La criptovaluta Virtuals ha raggiunto un punto molto basso ad aprile dopodichè ha continuato a crescere. Tuttavia, sta faticando a superare il valore di 2 dollari per token. In questo articolo cercheremo di capire se riuscirà finalmente a superare la soglia principale e guardare alle previsioni future.
Scopri nella nostra guida tutte le migliori crypto presale
Virtuals sono sull’orlo del breakout: prossimi $4?
Virtuals ha raggiunto il minimo di 0,45 dollari nel mese di aprile, poi ha iniziato la sua ascesa, raggiungendo il massimo storico degli ultimi due mesi: 2,33 dollari. Prendendo in esame il grafico, possiamo vedere che Virtual sembra oscillare tra 1,70 e 1,93 dolari da un po’ di tempo. Più volte ha raggiunto la soglia dei 2,00 dollari, ma difficilmente superandola.
L’RSI, acronimo che sta per Relative Strength Index, è un indicatore usato per capire se un asset è ipercomprato o ipervenduto. L’RSI di Virtual è intorno a 60, il che significa dire che non è né troppo caldo né troppo freddo, e non è né ipercomprato né ipervenduto. Di conseguenza il prezzo potrebbe rimanere fermo e consolidarsi oppure continuare a spingere verso l’alto per testare nuovamente la resistenza di 2 dollari. Se superasse la resistenza di 2,00 USDT, potremmo vedere il prezzo continuare a salire, probabilmente dirigendosi verso la prossima resistenza intorno a 2,30 USDT.
Al contrario, l’intervallo 1,80-1,85 USDT sembra fungere da supporto, quindi potrebbe rappresentare un buon punto per acquistare il token.
#VIRTUAL is still perfectly uptrending, just be aware of a potential head & shoulders forming.
Still a long time to confirm, but definitely an option we have to consider.
My line in the sand?
That key support level! pic.twitter.com/XnPyCJGW9O
— Sjuul | AltCryptoGems (@AltCryptoGems) June 9, 2025
Cos’è Virtuals
Virtuals è un protocollo basato sull’intelligenza artificiale, che ha appena lanciato il suo prodotto sulla blockchain di Ethereum, dopo essere stato per un certo periodo un’esclusiva di Base. L’integrazione con Ethereum, se gestito in modo adeguato, potrebbe rappresentare una svolta per la crescita del protocollo. Attirerà più sviluppatori, utenti e, naturalmente, un aumento di valore dell’azienda stessa.
Questo annuncio potrebbe contribuire significativamente a spingere il prezzo oltre il livello di resistenza. In un post ufficiale su X, la pagina ufficiale di Ethereum ha commentato l’annuncio di Virtuals Protocols: “Ethereum appoggia l’intelligenza artificiale”.
Ethereum is for AI. https://t.co/VZxhndgrBZ
— Ethereum.org (@ethereum) June 9, 2025
I tre principali prodotti relativi all’intelligenza artificiale per valore e capitalizzazione di mercato al momento sono AIXBT, Ribbita e Vader. Ognuno ha una capitalizzazione di mercato superiore a 100 milioni di dollari, con alcuni persino quotati sui migliori exchange come Binance.
Sebbene Virtuals non sia un nuovo player e abbia già avuto modo di affermarsi sul mercato, potrebbe comunque registrare una crescita dal 2 al 3 volte superiore. Per gli investitori che sono spesso alla ricerca di nuove forme di investimento, questa prevendita potrebbe essere interessante. Ovviamente un progetto che integra l’AI ha sicuramente uno slancio in più importante. Attualmente sono diversi i token nati integrando l’IA, uno di questi SUBBD.
Nella nostra guida su SUBBD, spieghiamo il funzionamento di questa nuova piattaforma per i social che sfrutta intelligenza artificiale e sistemi di pagamento blockchain.
Solaxy: il progetto che probabilmente cambierà Solana per sempre
Una delle criptovalute più performanti in fase di prevendita è Solaxy. Solaxy ($SOLX), infatti, ha superato la cifra astronomica dei 46 milioni di dollari in fase di prevendita e ha appena lanciato la prima testnet pubblica in assoluto per Solana Layer-2. A soli 12 giorni dal grande calo, il rilascio del token darà una spinta a Solana ($SOL) e catturerà l’attenzione degli investitori che puntano al lungo termine.
Solaxy è il primo Layer 2 su Solana che serve per risolvere il problema della scalabilità su questa. Gli sviluppatori sono partiti dall’idea di voler alleggerire il carico delle transazioni su Solana, un po’ come ha fatto Arbitrum per Ethereum.
Il token $SOLX può essere comprato alla cifra di 0,0337 dollari, ma si prevede che il prezzo continuerà a salire ogni due giorni fino alla fine della vendita.
La prevendita di Solaxy, fino a questo momento, è stata un vero e proprio successo: sono stati raccolti 46,1 milioni di dollari, quasi raggiungendo l’obiettivo di 46,5 milioni di dollari che l’azienda si era prefissata. Inoltre il token può essere messo in staking con una rendita passiva dell’87%.
Le prevendite, come quella di Solaxy, che in poco tempo sono riuscite a raccogliere cifre importanti generano un forte entusiasmo tra gli investitori e di solito aumentano di 5-10 volte dopo il lancio. Le Big Whale, investono in queste e mettono da parte questi progetti per massimizzare i guadagni. Una Big Whale ha recentemente acquistato oltre 400.000 dollari di $SOLX sulla blockchain di Ethereum, segno che il mercato continua a vedere bene questo progetto.
Per saperne di più segui la pagina X e iscriviti al gruppo Telegram.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti