La FIFA ha apportato un cambiamento importante per la sua strategia di diffusione in ambito Web3. L’organizzazione calcistica mondiale, infatti, sta abbandonando Algorand, trasferendo il suo progetto di collezionabili digitali FIFA Collect su Avalanche. Non si tratta di una semplice modifica tecnica ma riflette, in realtà, una visione di ciò che i fan desiderano davvero dagli NFT e su come l’organizzazione intenda offrirli. La blockchain Avalanche offre alla FIFA un nuovo inizio, per ripensare come i tifosi scambiano e collezionano i loro prodotti digitali.

Cosa cambierà?

Il progetto FIFA Collect è stato lanciato nel 2022 su Algorand, in occasione dei Mondiali in Qatar. Il debutto è stato, tutto sommato, senza intoppi, e ha permesso ai fan di scambiare e acquistare carte NFT con i momenti calcistici salienti del torneo e i giocatori. Ora però FIFA sta chiudendo il progetto su Algorand e lo sta rilanciando su Avalanche.

Avalanche fornirà un ambiente dedicato, chiamato subnet, esclusivamente per la FIFA. Una blockchain che sarà la nuova casa degli NFT attuali e quelli futuri. Ma perché è stata scelta proprio Avalanche?

Non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito ad Algorand, ma è evidente che la FIFA stia cercando qualcosa di più flessibile e accessibile per gli utenti e Avalanche risponde a queste esigenze chiave. Offre infatti transazioni veloci, costi contenuti e alta compatibilità con EVM, ovvero Ethereum Virtual Machine. Quest’ultimo è un punto fondamentale, perché rende il marketplace NFT della FIFA compatibile con i wallet Web3 più diffusi come MetaMask.

Inoltre, semplifica anche la vita agli sviluppatori che potranno così gestire più facilmente funzionalità future. Avalanche garantisce più margine di sperimentazione qualora la FIFA voglia introdurre nuovi collezionabili, elementi gamificati o premi interattivi.

Cosa cambia per i detentori

Se si possiedono NFT Fifa Collect, sarà necessario prepararsi al trasferimento. Il piano è quello di migrare tutto da Algorand ad Avalanche, senza perdita di contenuti. Ciò comporta però che alcune app wallet come Pera e Defly, progettate proprio per Algorand, non funzioneranno più. In futuro si useranno wallet compatibili con WalletConnect come MetaMask e Best Wallet, nonché app compatibili con EVM.

La FIFA ha promesso di rilasciare istruzioni dettagliate quando arriverà il momento, tuttavia potrebbe essere già una buona idea familiarizzare con i migliori wallet crypto compatibili del momento.

Un nuovo inizio Web3 per FIFA

Difficile non vedere questa operazione come un vero e proprio soft reboot dell’intera strategia NFT della FIFA. La prima ondata di collezionabili risalente al 2022 non ha lasciato il segno ma, cambiando blockchain e accennando a nuovi modelli di business, la FIFA sembra pronta a riprovarci, con qualcosa di più delle semplici figurine digitali.

Non si sa realmente quali saranno i piani a lungo termine, la la scelta della struttura di Avalanche fa pensare che FIFA stia guardando oltre i classici NFT. Magari con esperienze più interattive e un coinvolgimento più profondo dei tifosi, con collaborazioni cross-platform con altre app dell’ecosistema.

Algorand era partner ufficiale della FIFA ma adesso è fuori. Non ci sono stati annunci drammatici ma è chiaro, ormai, che la parnership sia finita. Algorand ha vissuto un anno difficile, con licenziamenti e cambi di leadership ma la blockchain è ancora attiva in diversi settori, come la DeFi.

Un cambiamento che ha le caratteristiche di un “aggiornamento”, quindi, per la FIFA. Sta riorganizzando la sua strategia digitale, scegliendo una piattaforma più familiare agli utenti del mondo crypto e che sia anche più versatile per gli sviluppatori. Ora bisognerà vedere se i tifosi risponderanno positivamente e se resteranno nell’ecosistema FIFA Collect.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto