Il panorama crypto si arricchisce con l’arrivo ufficiale di Sahara AI (SAHARA) sui mercati spot di OKX, suscitando grande interesse tra gli investitori alla ricerca di progetti legati all’intelligenza artificiale.  In generale, l’introduzione di un asset con focus su tecnologie avanzate e monetizzazione dei dati in un ambiente blockchain rafforza la tendenza verso l’integrazione tra AI e Web3Tuttavia, mentre il debutto di SAHARA segna un momento rilevante, emergono altre proposte che puntano a distinguersi. Tra queste, Snorter Token potrebbe diventare una delle migliori criptovalute emergenti su cui puntare.

L’esordio ufficiale di Sahara AI su OKX accende l’interesse del mercato

La piattaforma OKX ha avviato la quotazione di SAHARA con una strategia ben strutturata per gestire la volatilità tipica dei nuovi listing. 

In particolare, i depositi sono stati abilitati a partire dalle 8:00 UTC del 19 giugno 2025, mentre l’asta a chiamata si è svolta il 26 giugno, offrendo agli utenti un’ora per inserire ordini di acquisto e vendita secondo regole precise. 

Durante questo periodo, gli ordini superiori ai 50.000 dollari sono stati limitati e, nei cinque minuti finali, le modifiche agli ordini sono state disabilitate per evitare manovre speculative e garantire un prezzo di apertura più stabile e rappresentativo.

Invece, l’inizio delle negoziazioni ufficiali per la coppia SAHARA/USDT è avvenuto alle 12:00 UTC del 26 giugno, con prelievi attivi dalle 14:00 UTC dello stesso giorno. 

In generale, le misure adottate da OKX hanno incluso limiti sugli ordini e sul valore massimo per utente nei primi cinque minuti di attività, con l’intento di salvaguardare gli investitori e prevenire oscillazioni eccessive. Questi controlli sono stati rimossi al termine del periodo iniziale, permettendo al mercato di autoregolarsi.

Il debutto di SAHARA si è distinto per la partecipazione attiva degli utenti e per l’impiego del prezzo di apertura fornito direttamente dal team di progetto. 

Sebbene non determinante nell’esecuzione degli ordini, tale prezzo ha offerto un’indicazione di riferimento basata sulla valutazione interna della piattaforma, fornendo un’utile guida nei primi momenti del trading. 

Quindi, l’attenzione suscitata dal lancio testimonia la domanda crescente di soluzioni AI decentralizzate, ma suggerisce anche la necessità di distinguere i progetti effettivamente utili da quelli legati al solo entusiasmo iniziale.

Sahara AI: intelligenza artificiale collaborativa su blockchain

Sahara AI si propone come una piattaforma che consente lo sviluppo, l’uso e la monetizzazione condivisa di risorse di intelligenza artificiale in ambiente blockchain. 

In particolare, il progetto introduce un ecosistema che mette a disposizione di sviluppatori e ricercatori una serie di strumenti pensati per creare e commercializzare modelli proprietari, set di dati e applicazioni intelligenti. 

Invece, per quanto riguarda la tokenomics, la fornitura totale è fissata a 10 miliardi di token SAHARA.

SCOPRI: Migliori Crypto AI

In generale, l’obiettivo degli sviluppatori è quello di democratizzare l’accesso all’AI, fornendo guide dettagliate, API, best practice e un’infrastruttura sicura in cui operare. Infatti, ogni elemento dell’ecosistema è progettato per promuovere una collaborazione trasparente tra utenti, in un ambiente che premia il contributo individuale e collettivo. 

Dai set di dati annotati agli strumenti per l’elaborazione, fino all’integrazione di modelli AI in progetti reali, tutto è pensato per massimizzare la produttività e favorire l’adozione su larga scala.

Tuttavia, nonostante le ambizioni del progetto, permangono interrogativi sulla sostenibilità del modello e sull’effettiva capacità di generare valore per i detentori del token. Infatti, l’ampia offerta e la complessità tecnica potrebbero rappresentare un ostacolo per chi cerca risultati concreti in tempi brevi.

Snorter ($SNORT): utility reale in un ecosistema di trading decentralizzato

Snorter Token ($SNORT) è un nuovo ecosistema crypto operativo e perfettamente integrato nell’ambiente Telegram. Infatti, grazie ad un trading bot è in grado di offrire strumenti avanzati per il trading decentralizzato. 

In generale, la piattaforma consente funzionalità come:

 

  • Identificazione di annunci
  • Impostazione di ordini limite 
  • Protezione attiva da honeypot

 

Il tutto all’interno di un’interfaccia familiare e accessibile. Inoltre, la presenza di un filtro anti-truffa in tempo reale e di un sistema di bot target per eseguire operazioni precise evidenzia la solidità dell’infrastruttura.

Invece, il token nativo SNORT non è soltanto una crypto su cui speculare, ma anche uno strumento che garantisce vantaggi immediati come sconti sulle commissioni, accesso anticipato a funzioni premium e possibilità di staking. 

In generale, questa offerta di mercato ha attirato l’attenzione di un insieme ampio di utenti, che include anche diversi influencer e youtuber famosi.

Per altre informazioni su questa crypto, leggi anche “Come comprare Snorter Token”.

Vai alla presale di SNORT

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto