Hong Kong sta incrementando gli sforzi per rafforzare la sua posizione in qualità di hub per gli asset digitali e criptovalute. La Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong prevede di introdurre alcune misure per legalizzare il trading di derivati su asset virtuali per investitori professionali.
🚨 HONG KONG PLANS TO LEGALIZE #BITCOIN & CRYPTO DERIVATIVES TRADING! 🇭🇰
ASIA'S ALL-IN ON BITCOIN BULL RUN! 💪 pic.twitter.com/1BwQfkWeJh— Marzell (@MarzellCrypto) June 5, 2025
Secondo il resoconto del recente China Daily del 4 giugno 2025, Christopher Hui Ching-yu, Segretario per i Servizi Finanziari e il Tesoro, ha dichiarato che l’iniziativa fa parte di uno sforzo della città per rafforzare la propria competitività sul mercato globale del settore.
La SFC ha dichiarato che saranno prioritarie misure di gestione del rischio solide in linea con questa iniziativa. Ciò garantirà che le operazioni vengano condotte “in modo ordinato, trasparente e sicuro.”
Secondo la SFC, il prodotto proposto faciliterà il trasferimento efficiente del rischio, aumenterà la liquidità nei mercati spot sottostanti — dove le criptovalute vengono scambiate con pagamento e consegna immediati — e supporterà gli investitori esperti nell’utilizzo di strategie di copertura e leva finanziaria.
Inoltre, Hui ha affermato che il Financial Services and the Treasury Bureau sta preparando la seconda dichiarazione politica sugli asset virtuali, che delineerà le future direzioni politiche.
Sviluppo Attivo degli Asset Virtuali da Ottobre 2022
Questa decisione arriva dopo la prima dichiarazione politica del governo della regione amministrativa speciale di Hong Kong. Nel 2022 aveva già definito la sua posizione e strategia per costruire un ecosistema cripto dinamico nella città.
All’inizio di quest’anno, la SFC ha delineato piani per ampliare la gamma di prodotti e servizi su asset virtuali disponibili per diversi tipi di investitori.
Come parte di questi sforzi, la SFC ha autorizzato i servizi di staking per asset virtuali, consentendo agli investitori di ottenere rendimenti aggiuntivi.
Ad aprile, la SFC ha approvato due piattaforme di trading di asset virtuali con licenza per offrire servizi di staking sotto specifiche condizioni. A ciò è seguito l’aggiornamento della documentazione di due ETF su asset virtuali autorizzati dalla SFC, per includere attività di staking.
La SFC di Hong Kong Approva i Servizi di Staking
Lo scorso aprile 2025, la SFC di Hong Kong ha ufficialmente autorizzato le piattaforme di trading di asset virtuali con licenza a offrire servizi di staking. L’iniziativa mirava a rafforzare la posizione della città come hub leader per gli asset digitali nella regione.
L’annuncio è stato fatto in concomitanza con il discorso di apertura tenuto dalla Direttrice Esecutiva della SFC, Christina Choi, durante il Web3 Festival 2025 di Hong Kong. Choi ha poi parlato del potenziale della blockchain di trasformare il settore finanziario.
Inoltre, uno dei più grandi exchange di criptovalute con sede a Hong Kong, HashKey, ha ricevuto l’approvazione normativa per offrire servizi di staking. Questa mossa mirava ad ampliare l’attrattiva degli investimenti in proof-of-stake (PoS), come gli ETF su Ether spot, tra gli investitori istituzionali.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti