Il 30 giugno 2025 verrà lanciato il mainnet di Valhalla, il tanto atteso gioco blockchain del progetto Floki Inu. Questa svolta rappresenta per la meme coin il passo più importante del suo percorso, con l’obiettivo di rafforzare la consistenza del token.

L’avvento di Valhalla, dopo i mesi di attesa, sancisce un momento cruciale per l’ecosistema Floki e apre la strada a una nuova fase, che andrà a incentrarsi sulla sua utility. Il progetto mira adesso ad aprire le porte ai settori del metaverso e del gaming.

Il nuovo capitolo di Floki Inu comincia a fine giugno

Floki Inu si tuffa nel mondo del gaming su blockchain con Valhalla, che sarà a tutti gli effetti un MMORPG. C’è un fondo di sviluppo di 50 milioni di dollari a sostenere il lancio ed è previsto a breve un nuovo trailer di gioco per mostrare funzionalità inedite.

L’obiettivo sembra abbastanza chiaro: il passaggio di testimone da meme a metaverso. Grazie all’ecosistema che integra gameplay e tokenomics, Floki Inu cerca di raggiungere nuove vette di visibilità e ampliare la sua utenza. Il team di sviluppo ha dichiarato che tutti i guadagni raccolti andranno a mantenere alta la qualità del progetto, che vuole essere tanto ambizioso quanto flessibile. L’allocazione strategica di questi fondi riflette senza dubbio la fiducia che il team ha nel progetto, oltre che la loro volontà di consolidare il progetto Floki Inu nel mercato delle crypto e di tentare di arroccarsi su una solida posizione nel lungo periodo.

Campagna TV nazionale: Valhalla alla rincorsa della visibilità mediatica

Floki Inu ha deciso di accompagnare il lancio di Valhalla avviando una collaborazione con l’agenzia mediatica New To The Street, mirata a espandere la visibilità negli Stati Uniti, prevendo spot promozionali su Bloomberg, Fox News e altri canali.

Con un potenziale bacino di ascolti di più di 219 milioni di spettatori, questa campagna mira certamente molto in alto. Tra tutte le iniziative, quella che svetta è sicuramente la promozione tramite luoghi iconici come Times Square, cercando di scavalcare il tradizionale target interessato alle criptovalute e puntando ad arrivare un pubblico trasversale.

Il punto di vista tecnico: sta arrivando un nuovo breakout?

Dal punto di vista tecnico, FLOKI sta consolidando in una zona di accumulo, mostrando segnali di compressione dei prezzi in un range ristretto. La resistenza principale si trova attualmente intorno a 0.000100$, livello che ha respinto più tentativi di breakout nelle ultime settimane. Questa soglia rappresenta ora un punto di svolta chiave per il breve termine.

Gli indicatori di momentum, come l’RSI su timeframe a 4h e 1 giorno, mostrano segnali contrastanti ma in fase di miglioramento, mentre il volume resta ancora relativamente basso, segno che il mercato sta aspettando un catalizzatore per decidere direzione. Il lancio del mainnet di Valhalla il 30 giugno potrebbe essere proprio quell’evento che sblocca una nuova fase di volatilità. In uno scenario rialzista, alcuni analisti individuano un potenziale target iniziale nella fascia 0,00017–0,00020$, che coincide con vecchie aree di supporto ora trasformatesi in resistenza.

Va comunque sottolineato che la forza del breakout dipenderà in gran parte dalla reazione del mercato post-lancio: se la narrativa play-to-earn e il coinvolgimento della community prenderanno piede, il sentiment potrebbe rafforzarsi rapidamente. Al contrario, un’accoglienza tiepida del gioco o ritardi nell’adozione potrebbero mantenere il prezzo in fase laterale ancora per settimane.

In sintesi, FLOKI si trova in un momento cruciale: i prossimi movimenti dipenderanno meno dai dati storici e più da come il mercato percepirà la reale utilità di Valhalla nel contesto attuale delle meme coin e del gaming su blockchain.

L’alternativa meme supportata da AI: MIND of Pepe in presale

Mentre Floki punta al gaming, un’altra meme coin in crypto presale sta attirando attenzione per un mix diverso: intelligenza artificiale + meme. È l’ultimo richiamo per partecipare alla prevendita di Mind of Pepe (MIND), progetto che vuole essere la prima AI meme coin con reale utilità nel settore.

mind of pepe

MIND si propone come un agente AI che individua token emergenti con potenziale 10x o 100x, elaborando grandi volumi di dati in tempo reale da piattaforme come X (Twitter) e Telegram. Il focus è su analisi automatizzata dei trend di mercato, che può offrire insight utili agli holder.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto