Notizie

Che cosa accade a XRP se SWIFT annuncia una partnership con Ripple?

Cresce l’attesa per il possibile annuncio. Nel caso di conferma ufficiale il prezzo di XRP potrebbe entrare in una fase di forte espansione.

Di Lucio Prosperi

Aggiornato il: Apr 14, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Il prezzo di XRP potrebbe essere pronto a registrare ulteriori rialzi questa settimana, alimentato dalle voci su una possibile integrazione tra la rete Ripple e il sistema bancario SWIFT. La speculazione arriva dopo un fine settimana positivo per il token, che ha rimbalzato da un importante livello di supporto a 2 dollari, raggiungendo un massimo settimanale di 2,23 dollari.

Prezzo di XRP sotto i riflettori in vista di una potenziale partnership con SWIFT

Nel panorama delle criptovalute stanno circolando con sempre maggiore insistenza speculazioni riguardo a una possibile collaborazione tra SWIFT – il principale sistema globale per i pagamenti interbancari – e Ripple, l’azienda dietro alla criptovaluta XRP. Secondo queste indiscrezioni, SWIFT starebbe valutando l’integrazione della tecnologia blockchain di Ripple per migliorare l’efficienza, la velocità e la trasparenza dei trasferimenti internazionali di denaro.

Se confermata, questa mossa rappresenterebbe un importante passo avanti nell’adozione istituzionale della blockchain, segnando un punto di svolta per l’intero settore. Secondo l’analista di mercato John Squire, SWIFT annuncerà questo accordo entro i prossimi sette giorni:

“Nelle ultime settimane, diverse voci influenti hanno indicato un possibile annuncio da parte di SWIFT. Potrebbe essere la conferma ufficiale che XRP, tramite Ripple, entrerà a far parte dell’infrastruttura di pagamento globale di SWIFT, utilizzata da oltre 11.000 istituti finanziari in tutto il mondo”.

Nel caso l’accordo venga effettivamente formalizzato, la blockchain sarà accessibile ai principali istituti finanziari a livello globale. Con ripercussioni che potrebbero essere molto positive per il prezzo di XRP, che potrebbe raggiungere l’obiettivo di 3 dollari.

Squire ha aggiunto che, in realtà, questa partnership non sarebbe totalmente inedita, visto che già nel 2023 Ripple aveva partecipato a programmi pilota di interoperabilità condotti da SWIFT per integrare la blockchain nei pagamenti transfrontalieri.

Analisi tecnica di Ripple mentre XRP anticipa un breakout rialzista

Il prezzo di XRP anticipa un breakout rialzista sul suo grafico giornaliero dopo essere rimbalzato dal livello di supporto di 1,79 dollari.

Ripple sta attualmente cercando di rompere al rialzo la linea di resistenza superiore di un canale discendente, una configurazione tecnica che generalmente segnala un trend ribassista. Se il prezzo riuscirà a superare questa barriera e a stabilire un “minimo più alto” rispetto al precedente, potremmo assistere a un’inversione di tendenza, con il passaggio da uno scenario ribassista a uno rialzista.

Il prossimo ostacolo chiave sarà rappresentato dalla linea del Point of Control (PoC), ovvero il livello di prezzo dove in passato si è concentrato il maggior volume di scambi. Questo punto tende ad agire come una forte zona di resistenza. Se XRP riuscirà a superare anche questa soglia, la struttura del mercato inizierà a favorire i compratori, aprendo la strada a un potenziale rialzo fino a quota 2,60 dollari.

Tuttavia, l’indicatore RSI (Relative Strength Index) suggerisce che la pressione d’acquisto rimane contenuta. Finché i compratori non mostreranno un interesse più deciso, magari con volumi crescenti, il rally rischia di perdere forza. In questo scenario, quindi, è improbabile che XRP riesca a spingersi verso i massimi storici sopra i 3 dollari. A meno che la conferma della partnership tra Ripple e SWIFT non dia il via a un’impennata dell’attività di acquisto nel breve termine e confermandosi come uno dei momenti più rilevanti nella storia della blockchain applicata alla finanza tradizionale.

Solaxy propone un approccio innovativo alla rete di Solana

Mentre XRP potrebbe beneficiare di una potenziale integrazione con SWIFT sul fronte dei pagamenti globali, Solaxy – un’innovativa soluzione Layer-2 – mira a migliorare la velocità delle transazioni e a ridurre i costi della blockchain di Solana. Questo perché il suo obiettivo principale è proprio quello di affrontare le limitazioni intrinseche della rete Solana.

Elaborando le transazioni al di fuori della chain principale, Solaxy è in grado di migliorare le prestazioni complessive della blockchain, rendendola più efficiente e più user-friendly. Questa innovazione tecnica, dunque, la colloca come un possibile catalizzatore per l’adozione su larga scala della blockchain di SOL. Inoltre, con la compatibilità cross-chain con Ethereum già in fase di sviluppo, potrebbe aprire la strada a iniziative strategiche ancora più ampie.

Attualmente, il token nativo SOLX è in presale, ha già raccolto $30 milioni ed è scambiato a circa $0,001688. Partecipare alla prevendita di Solaxy è semplice: gli investitori devono solo collegare un wallet compatibile, come Best Wallet, alla pagina della prevendita, e possono utilizzare una vasta gamma di metodi di pagamento, comprese criptovalute e carte di credito.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto