Gli exchange-traded fund su Ethereum stanno vivendo un momento significativo: hanno registrato afflussi di capitale per sette settimane consecutive, con quasi 300 milioni di dollari aggiunti agli ETF su Ethereum nell’ultima settimana. Questo porta il totale a circa 1,5 miliardi di dollari in meno di due mesi.

È la serie più lunga di afflussi registrata dagli ETF su Ethereum dal 2020, e lo slancio non sembra rallentare. Gran parte degli afflussi recenti proviene dall’Europa, dove la regolamentazione crypto è più chiaramente definita.

Cosa sta alimentando tutto questo denaro?

Innanzitutto, le stablecoin stanno guadagnando terreno nel mainstream e nomi importanti come Visa e Stripe stanno iniziando a utilizzare pagamenti in dollari tokenizzati. Questo tipo di adozione mette Ethereum sotto i riflettori, poiché la maggior parte delle stablecoin vive sulla rete Ethereum.

Poi c’è lo staking. Giganti degli ETF come Invesco e Galaxy hanno presentato richieste per consentire i premi da staking all’interno degli ETF spot su Ethereum. La SEC non ha ancora dato il via libera definitivo, ma una dichiarazione recente ha lasciato intendere che lo staking potrebbe non essere considerato una security. Questo è un punto fondamentale. Ci si aspetta un afflusso ancora maggiore di investitori se questi ETF potranno generare reddito passivo tramite staking.

BlackRock e gli Stati Uniti guidano la carica

La maggior parte degli afflussi proviene dagli ETF spot su Ethereum con sede negli Stati Uniti. L’iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock è in testa, con quasi 281 milioni di dollari raccolti in una sola settimana. Ha registrato afflussi positivi per 15 giorni consecutivi di trading. Un forte segnale di fiducia, soprattutto con il coinvolgimento di capitali istituzionali.

Secondo gli analisti di Bernstein, le istituzioni non considerano più comprare Ethereum un modo per ottenere un asset speculativo. Vedono il suo ruolo nei trasferimenti con stablecoin e nelle commissioni di rete come una ragione per mantenerlo nel lungo termine. Più attività sulla rete significa maggiore domanda di ETH. Non è solo entusiasmo: è utilità concreta.

Anche i grafici si stanno scaldando

ETH ha recentemente ritestato una linea di tendenza chiave dopo alcuni falsi breakout. Allo stesso tempo, l’open interest nei futures su Ethereum è salito a circa 40,7 miliardi di dollari. Aggiungendo afflussi negli ETF pari a 400 milioni di dollari nell’ultima settimana, si ha la ricetta per una possibile rottura verso il livello dei 3.000 dollari.

Tuttavia, alcuni indicatori restano tiepidi. L’attività sugli exchange crypto decentralizzati è relativamente tranquilla, il che significa che l’utente medio non è ancora tornato in piena forza. Questo rally è ancora guidato principalmente da istituzioni e trader di ETF, piuttosto che dall’adozione dal basso.

Bitcoin perde slancio mentre Ethereum conquista fan

Mentre gli ETF su Ethereum raccolgono nuovi fondi, quelli su Bitcoin stanno vivendo il contrario. Oltre 600 milioni di dollari sono stati ritirati dai prodotti d’investimento su Bitcoin la scorsa settimana. Parte di quel capitale potrebbe confluire su Ethereum, soprattutto mentre ETH guadagna terreno grazie alla narrativa e all’utilità.

Tutti gli occhi sono ora puntati sulla SEC. Se i regolatori approveranno ufficialmente lo staking per gli ETF spot su Ethereum, le porte potrebbero aprirsi ancora di più. Gli investitori alla ricerca di reddito e potenziale crescita potrebbero vedere negli ETF su ETH una soluzione con il meglio di entrambi i mondi.

Nel frattempo, gli sviluppatori di Ethereum continuano a costruire sulla blockchain. L’ultimo aggiornamento, chiamato Pectra, migliora la scalabilità e le prestazioni. Se l’utilizzo della rete aumenta, si rafforza l’idea di ETH come infrastruttura finanziaria, non solo come token.

Scopri: le criptovalute da comprare

Sette settimane di afflussi indicano che Ethereum sta riconquistando l’attenzione, non solo dei trader ma anche delle grandi istituzioni e dei gestori di asset. Tra staking, aggiornamenti della rete e adozione delle stablecoin, ETH si sta configurando come qualcosa di più di un semplice asset da trading. Sta iniziando a sembrare un elemento centrale del sistema finanziario di nuova generazione.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Maria Luisa Giugliano
Maria Luisa Giugliano

Con una solida formazione accademica in economia e giurisprudenza, Maria Luisa Giugliano si è affermata come una delle principali esperte nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Il suo percorso professionale coniuga un'approfondita conoscenza dei mercati finanziari con competenze... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto