I principali analisti ETF di Bloomberg, Eric Balchunas e James Seyffart, ritengono che le probabilità che la US Securities and Exchange Commission (SEC) approvi ETF spot per Solana, Litecoin e XRP siano salite a un inedito 95% per il 2025.

Potrebbe essere questo un momento trasformativo per le altcoin, aprendo potenzialmente le porte agli investitori istituzionali e retail in cerca di esposizione regolamentata oltre i due giganti — Bitcoin ed Ethereum? Il 30 giugno 2025, Seyffart ha scritto su X che la coppia si aspetta “un’ondata di nuovi ETF nella seconda metà del 2025.”

Il primo ETF statunitense su staking di Solana viene lanciato oggi. Da notare che oltre 70 decisioni su ETF crypto restano in sospeso.

“La SEC si sta preparando per un’ondata di nuovi ETF crypto,” affermano gli analisti di Bloomberg

L’ottimismo di Balchunas e Seyffart è radicato in un cambiamento nell’atteggiamento normativo e in una maggiore maturità del mercato. La loro analisi del 1° giugno 2025, condivisa su X, suggerisce che la SEC si stia preparando per un’“ondata di nuovi ETF crypto” nella seconda metà del 2025.

Il 1° luglio 2025, Balchunas ha scritto su X: 

“Tuttle (Capital Management) ha presentato un emendamento per cambiare la data di efficacia di una serie di ETF crypto/meme 2x al 16 luglio. Non significa che verranno lanciati, ma di solito le date di efficacia coincidono con i lanci. Con $SSK in arrivo sul mercato, è probabile che altri seguano. Vedremo…”

Richiamando inoltre l’attenzione su una controversia collegata a Polymarket, ha detto: “Il Rex Solana ETF $SSK (al lancio domani) ha generato polemiche su Polymarket… nei commenti la gente è infuriata perché non è un ETF spot classico ai sensi del ’33 Act e non è stato ‘approvato’ in senso stretto, ma semplicemente non ci sono state obiezioni = via libera al lancio. Polymarket ha dovuto intervenire per chiarire che è valido.”

Gli ETF Crypto Attirano Afflussi Netti per 3,69 Miliardi di Dollari

Gli investitori hanno riversato ben 3,69 miliardi di dollari in afflussi netti negli ETF crypto. È importante notare che si tratta del primo mese con afflussi netti positivi nel 2025.

Inoltre, gli afflussi netti per il 2025 hanno raggiunto i 5,99 miliardi di dollari alla fine di aprile, il secondo valore più alto mai registrato. Questa cifra è superata solo dal record di 42,33 miliardi di dollari del 2024, e supera i 2,69 miliardi del 2021.

Attualmente esistono 304 ETP crypto con 756 quotazioni a livello globale. Solo nel mese di aprile sono stati introdotti 23 nuovi ETP su asset digitali.

Gli asset globali in gestione (AuM) degli ETF crypto ammontavano a 146,27 miliardi di dollari alla fine di aprile, il quarto valore più alto mai registrato. È appena al di sotto del massimo storico di 170,94 miliardi di dollari raggiunto a gennaio 2025.

Nonostante l’afflusso di nuovo capitale, l’AuM degli ETF crypto è diminuito del 3,8% rispetto ai 152,10 miliardi di dollari di fine dicembre 2024.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Antonio Pennetta
Antonio Pennetta

Antonio Pennetta è un appassionato delle ultime tecnologie, in particolare del settore delle criptovalute e della finanza decentralizzata. Dal 2015 è stato profondamente attratto dall'universo delle criptovalute e ha acquisito una vasta conoscenza su vari argomenti tra cui la tecnologia... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto