In Questo Articolo
Il titolo CIRCL di Circle è in forte crescita, aumentando quasi di 10 volte rispetto al prezzo di IPO. Diversi fattori, tra cui la crescita di USDC, partnership strategiche e chiarezza normativa, stanno spingendo la domanda.
Qualche settimana prima che Circle, l’emittente di USDC (una stablecoin ancorata al dollaro USA), si quotasse in borsa con una valutazione di 5 miliardi di dollari, Ripple — società privata che utilizza XRP ▲1.33% in una delle sue soluzioni principali — aveva proposto un’acquisizione, offrendo di acquistare Circle per 5 miliardi di dollari. Tuttavia, l’offerta è stata respinta. Circle ha rifiutato la proposta ritenendola troppo bassa, citando la crescita prevista del mercato stablecoin e la propria posizione dominante.
Il Mega Rally di CIRCL
Circle ha proseguito con l’IPO il 5 giugno, con un prezzo di quotazione di 31 dollari. Da allora, il titolo CIRCL è negoziato al NYSE, riscuotendo un grande interesse sia tra gli investitori istituzionali che tra i partecipanti del settore crypto, attratti dal raro connubio tra infrastruttura Web3 e disciplina dei mercati pubblici.
Il titolo CIRCL sta sfidando il sell-off generale del mercato crypto. Mentre Bitcoin, Ethereum e altri layer-1 reagivano negativamente al contesto geopolitico e macroeconomico — incluso il rafforzamento del dollaro, le incertezze in Medio Oriente e il rialzo dei tassi in Europa — Circle è riuscita a sottrarsi a questa tendenza, dimostrandosi un’eccezione in una fase ribassista. Gli investitori iniziali sono ampiamente in profitto grazie ai guadagni costanti di giugno, con rendimenti che hanno superato il 300% in meno di tre settimane di contrattazioni.
What will happen when people realize that, for the first time in history, they can buy a stock whose core business is literally printing dollars?
In my opinion, what's happening to @circle with a 100X pic.twitter.com/FWHFDo81qB— Filippo_xyz (@Filippo_xyz) June 18, 2025
Secondo i dati di mercato, CIRCL ha chiuso intorno a 263 dollari il 23 giugno, con un massimo intraday toccato a 298 dollari prima di una lieve correzione. Dopo l’IPO, la capitalizzazione di mercato di Circle ha superato quella di alcune società fintech quotate da anni, tra cui Robinhood e SoFi, nonostante margini operativi ancora in fase di maturazione.
Il rally non è stato solo tecnico. Ha riflesso una fiducia crescente del mercato verso modelli di business sostenibili legati al dollaro digitale e all’integrazione dei sistemi tradizionali con stablecoin regolamentate. Alcuni analisti di Wall Street, tra cui quelli di Ark Invest e Galaxy Digital, hanno aggiornato le loro proiezioni su CIRCL, indicando potenziali target price sopra i 350 dollari nei prossimi trimestri, con catalizzatori legati sia all’approvazione normativa che all’adozione istituzionale di USDC.
Curiosamente, questo rally si è verificato mentre SOL ▲0.90%, ETH ▲1.64% e altre altcoin sono entrate in una fase di consolidamento o correzione, spesso accentuata dalla riduzione della liquidità nei mercati DeFi. Il contrasto tra gli asset speculativi e CIRCL, percepito come equity “crypto-compliant”, sta cambiando la narrativa per molti investitori che cercano esposizione al Web3 con meno volatilità e più trasparenza.
Una chiusura sopra i 300 dollari oggi potrebbe costituire una zona di breakout psicologica e tecnica, rafforzando ulteriormente il momentum e attraendo nuovi flussi di capitale sia da investitori retail che da fondi specializzati in tecnologie emergenti. In particolare, ETF a tema crypto e fintech hanno iniziato ad accumulare esposizione al titolo nei loro ribilanciamenti settimanali.
Per chiudere
Fondamentalmente, i dati finanziari parlano chiaro: il Price-to-Earnings (P/E) Ratio attorno a 3.311 (su base trailing) e il Price-to-Sales (P/S) Ratio di 7,7x segnalano una valutazione che prezza una crescita futura aggressiva. Tuttavia, questi multipli sono in linea con altre società ad alto potenziale di scala che operano in mercati emergenti regolamentati, come Stripe o Adyen nei loro primi anni di espansione.
Il mercato delle stablecoin, con una capitalizzazione complessiva di oltre 261 miliardi di dollari al 24 giugno, è ancora dominato da USDT, ma l’evoluzione normativa favorisce l’ascesa di emittenti regolamentati come Circle. USDC ha guadagnato terreno negli ultimi mesi grazie alla trasparenza delle sue riserve, alla tracciabilità on-chain e alle collaborazioni con entità regolamentate — vantaggi che iniziano a riflettersi nella performance del titolo.
In sintesi, il rally di CIRCL è alimentato non solo da hype post-IPO, ma da fondamentali solidi, chiari driver di crescita e un contesto macro che sta premiando chi riesce a posizionarsi tra finanza tradizionale e innovazione Web3. Se il trend attuale dovesse consolidarsi, Circle potrebbe diventare un caso di studio per come un’infrastruttura stablecoin possa conquistare Wall Street senza rinunciare alla sua identità crypto-native.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti