Nel corso degli ultimi 30 giorni, Ethereum ha sovraperfomato Bitcoin registrando un aumento di oltre il 50%, ma ora sembra che il suo slancio si sia esaurito. Nelle ultime 24 ore, la pricipale altcoin è scesa verso i 2.400 dollari, perdendo il 4,5% circa. Ora i trader si chiedono se ETH sia entrato in una fase di consolidamento o sia sul punto di affrontare una correzione più ampia.

L’unico modo per saperlo è osservare con attenzione i segnali negativi per il prezzo di Ethereum, tra cui il calo del BBTrend e l’attività delle balene, e tenere d’occhio i livelli di supporto e resistenza importanti nel corso dei prossimi giorni.

Il prezzo di Ethereum perde slancio

Giovedì 8 maggio Ethereum ha superato i 2.000 dollari, attirando molta attenzione da parte degli investitori, ma dopo pochi giorni l’entusiasmo si è raffreddato.

Dopo aver testato nuovi massimi da febbraio, ETH è tornato a scendere. Le balene mostrano meno interesse e gli indicatori tecnici segnalano un calo del momentum rialzista di Ethereum.

Uno di questi indicatori è il Trend delle Bande di Bollinger (BBTrend), che tiene traccia dello slancio e della volatilità di una criptovaluta. Un BBTrend al di sopra dello 0 indica che ETH ha slancio ma, come si può vedere nel grafico sottostante, nell’ultima settimana questo slancio è diminuito.

Grafico del BBTrend di Ethereum – Fonte: TradingView

Ora il BBTrend si trova addirittura sotto lo 0, indicando che il prezzo di Ethereum sta accumulando momentum ribassista e che la pressione di acquisto per ETH sta diminuendo.

Dopo il recente aumento del prezzo di Ethereum, gli investitori e gli analisti crypto attendevano con impazienza una nuova altseason. Tuttavia, il calo odierno sembra invalidare l’inizio di una stagione delle altcoin.

A meno che ETH non smetta di scendere e si consolidi, le altcoin potrebbero dover attendere ancora diverse settimane o addirittura mesi prima di assistere a un forte rialzo.

Crollo dei wallet delle balene Ethereum

Le balene Ethereum hanno esercitato una grande influenza sul prezzo questo mese. Risulta infatti che questi grandi investitori hanno acquistato più di 1,25 miliardi di dollari in ETH.

Tuttavia, il numero di wallet delle balene di Ethereum è in calo. I dati della piattaforma Santiment mostrano che il numero di indirizzi che detengono da 1000 a 10.000 ETH è diminuito dall’inizio del mese. Questo numero è sceso sotto i 5.400 a causa delle recenti vendite da parte delle balene. Il numero è quindi sceso al di sotto del livello del 9 aprile.

La recente attività delle balene è una conseguenza logica della recente fase ribassista. È normale che le balene, come altri investitori, reagiscano con rapidità per realizzare i loro profitti.

Nonostante l’elevata pressione di vendita, Ethereum sembra trovare molto sostegno a 2.400 dollari. Un breakdown al di sotto di questo livello confermerebbe un trend ribassista e potrebbe portare al test dei livelli di supporto inferiori.

Previsioni sul prezzo di Ethereum

Il trend ribassista è iniziato dopo che Ethereum non è riuscito a superare la sua media mobile a 200 giorni (linea blu) intorno ai 2.700 dollari. Successivamente, ETH ha registrato quasi esclusivamente candele rosse sul grafico giornaliero. Dopo l’attuale calo del 4% di oggi, il prezzo di Ethereum sembra trovare supporto al livello psicologico di 2.400 dollari. Tuttavia, un breakdown al di sotto di questo livello potrebbe portare ETH a 2.272 dollari.

Se Ethereum dovesse perdere anche il livello di 2.272 dollari, sarebbe un segnale che l’altcoin non si sta consolidando, ma rischia di tornare ai minimi di aprile sotto i 2.000 dollari.

Se la seconda crypto per market cap dovesse rimanere sopra i 2.400 dollari, sarebbe possibile un consolidamento al di sopra di questo livello. In questo modo, l’altcoin potrebbe testare nuovamente i suoi livelli di resistenza a 2.500, 2.590 e 2.700 dollari.

Solo dopo un breakout al di sopra di queste soglie di prezzo sarebbe possibile un rialzo a 3.000 dollari nel breve termine.

Grafico del prezzo di Ethereum – Fonte: TradingView

Nonostante il calo, Ethereum ha ancora un forte momentum rialzista, almeno secondo l’indice di forza relativa (RSI).

L’RSI si trova tra il livello neutro e quello di “ipercomprato”, il che indica che ETH ha subito una forte pressione di acquisto nell’ultimo periodo. Prima della correzione, l’RSI era a 85, indicando che ETH era fortemente sopravvalutato per il periodo.

Se si tratta solo di una correzione basata su un RSI “ipercomprato”, Ethereum non dovrebbe scendere molto di più nel breve termine. La forza persistente del prezzo di Bitcoin offre alle altcoin come Ethereum l’opportunità di risalire questa settimana.

Bitcoin rimane rialzista: questa altcoin ne trarrà vantaggio?

Mentre altcoin note come Ethereum sono in calo, Bitcoin rimane forte al di sopra dei 100.000 dollari.

Prima o poi le altcoin potrebbero esplodere di nuovo, ma ce n’è una in particolare che potrebbe approfittare immediatamente dell’andamento di Bitcoin. Si tratta della criptovaluta nativa del nuovo progetto BTC Bull Token (BTCBULL), che distribuisce ricompense per ogni traguardo raggiunto dal prezzo di Bitcoin.

Grazie ai token burn, l’offerta di BTCBULL si riduce, favorendo un aumento di valore. Inoltre, grazie agli airdrop, i possessori dei token BTCBULL ricevono BTC gratuiti.

Ogni traguardo viene celebrato con un token burn o un airdrop, il che può portare a speculazioni sul valore di questa nuova altcoin. I token BTCBULL sono temporaneamente disponibili nella prevendita, che ha già raccolto quasi 6 milioni di dollari di finanziamenti.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto