Nella giornata di ieri, giovedì 3 aprile, l’exchange di criptovalute Coinbase ha presentato alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti la sua richiesta per i futures su XRP. Il noto exchange ritiene che il prodotto futures sarà attivo sulla sua piattaforma entro il 21 aprile.
Secondo la documentazione depositata presso la CFTC, il contratto futures su XRP, negoziato sotto il simbolo XRL, sarà un contratto mensile regolato in contanti e marginato. Il contratto segue il prezzo di mercato di XRP ed è regolato in dollari USA; ogni unità rappresenta 10.000 XRP, valutati circa 20.000 dollari in base al prezzo attuale di 2 dollari per token.
We're excited to announce that Coinbase Derivatives has filed with the CFTC to self-certify $XRP futures – bringing a regulated, capital-efficient way to gain exposure to one of the most liquid digital assets.
We anticipate the contract going live on April 21, 2025.
Stay tuned… pic.twitter.com/nKUPjjnMKW
— Coinbase Institutional 🛡️ (@CoinbaseInsto) April 3, 2025
Come annunciato, i contratti futures su XRP di Coinbase possono essere negoziati per il mese in corso e anche per i due mesi successivi. Nel caso in cui il prezzo di XRP dovesse salire di oltre il 10% in un’ora, la negoziazione dei contratti futures verrà messa in pausa come misura di sicurezza. La società ha dichiarato che:
“L’exchange ha parlato con gli FCM (Futures Commission Merchants) e i partecipanti al mercato che sostengono la decisione di lanciare un contratto XRP”.
Coinbase non è il primo exchange a introdurre i futures su XRP negli Stati Uniti. A marzo, l’exchange di criptovalute Bitnomial, con sede a Chicago, ha lanciato i primi futures su XRP regolamentati dalla CFTC.
A livello globale, il trading di futures su XRP è già disponibile sui principali exchange centralizzati, tra cui Binance, OKX, Bybit e BitMEX.
Il prezzo di XRP deve affrontare un test cruciale
Nel corso dell’ultima settimana, il prezzo di XRP è sceso del 7,25% e si trova attualmente poco al di sopra del supporto cruciale di 2,05 dollari. I volumi di scambio giornalieri di XRP sono scesi del 28,06% a 4,95 miliardi di dollari, lasciando intendere che il sentimento generale degli investimenti sta diventando ribassista.

D’altra parte, i tassi di finanziamento di XRP sono diventati negativi. I tassi di finanziamento sono pagamenti ricorrenti scambiati tra gli operatori nei mercati dei futures perpetui per mantenere l’equilibrio dei prezzi tra i futures e i mercati spot.
Anche se il prezzo di XRP rimbalza dai livelli attuali, deve ancora fare un breakout al di sopra della resistenza cruciale di 2,34 dollari per mettere in scena un ulteriore rally verso i 3 dollari.
Determinate altcoin potrebbero realizzare un ultimo rally in questo ciclo di mercato
Alcuni analisti sono convinti che entro i prossimi due mesi potrebbe verificarsi un rally delle altcoin. Questo favorirà soprattutto le altcoin con fondamentali di alta qualità e con una forte attività di rete, ma coinvolgerà anche alcuni nuovi progetti di token che sono ancora in prevendita.
Uno dei favoriti è Solaxy (SOLX), una soluzione Layer 2 progettata apposta per risolvere le problematiche di congestione e di transazioni fallite che affliggono la rete Layer 1 di Solana.
La prevendita di Solaxy, ancora in corso, finora ha già raccolto più di 29 milioni di dollari, a testimonianza dell’elevato interesse che ha riscosso presso gli investitori. Al momento i token SOLX sono disponibili al costo unitario di 0,001684 dollari, ma tra poco più di un giorno il prezzo aumenterà con il successivo passaggio di fase della prevendita.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate il sito ufficiale di Solaxy (SOLX).
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti