La nota catena di fast food statunitense Steak ‘n Shake, conosciuta come suggerisce il nome per carne e milkshake, è stata oggetto di discussione per un motivo abbastanza curioso e soprattutto inaspettato: l’adozione di Bitcoin.
Tutti i ristoranti degli Stati Uniti affiliati alla catena infatti accettano pagamenti in BTC a partire dal 16 maggio 2025. Si tratta di una delle più grandi integrazioni di crypto nella storia del mercato della ristorazione.
Lightning Network e Fast Food
Dan Edward, COO di Steak ‘n Shake ha annunciato, nel corso della Bitcoin 2025 Conference di Las Vegas, che grazie all’adozione di BTC l’azienda ha già ridotto le commissioni sull’elaborazione dei pagamenti del 50%. La catena ha deciso di adottare Ligthning Network, una soluzione di secondo livello che permette transazioni Bitcoin a basso costo e più rapide. In questo modo ha evitato di doversi affidare ai circuiti tradizionali delle carte di credito, che solitamente comportano commissioni comprese fra il 2% e il 3%.
In un settore come quello della ristorazione, in cui i margini di guadagno sono comunemente noti per essere molto stretti, l’utilizzo del Lightning Network si è rivelato più che determinante per velocizzare i pagamenti e abbattere i costi. Inoltre, con questa soluzione Steak ‘n Shake si è smarcata dalla totale dipendenza verso le banche, con un metodo decentralizzato per trasferire i propri fondi.
JUST IN: STEAK N SHAKE JUST SAID "#BITCOIN IS FASTER THAN CREDIT CARDS". "WE ARE SAVING 50% IN PROCESSING FEES"
"WE ARE SEEING A SPIKE IN GROWTH AFTER ACCEPTING BTC" 🔥 pic.twitter.com/I9feEBbjZW
— The Bitcoin Historian (@pete_rizzo_) May 27, 2025
Il primo giorno del lancio di questo nuovo metodo, secondo Edwards la catena è stata responsabile di una transazione BTC su 500. Di primo impatto potrebbe non sembrare un grosso risultato ma per una catena di fast food avere un riverbero del genere sul mercato Bitcoin è un traguardo da tenere in forte considerazione.
Tagliare i costi senza perdere qualità
Il COO ha specificato che, nella sua visione, il risultato ottenuto non è buono solo per dare in pasto una notizia ai giornali ma che, evidenzia Edwards, le commissioni di transazione più basse si traducono in maniera diretta in margini migliori, un tipo di vantaggio che nel settore delle catene di ristorazione è effettivamente cruciale. A sua detta, con questo taglio dei costi di pagamento che raggiunge un abbassamento di circa il 50%, l’azienda andrà a reinvestire i soldi risparmiati nell’esperienza del cliente e nel personale.
A questo punto è lecito chiedersi se tale modus operandi possa diventare tendenza: se altre catene dovessero seguire l’esempio di Steak ‘n Shake e aprirsi a BTC, la crypto per antonomasia potrebbe non esser più un asset ad hoc per trader e tecnici ma un’altra opzione per acquistare i propri pasti.
Ampliare la visione tech
Edwards sembra non vedere solo BTC nel futuro di Steak ‘n Shake. Questo dovrebbe essere invece solo un primo passo verso una svolta strategica di più ampio respiro a livello tecnologico. Il COO ha menzionato una visione che include consegne con droni, intelligenza artificiale e addirittura programmi di fidelizzazione basati su blockchain. Una visione di stampo tanto futuristico quanto americano. L’azienda vaglia anche l’ipotesi di aprire le porte a un’espansione sorretta dalle crypto in tutti i mercati che lo consentono, con l’idea di accettare BTC anche da franchise internazionali.
Non sono mancate le mosse di marketing atte a smuovere le acque e riscuotere attenzioni sul pubblico. Il lancio dell’adozione della cryptovaluta è stato celebrato da Steak ‘n Shake con l’introduzione del “Bitcoin Milkshake” e “Bitcoin Burger” che in alcune filiali sono stati presentati in edizione limitata. Piccole strategie di mercato che però inevitabilmente hanno già riscosso una certa presa sulla clientela, spinta da queste iniziative a utilizzare i primi pagamenti in Bitcoin. Mosse che cavalcano l’hype e che al momento sembrano essere il menù vincente per Steak ‘n Shake.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti