Dopo una corsa inarrestabile durata settimane, gli afflussi verso gli ETF spot su Bitcoin quotati negli Stati Uniti si sono interrotti bruscamente. Il 1° luglio 2025, i 12 ETF statunitensi hanno registrato deflussi netti complessivi pari a 342,25 milioni di dollari, segnando la fine di un rally durato 15 giorni, durante il quale erano affluiti oltre 4,73 miliardi di dollari nei fondi da metà giugno.
A guidare i deflussi è stato l’ETF di Fidelity, FBTC, con un ritiro di 172,73 milioni di dollari. Subito dietro, il fondo di Grayscale, GBTC, ha registrato riscatti per 119,51 milioni.
Anche ARKB di ARK21Shares ha visto uscire 27,03 milioni di dollari, mentre BITB di Bitwise ha segnato deflussi per 22,98 milioni.
Il calo degli afflussi riflette un ritorno del sentiment ribassista e crescenti incertezze politiche, che stanno mettendo sotto pressione il mercato delle criptovalute dopo settimane di slancio positivo.
Bitcoin ETF Flow
GBTC $119.5m outflow
Largest GBTC outflow since 7 Jan 2025https://t.co/04S8jMGSPF pic.twitter.com/3bC9KbNknB
— Farside Investors (@FarsideUK) July 1, 2025
Questo è stato un trimestre piuttosto lento per Bitcoin. Al contrario, i fondi focalizzati su ETH hanno registrato un afflusso netto di 40,68 milioni di dollari.
Impatto del “Big Beautiful Bill” di Trump
Bitcoin si mantiene stabile intorno a 107.000 dollari, lontano da una svolta decisiva.
Il brusco cambio di direzione nei flussi degli ETF su Bitcoin è arrivato proprio mentre il Senato USA approvava il cosiddetto “Big Beautiful Bill”, un pacchetto di spesa da 3,3 trilioni di dollari passato con un margine risicatissimo di 51-50 voti. Come previsto, il vicepresidente JD Vance ha espresso il voto decisivo.
Tuttavia, il testo della legge ha escluso qualsiasi misura riguardante Bitcoin, il mining di criptovalute o lo staking, una mancanza che ha deluso molti operatori del settore crypto.
Guida SEC per gli ETF crypto: cosa richiede ora ai proponenti
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha finalmente fornito agli emittenti di ETF crypto ciò che chiedevano da tempo: chiarezza. Il 1° luglio 2025, la Divisione Finanza Aziendale della SEC ha pubblicato una guida dettagliata che spiega quali informazioni devono essere incluse nelle richieste di approvazione per gli ETF sulle criptovalute.
Questa guida arriva in un momento di crescente interesse verso i prodotti legati a Ethereum e altri asset digitali.
Non si tratta di una lettura semplice, ma rappresenta un passo importante per le aziende che vogliono lanciare fondi basati su criptovalute o panieri di token.
Invece di lasciare gli emittenti nel dubbio, la SEC ha chiarito tutti i punti chiave, dalla valutazione degli asset alla custodia, fino a chi si occupa di verificare i calcoli dietro le quinte.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti