Notizie

Il prezzo di ETH scende del 3,5% mentre gli indicatori tecnici rimangono ribassisti

Le balene rimangono silenziose, il trend del BB rimane negativo e una ripresa sembra lontana senza un'ulteriore pressione all'acquisto.

Di Raul Barone

Aggiornato il: Apr 11, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Il prezzo di ETH scende del 3,5% mentre gli indicatori tecnici rimangono ribassisti
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Il recente annuncio di Trump sulla sospensione dei nuovi dazi all’importazione ha dato un momento di tregua ai mercati finanziari. Tanto il mercato azionario quanto il mercato delle criptovalute, infatti, ieri hanno dato segni di ripresa.

Le criptovalute hanno recuperato parte delle perdite, Bitcoin è tornato al di sopra degli 81.000 dollari e anche le altcoin hanno registrato aumenti superiori al 10%.

Nella giornata di ieri, giovedì 10 aprile, il prezzo di ETH era salito del 13,4% ma nelle ultime 24 ore è sceso di oltre il 3,5%, sembra quindi che una vera inversione di tendenza per Ethereum sia ancora lontana.

BBTrend rimane negativo: il prezzo di Ethereum continuerà a scendere?

L’indicatore di trend delle bande di Bollinger (BBTrend) per Ethereum mostra un valore di -18, leggermente migliore rispetto a ieri, quando era -21,59 appena prima dell’annuncio di Trump. Ma il valore rimane ben al di sotto dello zero, il che significa che il mercato è ancora in una tendenza al ribasso.

Come accennato prima, il BBTrend misura la forza di un trend sulla base delle bande di Bollinger; se i valori dell’indicatore sono negativi segnalano un trend ribassista. Questo indicatore è in rosso dall’8 aprile; il recente piccolo aumento potrebbe indicare una pressione di vendita meno forte, ma non è ancora un segnale che il mercato stia cambiando.

Solo quando il BBTrend si avvicina allo zero, in combinazione con volumi di scambio più elevati e movimenti di prezzo più forti, c’è la possibilità di una vera inversione di tendenza.

Grafico dell’indicatore BBTrend di Ethereum – Fonte: TradingView

Le balene di Ethereum mantengono un basso profilo

I wallet che detengono un numero di ETH compreso tra 1.000 e 10.000 sono considerati balene. Tra il 5 e il 6 aprile, il loro numero è salito brevemente da 5340 a 5382. Ora il numero è sceso leggermente a 5376.

Questo significa che i grandi investitori in questione non stanno acquistando nuovi ETH per il momento, ma rimangono in attesa mantenendo la loro posizione attuale. Questo fattore è di grande importantanza perché le balene possono avere un impatto importante sul mercato con le loro transazioni. Se iniziano ad acquistare di più, questo potrebbe creare ulteriore pressione all’acquisto.

La nuova attività delle balene è un segnale positivo per un aumento del prezzo di Ethereum, ma al momento non è ancora visibile.

La struttura delle EMA rimane ribassista

La struttura tecnica di Ethereum rimane debole. Le EMA (media mobile esponenziale) a breve termine sono ancora al di sotto delle EMA a lungo termine, il che indica una persistente pressione al ribasso.

Finché questa tendenza sarà visibile e le balene non acquisteranno e il BBTrend rimarrà negativo, difficilmente Ethereum assisterà a una vera ripresa. È chiaro che è necessaria una maggiore pressione d’acquisto per rompere la tendenza al ribasso.

Se questa pressione d’acquisto arriverà, il prezzo di Ethereum potrebbe tentare di superare la resistenza intorno ai 1.750 dollari. Dopo di che, i possibili obiettivi sono 1.954 e 2.104 dollari. Il mercato potrebbe ricevere sostegno da eventi importanti, come l’approvazione delle opzioni sull’ETF Ethereum da parte di BlackRock.

Se il momentum dovesse diminuire, ci sarebbe la possibilità di una nuova correzione. Un importante supporto si trova a 1.412 dollari. Nel caso di un eventuale breakdown al di sotto di questo livello, il prezzo di Ethereum potrebbe scendere sotto i 1.400 dollari e forse anche tornare verso i 1.300 dollari.

Grafico del prezzo e analisi tecnica di Ethereum (ETH) – Fonte: TradingView

Per il momento il BBTrend rimane negativo, quindi le balene non stanno acquistando e gli EMA indicano un ulteriore calo. Nonostante le notizie politiche su Trump, non c’è una ripresa convincente; solo quando il volume degli acquisti aumenterà e i grandi investitori rientreranno nel mercato, Ethereum avrà la possibilità di un’inversione di tendenza.

Un potenziale aumento del prezzo di Ethereum sarebbe favorevole anche per Mind of Pepe (MIND), poiché questa meme coin basata sull’intelligenza artificiale offre analisi di mercato che aiutano i trader ad anticipare meglio i potenziali aumenti delle monete di grandi dimensioni. Questo potrebbe aumentare il valore del token MIND, poiché più investitori vorranno accedere alle esclusive informazioni di mercato e ai vantaggi offerti dalla piattaforma.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto