Il nome di Trump ha ottenuto scroscianti applausi alla conferenza Bitcoin 2025 tenutasi a Las Vegas. Donald Trump Jr. ed Eric Trump si sono presentati all’evento, sottolineando come la loro famiglia non guarda da lontano alle crypto ma c’è già l’intenzione di porre Trump Media al centro di questo discorso. Non una semplice compagnia ma un conglomerato finanziario con idee innovative.
Da crypto-scettici a sostenitori
Non molto tempo fa la famiglia Trump non aveva grandi simpatie per le crypto. Il loro mondo e i loro investimenti ruotavano tutti attorno all’immobile, alla finanza e alle istituzioni centralizzate. I tempi sono però davvero cambiati e all’evento di Las Vegas il messaggio è stato molto chiaro: sono passati dalle retrovie alla speculazione attiva sul futuro di Bitcoin.
https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1927832509867262375
E non sono solo solo parole, ma un vero e proprio trend a più ampio spettro. Il presidente Trump ha recentemente accolto a braccia aperte le criptovalute, dopo anni in cui le aveva definite come rischiose o non necessarie per la finanza odierna.
Parte di questo cambiamento è da ricercarsi in una crescente frustrazione su come il denaro funzioni nel sistema tradizionale. Entrambi i figli di Trump hanno fatto notare che manca un controllo personale nel sistema bancario e che tramite le crypto si può migliorare la gestione dei propri asset. Spostandosi dal denaro in maniera innovativa e senza restrizioni.
Un discorso che ha risuonato sicuramente con i presenti all’evento. In un’industria costruita sul controllo individuale, i Trump si sono posizionati come sostenitori della libertà finanziaria, specialmente quella targata Bitcoin.
Leggi anche: come comprare Bitcoin
La mossa da 2,5 miliardi di Bitcoin di Trump Media
Il gruppo Trump Media & Technology, la compagnia dietro Truth Social, punta a raccogliere un tesoro di 2,5 miliardi di Bitcoin, cosa che la renderebbe una delle più grandi compagnie detentrici di crypto degli Stati Uniti.
Un passo importante per una strategia più ampia in cui si cerca di fondere denaro, media e influenza. I Trump vogliono essere visti come sostenitori di Bitcoin, ma al tempo stesso anche assegnare alla crypto un vero valore nel mondo odierno.
Mescolare crypto e politica, però, farà sorgere più di qualche domanda. Alcuni vedono la mossa come un approccio audace, altri invece parlano già di conflitto di interessi, specialmente se le politiche iniziano ad allinearsi un po’ troppo agli investimenti privati.
A prescindere dal parere personale, è difficile ignorare ciò che sta accadendo. Bitcoin era relegato a un posto di nicchia nel discorso politico mentre ora fa capolino nei discorsi elettorali e conferenze, con i Trump che guidano la carica.
La famiglia Trump e il suo assalto crypto è solo un esempio di come gli asset digitali stiano entrando nella vita quotidiana. La nicchia è ormai aperta e il discorso è affrontato da politici, aziende e investitori istituzionali su base quotidiana.
Sia che la scommessa su Bitcoin ripaghi o meno, una cosa è chiara: non è più un discorso relegato a pochi investitori. Si tratta di un problema cruciale e anche tema di elezioni future.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti