Nella serata di ieri, lunedì 19 maggio, il Senato degli Stati Uniti d’America è riuscito ad approvare il Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins (GENIUS) Act del 2025, dopo una lunga battaglia politica. Se supererà gli ultimi ostacoli, questa storica legge potrebbe riscrivere la storia delle criptovalute in negli Stati Uniti, stabilendo il primo quadro normativo completo per la regolamentazione delle stablecoin.

Il GENIUS Act ha incontrato molte resistenze politiche, ma lunedì sera il disegno di legge è stato approvato con 66 voti a favore e 32 contrari. Secondo quanto riferito, diversi senatori del partito democratico hanno votato a favore dopo che sono stati apportati emendamenti per rispondere alle preoccupazioni di natura etica.

Il Senato ha votato con 66 voti contro 32 a favore della chiusura della discussione sulla mozione per procedere con il GENIUS Act – Fonte: Archivio

Ora il Senato discuterà e voterà per approvare il disegno di legge e trasmetterlo alla Camera. Poiché questo passaggio richiede solo la maggioranza semplice, i sostenitori sono ottimisti sulla sua approvazione.

Reazioni politiche contro il GENIUS Act

Nonostante sia stato presentato come un disegno di legge bipartisan, il GENIUS Act ha dovuto affrontare diverse sfide politiche.

In particolare, la battaglia politica si è svolta intorno alla stablecoin USD1 emessa dalla società World Liberty Foundation (WLF), sostenuta dalla famiglia Trump. I democratici hanno protestato contro la corruzione e i presunti conflitti di interesse che coinvolgono il presidente Donald Trump e l’impero delle criptovalute della sua famiglia.

All’inizio di questo mese, il Senato degli Stati Uniti non è riuscito a far avanzare il disegno di legge sulle stablecoin in un voto procedurale chiave, e i senatori democratici hanno chiesto ulteriori emendamenti.

Leader di spicco, come Elizabeth Warren e Bernie Sanders, hanno criticato il disegno di legge, suggerendo che potrebbe consentire al presidente di compiere operazioni finanziarie a proprio vantaggio.

Prossimi passi per il disegno di legge statunitense sulle stablecoin

Una volta conclusa la votazione dopo il dibattito al Senato, il GENIUS Act passerà alla Camera dei Rappresentanti, dove sarà esaminato e votato. La Camera sta lavorando a una propria legislazione sulle stablecoin, lo STABLE Act, e gli esperti ritengono che per garantire chiarezza normativa potrebbe essere necessaria una riconciliazione tra i due disegni di legge.

La scorsa settimana, il senatore Bill Hagerty ha affermato che il Senato approverà il disegno di legge, suscitando ottimismo.

Il disegno di legge ha ottenuto un ampio sostegno da parte dei principali leader del settore, tra cui l’avvocato di XRP John Deaton, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, il CEO di Coin Center Jerry Brito, il presidente della SEC Paul Atkins e il CEO di Coinbase Brian Armstrong.

Aspetti chiave del GENIUS Act

Se verrà approvato, il disegno di legge potrà stabilire un quadro normativo completo per le stablecoin, un tipo di criptovaluta ancorata ad asset stabili come il dollaro statunitense. Il disegno di legge introdurrà misure di salvaguardia per garantire la stabilità di questi asset digitali, fornendo al contempo una convalida ufficiale.

Alcune delle disposizioni chiave del GENIUS Act includono:

  • Gli emittenti devono mantenere riserve 1:1 garantite dal dollaro statunitense.
  • Supervisione federale per i grandi emittenti con una capitalizzazione di mercato superiore a 10 miliardi di dollari.
  • Rigorosi protocolli antiriciclaggio (AML) e know-your-customer (KYC).
  • Prevenzione di potenziali pratiche monopolistiche da parte delle principali aziende tecnologiche.

Implicazioni per il settore delle criptovalute

L’approvazione del GENIUS Act da parte del Senato degli Stati Uniti è stata salutata come una pietra miliare per il settore crypto. Esso offre la tanto necessaria chiarezza normativa e dovrebbe rafforzare la fiducia degli investitori.

Anche i principali emittenti di stablecoin, come Circle (USDC) e Tether (USDT), hanno espresso il loro sostegno, poiché la legge può contribuire a integrare le risorse digitali nei sistemi finanziari tradizionali.

Muovendosi verso la formalizzazione delle normative sulle stablecoin, gli Stati Uniti si uniscono a un elenco crescente di paesi che cercano di capitalizzare il boom del settore delle criptovalute.

Anche il Brasile ha proposto norme severe per i trasferimenti di stablecoin nell’ambito del suo nuovo quadro normativo. D’altra parte, El Salvador ha recentemente vantato un guadagno teorico di 357 milioni di dollari dalla sua riserva di Bitcoin.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto