dollari. Questo sarà possibile se il mercato delle criptovalute riuscirà a mantenere lo slancio positivo di ieri. In tal caso, Dogecoin potrebbe superare quota 0,17 dollari questo fine settimana.

Se non dovesse riuscirci, il prezzo rischia di scendere nuovamente verso 0,15 e 0,14 dollari. Un breakdown al di sotto di 0,14 dollari è ribassista e potrebbe portare a cali verso 0,10 dollari. Un breakout al di sopra di 0,17 dollari è rialzista ed espone il prezzo di Dogecoin a livelli più alti a 0,175 e 0,195 dollari.
Se non altro, gli investitori sono di nuovo fiduciosi che le meme coin aumenteranno. Il recente rialzo di Fartcoin dimostra che l’interesse potrebbe tornare; se questo è l’inizio di un trend rialzista per le meme coin, Dogecoin ne trarrà indubbiamente beneficio.
Criptovalute alternative con potenziale
La ripresa del mercato delle meme coin sta influenzando anche le nuove criptovalute come MIND of Pepe (MIND). Questo progetto lancerà presto il proprio agente AI, che riserva alcune piacevoli sorprese ai possessori dei token MIND, come l’accesso esclusivo alle informazioni basate sui dati che l’agente AI raccoglie dai social media.
Queste informazioni permetteranno di individuare le criptovalute che aumenteranno di valore nel breve termine. Inoltre, i possessori di MIND avranno anche l’accesso anticipato ai nuovi token lanciati dall’agente AI.
I token MIND sono temporaneamente disponibili nella prevendita pubblica, che ha già raccolto quasi 8 milioni di dollari. Poiché l’hype che circonda le criptovalute AI sembra essere di nuovo in aumento, MIND ha il potenziale per diventare prezioso molto presto.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di MIND of Pepe (MIND).
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti