Namada Crypto, un protocollo Layer 1 incentrato sulla privacy, ha appena lanciato il suo token dopo anni di attesa. Il token è stato lanciato con una market cap iniziale piuttosto deludente per chi aspettava l’airdrop.
$NAM trading is live and this could be a huge opportunity.@namada is basically @zcash on steroids, able to bring privacy to any chain and asset out there.
Yet it is valued at only 7% of $ZEC and less than 1% of $XMR.
Wait until the market wakes up to this. pic.twitter.com/KGD2oouwZM
— zerokn0wledge.hl 🪬✨ (@zerokn0wledge_) June 19, 2025
Tuttavia, partire con una market cap sotto i 30 milioni e salire oltre i 57 milioni potrebbe aver offerto agli investitori un’occasione d’oro, visto che Namada ha registrato un pump superiore al 100% nelle prime ore. Può continuare a salire? Vediamo come, e diamo anche un’occhiata a una nuova presale rivoluzionaria.
SCOPRI: Prossimi listing su Coinbase
Namada può continuare a crescere?
A onor del vero, una blockchain proof-of-stake (PoS) Layer 1 non è certo la tecnologia più innovativa a oggi. Molte coin fanno la stessa cosa, e la principale privacy coin utility, Beldex, sta attualmente affrontando molte difficoltà. Come gran parte del settore crypto privacy, fatta eccezione per XMR e Zcash.
Namada crypto introduce nuove tecnologie che permettono agli utenti di proteggere tutta la loro attività, inclusi token, NFT e interazioni con app. Utilizza la zero-knowledge proof per garantire la privacy dei dati degli utenti. Questa tecnologia consente di verificare transazioni e interazioni senza rivelare le informazioni sottostanti. Namada è sostanzialmente una versione evoluta di Zcash; riesce a portare privacy su qualsiasi chain e asset esistente.
Eppure è valutata solo al 7% di $ZEC e meno dell’1% di $XMR. La Anoma Foundation, che sviluppa Namada, ha raccolto oltre 57 milioni di dollari in due round nel 2021 e nel 2023, guidati da nomi come Coinbase Ventures, Polychain Capital, ecc. La fondazione prevede di destinare il 35% dell’offerta di token ai suoi investitori.
Il lancio con una market cap sotto i 30 milioni ha colto di sorpresa investitori e cacciatori di airdrop. Questo ha innescato il FOMO, e il token ha raddoppiato il valore in poche ore, attualmente con una market cap di circa 60 milioni.
Namada $NAM is $0.03
Been staking for 1.5 years to finally get a grand total of $42 airdrop
gnam forever https://t.co/MbOb0M2YtY pic.twitter.com/Sj2zz9LkEG
— Drogon (@drogon1050) June 19, 2025
Il mainnet è live, e il token è già listato su exchange importanti come KuCoin, Gate e MEXC. Pensi che Namada possa continuare a crescere? Se sì, dai un’occhiata a Solaxy. È una Layer 2 pronta a rivoluzionare Solana, con il lancio del mainnet molto vicino, e potrebbe persino superare Namada.
Solaxy: mancano 3 giorni – ultima occasione per acquistare in presale la prima L2 su Solana
Con solo 2 giorni rimasti, Solaxy crypto è pronta a esplodere nella scena Solana ($SOL) e catturare l’attenzione degli investitori di lungo termine. Anche le ricompense di staking sono notevoli, fino al 78% APY. Rende più semplice per gli sviluppatori costruire dApp e connettersi con gli utenti, sbloccando tutto il potenziale di Solana, un po’ come Arbitrum fece per Ethereum anni fa. Chain come Solana continuano a dominare e hanno il potenziale per superare tutte le altre. Ed è qui che entra in gioco Solaxy, una nuova soluzione Layer 2 in grado di gestire molte più transazioni e alleggerire il carico di Solana.
Another MASSIVE burn. 🔥
We’ve just burned 20,000,000,000 $SOLX, further tightening supply ahead of mainnet.
This follows our previous 35B $SOLX burn, bringing the total burn to 55 BILLION $SOLX – That's ~40% already burned!
View here: https://t.co/0izmHfkIJv
Less supply.… pic.twitter.com/Q7rIj0BCbc
— SOLAXY (@SOLAXYTOKEN) June 19, 2025
La presale di $SOLX è l’ultima occasione per acquistare al prezzo più basso prima del lancio. Al momento è a 0.001744$, ma il prezzo aumenterà ogni due giorni. Non perdere questa opportunità. La presale ha già raccolto 55 milioni, e gli investitori si aspettano un’ondata di FOMO nei prossimi giorni.
Molte whale e investitori importanti stanno partecipando a questo tipo di presale, che di solito esplode con un 10x o 15x dopo il lancio. Le whale più esperte spesso comprano questi progetti sottotraccia per massimizzare i profitti. Una whale ha recentemente acquistato oltre 400.000 dollari in $SOLX sulla chain Ethereum.
Per aggiornamenti, unisciti al canale Telegram di Solaxy e segui il progetto su X (precedentemente Twitter).
Visita SolaxyPerché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti