Mercoledì 19 marzo, Ripple ha annunciato che l’organo di controllo del mercato azionario americano, la Security and Exchange Commission (SEC), aveva posto fine alla causa contro l’azienda che andava ormai avanti da quattro anni.
Quel giorno, la notizia ha causato un aumento significativo del numero di transazioni sulla rete XRP, molti investitori hanno approfittato dell’occasione, causando un picco di attività e un aumento del prezzo di XRP. Tuttavia, questa ripresa non è durata a lungo e il prezzo di Ripple è nuovamente calato, ora in molti si chiedono se scenderà ancora.
Calo degli indirizzi attivi di XRP dopo il picco
Il giorno dell’annuncio, il numero di indirizzi attivi di XRP è salito a 626.854, segnando il picco più alto di quest’anno. Ciò ha dimostrato che molti investitori hanno risposto rapidamente alla notizia.
Tuttavia, durante i giorni successivi l’attività è diminuita drasticamente e all’inizio della settimana, domenica 23 marzo, si contavano solo 54.704 indirizzi attivi. Questo significa che gli indirizzi attivi hanno subito una diminuzione di oltre il 90% in soli quattro giorni.
Un numero minore di indirizzi attivi si traduce in una riduzione nel volume giornaliero di scambi, il che indica a sua volta un calo di interesse degli investitori che, come conseguenza, porta a una diminuzione della liquidità e a un calo nell’utilizzo dei token.
Per i trader, questo potrebbe essere un chiaro segnale ribassista.
L’indicatore Supertrend per il prezzo di XRP è ribassista
Al momento della stesura di questo articolo, il token XRP è scambiato a 2,43 dollari, quindi si trova al di sotto dell’indicatore Supertrend, che attualmente è di circa 2,84 dollari e funge da resistenza.
L’indicatore Supertrend mostra se un mercato si trova in una tendenza al rialzo o al ribasso. Se il prezzo rimane al di sotto di questa linea, i trader spesso lo vedono come un segnale per vendere o andare short.

Se la tendenza dovesse improvvisamente virare al ribasso, c’è un forte supporto intorno a 2,13 dollari. Se il prezzo dovesse scendere al di sotto di questo supporto, quello successivo potrebbe trovarsi intorno ai 2,00 dollari.
Se, invece, il prezzo riceve fiducia dagli acquirenti, un breakout al di sopra dei 2,61 dollari potrebbe causare un ulteriore movimento al rialzo. In tal caso, il prezzo del token XRP potrebbe salire ancora fino a raggiungere la resistenza al livello dei 2,84 dollari.

L’archiviazione della causa con la SEC ha dato una spinta temporanea a XRP. Ma il rapido declino dell’attività della rete mostra che l’entusiasmo non è durato a lungo. Finché il prezzo di XRP rimane al di sotto di importanti livelli di resistenza, c’è il rischio di ulteriori cali, solo una chiara svolta al di sopra dei 2,61 dollari potrebbe segnalare una effettiva ripresa.
Se il prezzo di XRP riuscirà a salire, questo potrebbe avere un effetto positivo anche sul progetto Best Wallet (BEST), poiché molti investitori cercheranno gli strumenti più avanzati per gestire al meglio le loro operazioni e massimizzare i profitti.
L’app Best Wallet, oltre ai servizi di un wallet Web3 all’avanguardia, offre anche analisi esclusive delle criptovalute, alpha call e altre funzionalità che consentono ai trader di guadagnare di più.
Ciò potrebbe portare a un aumento del prezzo della criptovaluta nativa che alimenta l’ecosistema del wallet, il token BEST, soprattutto se l’aumento del prezzo di XRP porta a un incremento della domanda di strumenti strategici come Best Wallet.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti