Il rallentamento del mercato crypto sta spingendo molti trader e investitori a chiedersi: “Cos’è lo staking in crypto?”, mentre Bitcoin continua a muoversi tra i 103.000$ e i 107.000$, mantenendo il mercato in una fase di stallo in attesa di un grande movimento in una direzione o nell’altra.

Gli investitori intelligenti stanno sfruttando questa pausa di mercato come un’opportunità per creare fonti di reddito passivo. Aumentano i loro portafogli mentre attendono che il bull run entri nel vivo.

Nel frattempo, Bitcoin viene scambiato intorno ai 103.800$. Si mantiene sopra il livello di supporto dei 102.000$ ma ancora sotto la soglia di breakout dei 108.000$.

Fonte: COINGECKO

Quindi, Cos’è lo Staking in Crypto e Come Possono Gli Investitori Sfruttarlo a Proprio Vantaggio?

Lo staking, in ambito crypto, consiste nel bloccare i propri asset digitali. Questo meccanismo supporta la sicurezza e il funzionamento di una rete blockchain e consente di guadagnare ricompense in cambio. Gli investitori lo utilizzano come metodo per ottenere reddito passivo partecipando attivamente al meccanismo di consenso della rete, tipicamente il modello Proof-of-Stake (PoS). Altri progetti offrono servizi di staking senza che i token bloccati contribuiscano realmente alla rete, se non per ricompensare la fedeltà degli investitori: questo è spesso il caso delle meme coin con opzioni di staking.

Anche se lo staking crypto può essere redditizio, offrendo token gratuiti a chi sceglie di bloccare i propri fondi, ci sono alcuni rischi da considerare.

Il primo rischio riguarda i periodi di blocco. Molti progetti impongono un blocco temporaneo dei token staked, impedendo la vendita o il trasferimento durante quel periodo. Il secondo rischio è la volatilità del prezzo. Il valore del token staked può subire forti oscillazioni mentre è bloccato.

Oggi analizzeremo due progetti crypto di primo piano che attualmente offrono servizi di staking, a partire da BTC Bull (BTCBULL).

BTC Bull (BTCBULL) è un progetto memecoin estremamente entusiasmante che ha raccolto oltre 7,2$ milioni nella sua prevendita. Unisce perfettamente la viralità delle memecoin con un’utilità concreta. Offre agli investitori la possibilità di ricevere airdrop in BTC ogni volta che Bitcoin aumenta di 50.000$ – a partire da 150.000$.

Non solo: i token burn di BTCBULL inizieranno quando Bitcoin raggiungerà i 125.000$, e continueranno a ogni successivo incremento di 50k$. Queste due meccaniche danno agli investitori un motivo per mantenere i propri token. Tenere a lungo termine significa massimizzare gli airdrop in BTC. Tutto ciò mentre il team crea uno shock di offerta tramite i burn.

BTCBULL ha un meccanismo di staking integrato, con un APY impressionante del 56% offerto agli investitori della prevendita che decidono di mettere in staking i propri token. Chi cerca reddito passivo in un mercato laterale verrà ricompensato con altri token BTCBULL.

Considerando che i futuri airdrop in Bitcoin sono ponderati – quindi maggiore è la quantità di BTCBULL posseduta, maggiori saranno gli airdrop – è facile capire perché gli investitori più attenti abbiano già messo in staking oltre 1,8 miliardi di token BTCBULL.

Restano poco più di 8 giorni prima che la prevendita di BTCBULL passi alla fase successiva, il che segnerà la fine dell’attuale prezzo di 0.002575$.

Visita Bitcoin Bull

Opportunità di Staking N.2: Snorter Bot (SNORT)

Snorter Bot (SNORT) è un altro progetto crypto che offre opzioni di staking redditizie all’interno della sua prevendita in corso. SNORT è un bot di trading via Telegram multi-chain ready che propone ai suoi holder commissioni di trading leader di mercato, pari solo allo 0,85%, superando rivali come Trojan, Banana Gun e BONKBot.

Ha raccolto oltre 1,1$ milioni in poco più di due settimane dal lancio dell’ICO, con investitori entusiasti che si affrettano ad assicurarsi una quota di questo strumento di trading innovativo a prezzi da early-bird. Questo bot di trading via Telegram è subito operativo e offre una delle velocità più elevate tra gli strumenti di trading, e in combinazione con le basse commissioni, rende SNORT un concorrente diretto dei bot già citati.

Snorter include inoltre una protezione MEV integrata, uno sniper tool all’avanguardia e persino una funzione di copy trade, che consente agli utenti di replicare le operazioni dei loro wallet e influencer preferiti.

Anche se inizialmente sarà disponibile solo su Solana, il bot è progettato con funzionalità multi-chain, il che significa che sarà probabilmente disponibile a breve anche su Base, Ethereum e altre blockchain di rilievo.

Per quanto riguarda lo staking, SNORT offre un incredibile APY del 273% per gli acquirenti della prevendita che decidono di bloccare i propri token. Si tratta di un esempio perfetto di opportunità di reddito passivo, grazie a un APY altamente redditizio, in attesa che la prevendita di Snorter Bot giunga al termine.

Restano meno di 48 ore prima che la prevendita di SNORT passi alla fase successiva, il che significa che una volta scaduto il tempo, l’attuale prezzo di 0.0959$ non sarà più accessibile.

Vai su Snorter

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Antonio Pennetta
Antonio Pennetta

Antonio Pennetta è un appassionato delle ultime tecnologie, in particolare del settore delle criptovalute e della finanza decentralizzata. Dal 2015 è stato profondamente attratto dall'universo delle criptovalute e ha acquisito una vasta conoscenza su vari argomenti tra cui la tecnologia... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto