e autorità spagnole, con il supporto di Europol e delle forze dell’ordine di Francia, Estonia e Stati Uniti, hanno smantellato una vasta operazione di riciclaggio di denaro tramite criptovalute, che ha movimentato oltre 540 milioni di dollari (circa 500 milioni di euro) provenienti da attività criminali. Cinque persone sono state arrestate: tre alle Isole Canarie e due a Madrid. Si tratta di una delle più grandi operazioni anti-riciclaggio del settore crypto mai condotte in Europa.

Dopo questo intervento coordinato da Europol, si prevede un inasprimento dei controlli sulle piattaforme di scambio di criptovalute, con un’applicazione più rigorosa delle norme KYC (Know Your Customer) per contrastare il riciclaggio e l’anonimato nelle transazioni.

Una rete mista di contanti, bonifici e criptovalute

Secondo gli investigatori, il gruppo avrebbe riciclato circa 460 milioni di euro sfruttando un sistema articolato che combinava depositi in contanti, bonifici internazionali e transazioni in criptovaluta, nel tentativo di sfuggire ai controlli finanziari. I fondi venivano spesso fatti transitare attraverso più piattaforme crypto, rendendo ancora più difficile il tracciamento del 

e autorità spagnole, con il supporto di Europol e delle forze dell’ordine di Francia, Estonia e Stati Uniti, hanno smantellato una vasta operazione di riciclaggio di denaro tramite criptovalute, che ha movimentato oltre 540 milioni di dollari (circa 500 milioni di euro) provenienti da attività criminali. Cinque persone sono state arrestate: tre alle Isole Canarie e due a Madrid. Si tratta di una delle più grandi operazioni anti-riciclaggio del settore crypto mai condotte in Europa.

Dopo questo intervento coordinato da Europol, si prevede un inasprimento dei controlli sulle piattaforme di scambio di criptovalute, con un’applicazione più rigorosa delle norme KYC (Know Your Customer) per contrastare il riciclaggio e l’anonimato nelle transazioni.

Una rete mista di contanti, bonifici e criptovalute

Secondo gli investigatori, il gruppo avrebbe riciclato circa 460 milioni di euro sfruttando un sistema articolato che combinava depositi in contanti, bonifici internazionali e transazioni in criptovaluta, nel tentativo di sfuggire ai controlli finanziari. I fondi venivano spesso fatti transitare attraverso più piattaforme crypto, rendendo ancora più difficile il tracciamento del 

https://twitter.com/ChainGPTAI/status/1939818731128967656denaro.

Il gruppo aveva creato una sofisticata rete di società di comodo a Hong Kong, che operavano come falsi intermediari di pagamento. Queste aziende aprivano conti bancari utilizzando documenti falsi e li impiegavano per trasferire fondi tra Europa e Asia. Una volta “ripuliti” attraverso passaggi multipli tra conti e transazioni crypto, i fondi venivano reintrodotti nel sistema bancario tradizionale simulando un’origine legittima.

Cooperazione internazionale senza precedenti

Un aspetto chiave di questa operazione è stato l’alto livello di coordinamento internazionale. Europol ha fornito supporto operativo, condivisione di intelligence e analisi forense digitale, mentre la polizia spagnola ha guidato le indagini con il contributo di altri Paesi per la raccolta delle prove e il tracciamento dei flussi finanziari. Le autorità hanno sottolineato che la cooperazione tra Stati è stata cruciale per smascherare il sistema e risalire ai responsabili.

Bitcoin
Price
Market Cap
BTC
$2.38T
24h7d30d1yAll time

Le criptovalute ancora al centro del crimine finanziario

Non è la prima volta che le criptovalute vengono utilizzate in reti criminali, ma questa potrebbe essere una delle operazioni più imponenti mai documentate, sia per la complessità della struttura che per l’ampiezza geografica. Il gruppo avrebbe sfruttato le falle normative tra le varie giurisdizioni, approfittando di controlli identitari carenti e di una vigilanza poco rigorosa in alcune regioni per movimentare enormi somme di denaro con minimo rischio di rilevamento.

Le Autorità Stanno Raggiungendo i Criminali

Solo pochi anni fa, individuare questo tipo di attività criminali sarebbe stato molto più difficile. Oggi, però, gli strumenti investigativi e i quadri normativi sono notevolmente migliorati, soprattutto in Europa. I governi dispongono ora di analisi blockchain più avanzate, una maggiore cooperazione tra agenzie e standard di conformità più severi imposti alle imprese attive nel settore delle criptovalute.

Casi come questo dimostrano che gli asset digitali non sono più fuori dalla portata delle autorità. La possibilità di tracciare le transazioni sulle blockchain, unita a normative KYC più rigorose, rende sempre più difficile per le organizzazioni criminali operare nell’ombra.

Prossimi Sviluppi dell’Inchiesta

I sospettati saranno ora processati in Spagna, ma le autorità prevedono ulteriori azioni in altri Paesi, dove potrebbero essere coinvolte aziende o individui collegati alla rete. Europol ha dichiarato che le indagini sono ancora in corso, con nuovi indizi seguiti dagli inquirenti e ulteriori arresti già in preparazione.

Man mano che il caso si sviluppa, potrebbe diventare un precedente importante per le future azioni giudiziarie legate al riciclaggio di denaro tramite criptovalute. Inoltre, accresce la pressione sui regolatori, chiamati a inasprire gli standard e chiudere le falle normative che permettono a questi schemi criminali di prosperare. Questo maxi blitz coordinato da Europol segna un punto di svolta nella lotta contro i crimini finanziari digitali, dimostrando che la legge sta rapidamente colmando il divario tecnologico.

 

Il gruppo aveva creato una sofisticata rete di società di comodo a Hong Kong, che operavano come falsi intermediari di pagamento. Queste aziende aprivano conti bancari utilizzando documenti falsi e li impiegavano per trasferire fondi tra Europa e Asia. Una volta “ripuliti” attraverso passaggi multipli tra conti e transazioni crypto, i fondi venivano reintrodotti nel sistema bancario tradizionale simulando un’origine legittima.

Cooperazione internazionale senza precedenti

Un aspetto chiave di questa operazione è stato l’alto livello di coordinamento internazionale. Europol ha fornito supporto operativo, condivisione di intelligence e analisi forense digitale, mentre la polizia spagnola ha guidato le indagini con il contributo di altri Paesi per la raccolta delle prove e il tracciamento dei flussi finanziari. Le autorità hanno sottolineato che la cooperazione tra Stati è stata cruciale per smascherare il sistema e risalire ai responsabili.

Bitcoin
Price
Market Cap
BTC
$2.38T
24h7d30d1yAll time

Le criptovalute ancora al centro del crimine finanziario

Non è la prima volta che le criptovalute vengono utilizzate in reti criminali, ma questa potrebbe essere una delle operazioni più imponenti mai documentate, sia per la complessità della struttura che per l’ampiezza geografica. Il gruppo avrebbe sfruttato le falle normative tra le varie giurisdizioni, approfittando di controlli identitari carenti e di una vigilanza poco rigorosa in alcune regioni per movimentare enormi somme di denaro con minimo rischio di rilevamento.

Le Autorità Stanno Raggiungendo i Criminali

Solo pochi anni fa, individuare questo tipo di attività criminali sarebbe stato molto più difficile. Oggi, però, gli strumenti investigativi e i quadri normativi sono notevolmente migliorati, soprattutto in Europa. I governi dispongono ora di analisi blockchain più avanzate, una maggiore cooperazione tra agenzie e standard di conformità più severi imposti alle imprese attive nel settore delle criptovalute.

Casi come questo dimostrano che gli asset digitali non sono più fuori dalla portata delle autorità. La possibilità di tracciare le transazioni sulle blockchain, unita a normative KYC più rigorose, rende sempre più difficile per le organizzazioni criminali operare nell’ombra.

Prossimi Sviluppi dell’Inchiesta

I sospettati saranno ora processati in Spagna, ma le autorità prevedono ulteriori azioni in altri Paesi, dove potrebbero essere coinvolte aziende o individui collegati alla rete. Europol ha dichiarato che le indagini sono ancora in corso, con nuovi indizi seguiti dagli inquirenti e ulteriori arresti già in preparazione.

Man mano che il caso si sviluppa, potrebbe diventare un precedente importante per le future azioni giudiziarie legate al riciclaggio di denaro tramite criptovalute. Inoltre, accresce la pressione sui regolatori, chiamati a inasprire gli standard e chiudere le falle normative che permettono a questi schemi criminali di prosperare. Questo maxi blitz coordinato da Europol segna un punto di svolta nella lotta contro i crimini finanziari digitali, dimostrando che la legge sta rapidamente colmando il divario tecnologico.

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Clara Rosati

Ha conseguito una laurea magistrale con una tesi sull’evoluzione della tecnologia blockchain, approfondendo in particolare le sue applicazioni nei sistemi economici digitali. Ha collaborato con diverse testate scrivendo articoli su criptovalute, finanza decentralizzata e innovazione tecnologica, e ha partecipato a... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto