L’attuale CEO di Binance, Richard Teng, sabato scorso ha condiviso su X un post contenente un messaggio motivazionale nel quale evidenzia una serie di fattori importanti da seguire per avere successo con le criptovalute.
Teng ha anche condiviso la sua opinione sulle recenti condizioni macroeconomiche. Secondo lui, a lungo termine Bitcoin e il mercato delle criptovalute ne usciranno rafforzati. Cosa faranno le criptovalute più note questa settimana?
Il post di Richard Teng è un promemoria che evidenzia come il successo nel mondo delle criptovalute richieda pazienza, disciplina e coerenza. Inoltre, esaminiamo cosa possiamo aspettarci dalle criptovalute più note nonostante l’incertezza che circonda le tariffe di Trump.
CEO di Binance: i principali step verso il successo nel mondo delle criptovalute
È fin troppo facile lasciarsi trasportare dal sentimento del mercato. Ecco perché quando un trend ribassista diventa prolungato, anche l’interesse degli investitori per le criptovalute comincia a scendere. Questo significa anche che, se la tendenza si inverte e le criptovalute cominciano di nuovo a salire, gli investitori diventano di nuovo avari. Questo comportamento può essere tracciato più o meno facilmente attraverso l’indice Fear & Greed delle criptovalute.
Tuttavia, per avere successo nel mondo delle criptovalute, è importante distaccarsi dal sentimento e guardare il quadro generale. Sabato scorso, Richard Teng ha condiviso un post motivazionale per gli investitori in criptovalute, nel quale ha chiarito che il successo di Binance, il più grande exchange di criptovalute, si basa su coerenza, disciplina, duro lavoro, pazienza e rischi assunti.
Behind every picture of success are the unseen factors—risks taken, patience tested, hard work invested, discipline maintained, and consistency upheld.
Keep building yours! 💪 pic.twitter.com/PfmC0CXaH3
— Richard Teng (@_RichardTeng) April 12, 2025
Il CEO di Binance ricorda ai suoi follower che, di solito, il successo con le criptovalute non è così facile come sembra. Anche con l’attuale recessione del mercato globale e dopo il bluff tariffario di Trump di sabato, la sua fiducia nel mercato delle criptovalute rimane alta.
Il prezzo di Bitcoin scende dopo il bluff tariffario di Trump
Il prezzo di Bitcoin è temporaneamente salito sopra gli 86.000 dollari questo fine settimana, ma poi è sceso in seguito a un aggiornamento del presidente Trump, che sabato 12 aprile ha comunicato che alcuni beni provenienti dalla Cina saranno esentati dalle elevate tariffe di importazione che ha imposto.
Domenica 13 aprile, tuttavia, l’amministrazione Trump ha chiarito che non ci saranno eccezioni, soprattutto per la Cina. Il prezzo di Bitcoin è quindi sceso verso gli 83.000 dollari, in seguito all’aumento della pressione di vendita dopo l’ultimo annuncio di Trump.
A day after Trump claims there are exemptions on Chinese Tariffs, the Trump administration claims that “there are no exemptions,” and that nothing has changed with the Chinese tariffs.
What an uncoordinated, clueless mess the Trump administration is. pic.twitter.com/4I723rWm4d
— Ed Krassenstein (@EdKrassen) April 13, 2025
Per il momento sembra l’attuale scenario macroeconomico non farà altro che prolungare indefinitamente l’incertezza. Tuttavia, Richard Teng ritiene che questo possa costituire uno sviluppo positivo per Bitcoin e altre criptovalute ben note. Secondo Teng, questa incertezza rende le persone inclini a fare affidamento sul carattere decentralizzato di Bitcoin e sul suo status di riserva di valore.
Non è un caso che BTC sia definito “oro digitale”. Il suo status di asset decentralizzato disconnette Bitcoin dalla politica monetaria delle grandi economie, come gli Stati Uniti e la Cina. Questo offre alla principale criptovaluta ancora molto potenziale di crescita nelle prossime settimane.
Come si comporteranno le criptovalute più note questa settimana?
Alla fine della mattinata di oggi, lunedì 14 aprile, il prezzo di Bitcoin si aggirava intorno agli 84.500 dollari, con il potenziale per recuperare gli 85.000 dollari in giornata (come ha fatto al momento della stesura dell’articolo). Il suo recente recupero sopra gli 80.000 dollari conferisce anche ad altre criptovalute note lo spazio per aumentare.
Un esempio è Solana (SOL), che negli ultimi sette giorni è aumentato di valore di oltre il 30%. Mentre Bitcoin è in fase di stallo, Solana è salito del 3,6% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 133 dollari. Il suo massimo di oggi è stato di 136 dollari, un livello record per questo mese di aprile. Nel fine settimana, l’altcoin ha recuperato sopra la sua media di 30 giorni (linea gialla) a 125,50 dollari.

Grafico del prezzo di Solana – Fonte: TradingView
Il forte recupero del prezzo di Solana indica che l’interesse per le altcoin sta tornando, nonostante l’attuale incertezza macroeconomica. Se SOL riuscirà a mantenere il suo slancio rialzista, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane potrebbe aumentare ulteriormente verso i 145 e i 180 dollari, due importanti livelli di resistenza sul grafico giornaliero.
Poiché l’ecosistema Solana attira molti investitori al dettaglio e trader, il suo aumento di valore è un segno che anche i progetti di criptovalute più piccoli hanno il potenziale per ottenere buoni risultati nel prossimo futuro.
Allo stesso tempo, però, SOL può trarre vantaggio anche quando altre altcoin iniziano a salire. Potrebbero quindi essere necessari alcuni mesi prima che Solana stabilisca un nuovo massimo storico superiore a 294 dollari.
Una interessante altcoin da tenere d’occhio al rialzo di Solana
Un progetto emergente di criptovalute che può trarre beneficio dalla crescita di Solana e, a sua volta, beneficiare la rete Solana è Solaxy (SOLX). Il team di Solaxy sta infatti sviluppando una soluzione Layer-2 progettata apposta per risolvere i problemi che affliggono la blockchain Solana: le congestioni della rete nei momenti di maggiore traffico e le transazioni fallite.
Il progetto, che sta attualmente offrendo il suo token nativo SOLX in prevendita al costo di 0,001694 dollari, ha già raccolto più di 30 milioni di dollari di finanziamenti, testimoniando il forte coinvolgimento da parte degli investitori.
Il token SOLX offre agli investitori l’accesso alla nuova blockchain Layer 2, caratterizzata da costi di transazione inferiori e velocità più elevate rispetto alla blockchain Layer 1 di Solana. Inoltre, gli utenti di Solaxy possono mettere in staking i loro token SOLX per ottenere un reddito passivo, oppure lanciare i propri progetti crittografici o investire in token emergenti sulla blockchain.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di Solaxy (SOLX).
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti