Mentre Ethereum L2 mostra forti segni di cedimento, il primo Layer 2 di Solana, Solaxy ($SOLX) ha già raccolto nel corso della sua prevendita 42 milioni di dollari e sembra destinata a crescere ancora. Il CEO di Harbour Industrial – fondo VC con un focus su Polkadot – Max Rebol asserisce che il modello di scaling di ETH potrebbe essere stato “destinato al fallimento sin dalla sua nascita”. Questa dichiarazione nasce dalla profonda dipendenza che Ethereum ha verso Layer-2 esterni che anziché rafforzare il suo ecosistema, lo stanno indebolendo.
A proposito di Ethereum, potrebbe interessarti anche la nostra guida su come comprare Ethereum in modo semplice e sicuro
Perché Ethereum L2 è Destinato al Fallimento?
A oggi Ethereum dipende quasi totalmente dai Layer-2 per combattere gli elevati costi di commissione e irrobustire la velocità delle transazioni, con ammissione di questi problemi anche da parte di Vitalik Buterin, fondatore di Ethereum. Questo modello strategico però sta portando ad alzare più di un sopracciglio, dando la sensazione di voler fermare un’emorragia utilizzando un cerotto.
Max Rebol non ha frenato le sue critiche, descrivendo Ethereum come una giungla di rollup semi-compatibili, ciascuno con le sue regole, bridge, UX incoerente e strutture di governance poco chiare. Gli utenti si ritrovano con un’esperienza poco fluida, costretti a muoversi in un sistema troppo frammentario.
Ethereum crolla, mentre Solana sorge
Discorso diametralmente opposto per Solana, che sembra avere le idee molto chiare sul suo primo Layer-2. Solaxy (SOLX) punta a migliorare il numero, già elevato a dire il vero, di transazioni al secondo, ma soprattutto a potenziare, modularizzare e rendere più coriaceo il proprio ecosistema, in vista della prossima ondata di acquisti.
La community ha risposto molto bene al lancio del progetto, che in questo momento – a soli 18 giorni dal termine della presale – ha raccolto ben 42 milioni di dollari. Attualmente il prezzo del token SOLX è di 0,001738$, ma sta salendo in maniera costante ogni due giorni.
Vai alla presale di SolaxyIl metodo Solaxy
A fronte dei problemi di congestione dovuti all’hype sul fenomeno della meme coin TRUMP, Solana ha compreso la necessità di avere una struttura più solida e scalabile per far fronte alla crescente domanda futura.
Le promesse del Layer-2 Solaxy non mirano a risolvere i problemi esistenti, ma a superarli ottimizzando il sistema: transazioni più veloci e commissioni più basse tramite roll up ed elaborazione off chain, e composability on-chain (a differenza dei rollup isolati di ETH).
Il testnet è già live con un bridge Hyperlane attivo su Solana Devnet e il bridge mainnet che prevede di portare interoperabilità cross-chain con Ethereum.
🛸 Solaxy Testnet Bridge is LIVE! 🛸
You can now bridge native SOL between Solana Devnet and Solaxy Testnet at https://t.co/BFMV1G9v4c 🔥🚀
Built with Hyperlane, this is the first step toward full cross-chain interoperability.
Ethereum bridging is coming for mainnet — stay… pic.twitter.com/8NVoPaqaoV
— SOLAXY (@SOLAXYTOKEN) May 15, 2025
Solaxy DEX & Launchpad Igniter in arrivo
Igniter, il launchapd no-code nativo per Solaxy, già disponibile dal 19 maggio, vedrà Solaxy DEX, prossimo al lancio, come suo centro operativo per il trading tramite tutti i propri token creati.
Non sono necessarie righe di codice per creare un token con Igniter, permettendo potenzialmente a chiunque di lanciarne uno in pochi minuti. Una volta finito il processo di creazione della bonding curve, il token arriva autonomamente sul DEX promettendo zero frizioni e liquidità istantanea. Il procedimento si prospetta dunque molto semplice: creazione, distribuzione e scambio, prendendo il ruolo di motore completo per tutti i progetti che coinvolgono Solana.
🚨 Welcome to the Future 🚨
Another major piece of the puzzle is coming together. The Solaxy DEX is on the way.
It will be the native trading hub for all tokens launched through Igniter, our rollup-native launchpad. Once a token completes its bonding curve on Igniter, it flows… pic.twitter.com/lEvZh7RRd6
— SOLAXY (@SOLAXYTOKEN) May 27, 2025
Per concludere
ETH mostra il fianco a numerosi problemi strutturali, risultando frammentario e poco coeso. Solaxy, dal canto suo, presenta un modello unificato e una struttura modulare che potrà contare su un ecosistema che è già in fermento (live o prossimo al lancio) tra bridge, DEX e Igniter.
Vai su SolaxyPerché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti