La famiglia Trump si sta rivelando un attore centrale nel mondo delle criptovalute. Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Arkham Intelligence, i portafogli digitali collegati a Donald Trump, a suo figlio Barron e a una serie di token affiliati detengono complessivamente oltre 620 milioni di dollari in asset crypto.

Una cifra che colloca l’ex presidente degli Stati Uniti tra i maggiori detentori politici di criptovalute mai registrati, con partecipazioni che spaziano tra Bitcoin, Ethereum e varie memecoin.

Il ruolo (non ufficiale) di Barron Trump

Uno degli aspetti più sorprendenti del dossier riguarda il presunto coinvolgimento di Barron Trump, figlio più giovane dell’ex presidente, nella creazione o promozione del token $DJT, una memecoin basata su Solana.

Il portafoglio principale associato a questo token, il cui valore attuale si aggira intorno ai 170 milioni di dollari, risulta collegato ad altri indirizzi crypto già attribuiti a Donald Trump. Secondo Arkham Intelligence, il legame tra questi wallet non sarebbe casuale: le transazioni, i tempi e le connessioni tra gli indirizzi suggeriscono una regia comune — che molti analisti attribuiscono proprio a Barron.

Una strategia familiare dietro le criptovalute

Negli ultimi mesi, Donald Trump ha progressivamente assunto una posizione più favorevole nei confronti del settore crypto, promettendo di sostenere l’innovazione blockchain e criticando gli sforzi regolatori più restrittivi.

La presenza di una tale quantità di asset digitali, e l’eventuale coinvolgimento diretto di un membro della famiglia in una memecoin di grande valore, potrebbero indicare una strategia coordinata per capitalizzare sull’ecosistema crypto — sia a livello finanziario che politico.

Bitcoin
Price
Market Cap
BTC
$2.33T
24h7d30d1yAll time

Con 620 milioni di dollari in criptovalute, la famiglia Trump si posiziona come uno degli attori privati più influenti dell’intero panorama digitale. Il caso di $DJT, se confermato, rafforza l’idea di un coinvolgimento diretto e consapevole anche da parte del giovane Barron, destinato forse a diventare una figura di riferimento nella nuova generazione di investitori crypto.

Un patrimonio digitale da oltre 620 milioni

Secondo Arkham Intelligence, la rete di portafogli associata a Donald Trump, a suo figlio Barron e ad altri progetti a marchio Trump conterrebbe oggi oltre 620 milioni di dollari in asset digitali.

La ripartizione dei fondi è significativa:

  • Circa 320 milioni in Ethereum
  • 180 milioni in Bitcoin
  • Il resto distribuito tra memecoin come $TRUMP e $DJT

Queste cifre emergono da un’analisi on-chain che incrocia i portafogli legati alla collezione di NFT lanciata da Trump e ad altre recenti attività nel settore crypto. La tempistica degli acquisti e dei lanci di token risulta inoltre coerente con gli impegni pubblici e le iniziative imprenditoriali associate alla sua campagna elettorale.

Da scettico a protagonista del mondo crypto

Trump, che in passato aveva liquidato le criptovalute come una moda passeggera, ha guadagnato milioni in royalties grazie alla sua linea di NFT. Negli ultimi mesi, però, il suo atteggiamento nei confronti del settore si è visibilmente ammorbidito.

Un cambiamento di rotta che sembra rispondere alla crescente popolarità delle criptovalute tra gli elettori più giovani.

L’analisi dei wallet riconducibili a lui e al suo entourage rivela un’attenzione costante — e probabilmente strategica — verso il mondo delle valute digitali. Un interesse che potrebbe diventare un nuovo asset politico nella corsa alla Casa Bianca.

Memecoin, politica e potere: i Trump sempre più al centro della scena crypto

Negli ultimi mesi, le memecoin legate a figure politiche hanno vissuto un’esplosione senza precedenti, trasformandosi in un curioso incrocio tra speculazione finanziaria e tifo politico. Se token come $TRUMP o $BODEN sono stati spesso visti come scherzi da campagna o iniziative goliardiche, $DJT sta prendendo tutt’altra direzione.

Secondo le voci, Barron Trump avrebbe avuto un ruolo diretto nella creazione o nel supporto del token. Se confermato, sarebbe la prima volta che un membro diretto della famiglia di un candidato presidenziale contribuisce alla nascita di una memecoin arrivata a valere centinaia di milioni di dollari. Uno scenario che potrebbe avere conseguenze reali, sia economiche che politiche. Anche in assenza di una conferma ufficiale, i mercati stanno osservando con grande attenzione.

Oltre gli NFT: i Trump nella crypto che conta

La presenza della famiglia Trump nel mondo crypto non si limita più a NFT celebrativi o a iniziative di fan. Parliamo oggi di grandi somme in gioco, strategie mirate e una crescente sovrapposizione tra politica e blockchain.

Se Donald Trump dovesse portare avanti un’agenda apertamente favorevole alle criptovalute, i suoi interessi diretti — e quelli della sua famiglia — potrebbero persino influenzare le future politiche pubbliche in materia.

Un caso che riaccende il dibattito su trasparenza e potere

La storia di $DJT alimenta anche un dibattito più ampio sul ruolo dell’influenza e della trasparenza nel mondo delle crypto. Che il token si riveli un fuoco di paglia speculativo o si trasformi in un vero strumento di finanziamento elettorale, ha già ottenuto un risultato: ha messo i Trump al centro della scena digitale globale.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Clara Rosati

Ha conseguito una laurea magistrale con una tesi sull’evoluzione della tecnologia blockchain, approfondendo in particolare le sue applicazioni nei sistemi economici digitali. Ha collaborato con diverse testate scrivendo articoli su criptovalute, finanza decentralizzata e innovazione tecnologica, e ha partecipato a... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto