Nel mondo delle criptovalute, le previsioni di prezzo sono spesso oggetto di dibattito, speculazione e analisi algoritmica avanzata. Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, strumenti come ChatGPT di OpenAI e Grok – il chatbot AI integrato in X e sviluppato da xAI – stanno rivoluzionando il modo in cui investitori e appassionati si approcciano al mercato.
Ecco perché abbiamo voluto mettere a confronto le previsioni di queste due AI per una delle meme coin più discusse: Shiba Inu (SHIB).
Quale sarà il prezzo di SHIB il 1° giugno 2025? E su quali dati e strategie si basano le due intelligenze artificiali per formulare i loro scenari? Scopriamolo insieme.
Al momento SHIB è scambiato a 0,00001433 dollari, in calo del 5% nelle ultime 24 ore, con perdite settimanali superiori al 12%.

La sua media mobile semplice (SMA) a 50 giorni si attesta a 0,00001332 dollari, leggermente al di sotto del prezzo attuale, suggerendo una lieve tendenza al rialzo nel recente passato. Nel frattempo, la SMA a 200 giorni, pari a 0,00001657 dollari, indica che SHIB viene scambiato al di sotto della sua media a lungo termine, lasciando intuire un trend ribassista più ampio.
D’altra parte, l’indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni di SHIB è a 54,24, un valore che posiziona la meme coin in territorio neutro – né ipercomprato né ipervenduto – a indicare un momentum equilibrato.
L’IA prevede il prezzo di SHIB
Sottoponendo la domanda sulla previsione del prezzo a ChatGPT di OpenAI e Grok di xAI abbiamo ottenuto due diversi scenari per SHIB al 1° giugno.
ChatGPT ha affermato che la meme coin probabilmente si muoverà entro un intervallo relativamente stabile nelle prossime settimane. Il modello AI ha descritto uno scenario base in cui SHIB oscilla tra 0,00001350 e 0,00001500 dollari. Questo presuppone che Bitcoin si consolidi vicino ai livelli attuali e che nessun evento significativo influenzi in modo rilevante il sentiment di mercato. Lo strumento di OpenAI ha riportato segnali neutrali da indicatori tecnici come RSI e MACD, a conferma di questo movimento laterale.
ChatGPT, però, ha previsto anche un possibile scenario rialzista per SHIB qualora riuscisse a superare la resistenza intorno a 0,0000152 dollari e il momentum generale di mercato tornasse positivo, spingendo il token nel range tra 0,00001650 e 0,00001800 dollari.
Sul fronte ribassista, il modello AI ha avvertito che una correzione di Bitcoin o un calo di interesse per le meme coin potrebbero far tornare SHIB nel range tra 0,00001200 e 0,00001300 dollari, soprattutto se si indebolisse l’engagement della community o emergessero segnali tecnici negativi.
Previsioni sul prezzo di SHIB secondo Grok
A differenza di ChatGPT, Grok ha offerto una previsione su tre livelli, dando maggiore importanza ai fattori esterni. Nel suo scenario rialzista, SHIB potrebbe raggiungere valori tra 0,000020 e 0,000025 dollari, spinto da una forte adozione di Shibarium, da massicci burning di token e da un più ampio rally del mercato crypto.
Grok, però, ha attribuito solo una probabilità del 20-25% a questo breakout rialzista, preferendo uno scenario più probabile in cui SHIB si muove tra 0,000013 e 0,000016 dollari, in linea con l’outlook neutrale di ChatGPT. Questa previsione riflette un sostegno costante della community, un mercato Bitcoin stabile e progressi graduali nell’ecosistema Shiba Inu, in particolare attraverso Shibarium.
Nel caso ribassista, Grok vede SHIB scendere nella fascia tra 0,000010 e 0,000012 dollari, citando rischi come l’aumento dei tassi d’interesse, pressioni normative, prestazioni deludenti di Shibarium o un cedimento tecnico che potrebbe innescare ordini di stop-loss e vendite dettate dal panico.
Entrambe le intelligenze artificiali, dunque, hanno evidenziato che, nel breve periodo, l’andamento di SHIB non è determinato solo dagli indicatori tecnici o dai dati fondamentali ma dipende in misura significativa dal sentiment di mercato. Questo significa che le emozioni, le opinioni e le percezioni degli investitori giocano un ruolo cruciale, con le tendenze generali del settore che spesso influenzano il prezzo più di quanto farebbero i dati economici o finanziari tradizionali.
In pratica, la direzione di SHIB nel breve termine è guidata tanto dal contesto emotivo e sociale del mercato quanto dagli aspetti tecnici.
L’Intelligenza Artificiale e le crypto: binomio perfetto
L’AI può essere utilizzata, come abbiamo fatto noi, per ottenere previsioni sull’andamento delle crypto ma anche essere integrata in un token, per esaltarne le funzionalità e l’utilità. Un po’ com’è successo con MIND of Pepe, un nuovo progetto che ruota attorno a un agente AI che funziona in modalità automatica, monitorando in tempo reale le transazioni on-chain, i movimenti dei wallet, i flussi di liquidità e il sentiment sui social.
Utilizzando un framework di Retrieval-Augmented Generation e un modello linguistico fine-tuned – addestrato su narrazioni legate alle criptovalute – è in grado di apprendere dai cicli di mercato passati. Inoltre l’agente AI di MIND di Pepe può creare nuove meme coin quando individua delle opportunità, offrendo ai possessori del token $MIND un accesso anticipato a informazioni, analisi e – appunto – nuovi token.
La prevendita di $MIND continua a crescere e veleggia spedita verso il traguardo dei 10 milioni di dollari raccolti, con il token nativo proposto al prezzo di $0,0037515.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti