L’analista crypto Scott Melker ritiene che Bitcoin possa salire fino a 250.000 dollari entro la fine del 2025, spinto dalla domanda istituzionale e da una struttura di mercato sempre più matura.

Conosciuto per il podcast The Wolf of All Streets, Melker ha condiviso la sua visione in una recente intervista, indicando la riduzione della volatilità e l’integrazione crescente con la finanza tradizionale come fattori chiave per il prossimo grande rally.

In particolare ha voluto sottolineare come la volatilità del principale asset digitale, negli ultimi mesi, sia diminuita in modo significativo:

“Raggiungere i 250.000 dollari quest’anno? È assolutamente possibile. Un tempo BTC era circa tre volte più volatile dell’S&P mentre al momento è meno del doppio.”

I fondi pensione e gli ETF alimentano la stabilità del mercato Bitcoin

Melker sottolinea un punto fondamentale nell’evoluzione del mercato di Bitcoin: il crescente coinvolgimento degli investitori istituzionali, in particolare fondi pensione ed emittenti di ETF (Exchange-Traded Fund), sta profondamente modificando la natura stessa dell’asset. Tradizionalmente, il mercato crypto è stato dominato da trader retail e speculatori di breve termine, il che ha portato a una volatilità elevata, movimenti di prezzo impulsivi e cicli di boom-and-bust molto pronunciati. Tuttavia, secondo Melker, questa dinamica sta cambiando:

  • I fondi pensione gestiscono enormi quantità di capitale con orizzonti temporali di lungo termine. Il loro ingresso nel mercato introduce una domanda più costante e meno soggetta a panico o movimenti emotivi.

  • Gli ETF spot su Bitcoin facilitano l’accesso degli investitori istituzionali e retail regolamentati al mercato, contribuendo a rendere Bitcoin un veicolo finanziario più convenzionale.

Bitcoin non è più visto esclusivamente come un asset altamente speculativo o marginale. Al contrario, sta emergendo sempre più come un potenziale strumento di diversificazione, simile all’oro o ad altri asset rifugio, soprattutto in un contesto macroeconomico segnato da incertezze e pressioni inflazionistiche.

Le strategie di tesoreria aziendale, come quelle adottate da realtà come Strategy, insieme ai fondi indicizzati, stanno iniziando a includere BTC nei portafogli con orizzonti d’investimento a lungo termine. Questo graduale cambiamento sta trasformando la percezione generale della criptovaluta: da “gioco d’azzardo digitale” a vera e propria riserva di valore digitale.

I segnali di una nuova forza si sono già manifestati. A maggio, Bitcoin ha superato i 106.000 dollari, mentre Ethereum è andato oltre i 2.600 dollari. Il rally è stato accompagnato da guadagni in tutto il mercato, inclusi forti aumenti tra le altcoin a bassa capitalizzazione, una tendenza che, secondo Melker, indica l’ingresso di nuovi capitali nel settore.

Il comparto ha anche registrato una vittoria simbolica con l’inclusione di Coinbase nell’S&P 500, entrando tra le prime 50 società dell’indice per capitalizzazione. Secondo l’esperto questo evento è un chiaro segnale che le aziende crypto stanno guadagnando legittimità nei circoli della finanza tradizionale.

Un ulteriore slancio è arrivato da aziende come Galaxy Digital ed eToro, che continuano a perseguire la quotazione in Borsa in un contesto normativo più favorevole. Melker ha citato sviluppi recenti, tra cui la sospensione di azioni esecutive da parte della SEC e segnali pro-crypto provenienti dalla Casa Bianca, come fattori che contribuiscono a quello che ha descritto come “uno scenario estremamente rialzista”.

Tuttavia, non tutte le previsioni sono così ottimistiche. La maggior parte degli analisti si aspetta che Bitcoin raggiunga un picco compreso tra 120.000 e 150.000 dollari in questo ciclo. Ma Melker ha osservato che movimenti imprevedibili verso l’alto fanno parte della storia del mercato.

“Dai minimi del 2020 fino all’ultimo picco, Bitcoin è passato da 3.000 a 69.000 dollari. Un rialzo di 2,5 volte da qui non sarebbe affatto straordinario.”

Del resto la pensano come lui tutti i trader che stanno investendo in BTC Bull Token, una meme coin pensata per fornire rendimenti in veri Bitcoin in concomitanza con il raggiungimento di determinati traguardi – il primo a 150.000 dollari – da parte del principale asset digitale. Questo progetto è attualmente in prevendita e ha già raggiunto 6 milioni di dollari di finanziamenti, con il token $BTCBULL venduto a $0,00252.

Adam Back prevede un prezzo di Bitcoin tra $500.000 e $1 milione

Adam Back, figura di spicco nella community di Bitcoin e CEO di Blockstream, ritiene che Bitcoin sia significativamente sottovalutato e possa salire tra i 500.000 e 1 milione di dollari durante il ciclo di mercato attuale.

In una recente intervista, infatti, si è detto sorpreso dal livello attuale del prezzo di BTC, considerando l’impennata dell’interesse istituzionale e i principali sviluppi nel panorama crypto. Nonostante il prezzo sia solo del 5% inferiore al massimo storico di quasi 109.000 dollari, Back ha sostenuto che il valore attuale non riflette ancora appieno la forza rialzista che si sta accumulando dietro l’asset.

Nel frattempo, secondo Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy, la recente fase di stallo del prezzo al di sotto dei 150.000 dollari è attribuibile all’uscita dal mercato degli investitori a breve termine. Egli ha osservato che Bitcoin sta progressivamente transitando verso mani più solide – rappresentate da istituzioni e investitori con una visione di lungo periodo – favoriti in particolare dall’ascesa degli ETF spot e dall’adozione nelle strategie di tesoreria aziendale.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto