I giganti del commercio al dettaglio, Amazon e Walmart, stanno valutando seriamente l’ingresso nel mondo delle criptovalute, con un occhio di riguardo alle proprie stablecoin ancorate al dollaro. La notizia ha subito scosso il mercato: il token USDC di Circle, uno dei principali emittenti di stablecoin, ha registrato un’impennata di oltre il 25% nella giornata odierna.
Se questi colossi decidessero davvero di lanciarsi, il panorama degli acquisti quotidiani potrebbe cambiare radicalmente. Le stablecoin potrebbero diventare lo standard nei pagamenti di tutti i giorni, consentendo ai consumatori di comprare beni come dentifricio o alimentari direttamente in crypto, senza passare per banche o intermediari né incorrere in commissioni.
Il potenziale? Altissimo. Questo scenario potrebbe catalizzare un’ondata di adozione tra coloro che oggi diffidano delle criptovalute come Bitcoin, ma sarebbero attratti da transazioni rapide, stabili e a basso costo.
Immagina un futuro dove nello stesso carrello puoi mettere un tubetto di dentifricio e una meme coin, pagandoli con la stessa stablecoin. Niente più barriere, solo un mercato fluido, diretto e accessibile.
Stablecoin: il motore silenzioso dietro la prossima ondata crypto
Le stablecoin rappresentano già oggi una forza dominante nel mondo delle criptovalute, con un valore complessivo che supera i 260 miliardi di dollari, secondo i dati di Coingecko. A guidare il settore ci sono Tether (USDT), con una capitalizzazione di ben 155 miliardi di dollari, e USDC, emessa da Circle, che si attesta a circa 62 miliardi.
L’eventuale ingresso di colossi come Amazon e Walmart potrebbe segnare un punto di svolta: non solo darebbe ulteriore spinta all’utilizzo quotidiano delle stablecoin, ma le renderebbe più credibili anche agli occhi dell’establishment finanziario. Questo passo potrebbe infatti aprire le porte a una partecipazione più attiva da parte di banche, istituzioni e altri grandi retailer, accelerando l’integrazione tra finanza tradizionale e criptoeconomia.
USDC è ormai la stablecoin di riferimento su Solana, e con il recente boom di Circle, il suo utilizzo potrebbe crescere rapidamente. Se questa tendenza dovesse continuare, Solana ha tutte le carte in regola per imporsi come la blockchain preferenziale per gli acquisti al dettaglio. Grazie alle sue commissioni estremamente basse e all’efficienza nei costi, Solana è progettata per gestire transazioni rapide e convenienti, soprattutto per stablecoin come USDC, pensate per rappresentare il dollaro in formato digitale.
Se giganti come Amazon e Walmart dovessero scegliere questa infrastruttura, Solana dovrà dimostrare di essere pronta a reggere il carico e garantire stabilità e scalabilità. In cambio, potrebbe attirare una nuova ondata di sviluppatori, utenti e trader, consolidando il suo ruolo nel futuro della finanza retail.
Walmart $WMT and Amazon $AMZN are exploring launching their own STABLECOINS, per WSJ.
Both aim to cut billions in card fees and speed up payments, potentially bypassing traditional banks.
Final call depends on the GENIUS Act, now making its way through Congress. pic.twitter.com/nf06enjhOz
— Anastasiia Bobeshko🇺🇦 (@anabobeshko) June 13, 2025
Con l’ecosistema di Solana in pieno fermento e l’adozione delle stablecoin in costante aumento, anche il token SOL potrebbe assistere a una significativa crescita nel prossimo futuro. Una spinta al rialzo di SOL avrebbe il potenziale di accendere una nuova ondata di entusiasmo tra i trader, riaccendendo la corsa alle memecoin, sempre attratte da mercati dinamici e ad alta volatilità.
Tuttavia, non tutto è rose e fiori. Solana è ancora alle prese con problemi noti come congestione della rete e transazioni fallite. Per mantenere la promessa di essere la blockchain del retail, sarà necessario risolvere questi ostacoli, magari valutando anche soluzioni layer-2 per alleggerire il carico.
In sintesi, è il momento di monitorare da vicino l’utilizzo delle stablecoin su Solana e i movimenti di SOL. Mentre il mondo guarda con preoccupazione a scenari geopolitici complessi come il conflitto tra Israele e Iran, il settore cripto ha dimostrato più volte di sapersi rialzare e rafforzarsi proprio nei momenti di maggiore incertezza.
Per maggiori approfondimenti leggi la nostra recensione sui migliori crypto exchange per scambiare stablecoin.
Solaxy (SOLX): il Layer-2 che potrebbe rivoluzionare la rete Solana
Solaxy (SOLX), con il suo token SOLX, non è una semplice novità tra le criptovalute emergenti: rappresenta attualmente l’unica soluzione Layer-2 sviluppata per l’ecosistema Solana. Progettato per risolvere i problemi cronici di congestione, Solaxy gestisce le transazioni off-chain, le aggrega in rollup e le invia successivamente alla mainnet di Solana per la finalizzazione.
A differenza delle tipiche memecoin, Solaxy affronta direttamente una delle debolezze più note di Solana: la difficoltà nel reggere volumi elevati durante i momenti di maggiore attività. Infatti, nei periodi di massima congestione — come durante il picco della stagione di Solana — la rete ha mostrato chiari segni di sofferenza. Solaxy interviene proprio in questi frangenti, fungendo da rete secondaria per il reindirizzamento e l’elaborazione efficiente delle transazioni.
Grazie a SOLX, le transazioni mantengono la sicurezza garantita dalla mainnet, ma vengono eseguite più velocemente e a costi più bassi. Questo ha reso Solaxy interessante non solo per gli utenti attivi, ma anche per gli investitori di lungo periodo e gli yield farmer, attratti da APY attualmente all’80%.
La prevendita di Solaxy ha già raccolto oltre 52 milioni di dollari, con il termine fissato entro meno di due giorni. Il lancio ufficiale e la quotazione del token SOLX sono dietro l’angolo. Il momento per agire è ora — prima che questa soluzione di scalabilità per Solana venga sbloccata sul mercato. Puoi comprare Solaxy collegando il tuo wallet al sito ufficiale, consigliamo Best Wallet, in quanto molto semplice da utilizzare.
Per saperne di più leggi il White Paper, entra nel gruppo Telegram e consulta la pagina X.
Scopri SolaxyPrima di investire in qualsiasi progetto crypto è importante informarsi in modo adeguato e monitorare i propri investimenti con costanza. I nostri non sono consigli finanziari, ma analisi di progetti relativi questo settore.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti