Negli ulimi giorni Bitcoin si sta mantenendo stabile attorno a quota $87.000 e, secondo il noto analista di mercato Timothy Peterson, le probabilità che raggiunga un nuovo massimo storico nei prossimi nove mesi sono del 75%.
Grazie a una combinazione di dati storici, indicatori on-chain e un forte supporto tecnico, Peterson sostiene che BTC sia ben posizionato per una continuazione rialzista.
Perché gli analisti vedono un breakout in arrivo
Peterson, un economista esperto nel network di Bitcoin, evidenzia come il prezzo attuale di BTC si trovi vicino al limite inferiore della sua fascia di valutazione storica. Questo gli conferisce un’alta probabilità di una significativa risalita.
Sulla base dei suoi modelli, Peterson prevede un potenziale rialzo del 50% a breve termine, soprattutto se BTC mantiene stabilità sopra i livelli chiave.
Bitcoin is trading near the low end of its historical seasonal range. Nearly all of Bitcoin's annual performance occurs in 2 months: April and October. It is entirely possible Bitcoin could reach a new all-time high before June. pic.twitter.com/p8upTNAkKH
— Timothy Peterson (@nsquaredvalue) March 15, 2025
“Bitcoin ha una probabilità del 75% di raggiungere nuovi massimi storici entro nove mesi,” ha notato Peterson su X. “Le probabilità si basano su un decennio di dati sul prezzo della rete.”
Egli ha anche identificato una zona di supporto critica tra $84.000 e $85.000, avvertendo che una discesa sostenuta al di sotto di questo livello potrebbe portare a vendite a breve termine. Mantenendo, invece, questa zona, potrebbe fungere da base per la prossima spinta rialzista.
Gli indicatori on-chain rafforzano la tesi rialzista
A supporto dell’analisi di Peterson, l’analista Crazzyblockk ha messo in evidenza l’attività delle balene, sottolineando come il prezzo realizzato per queste ultime a breve termine si attesti a 91.000 dollari.
Inoltre, molti indirizzi attivi di Bitcoin presentano un costo base compreso tra 84.000$ e 85.000$, una zona di liquidità che, se difesa, potrebbe invertire il sentiment attuale e generare una spinta rialzista.
📊 Bitcoin On-Chain Cost Basis Zones to Watch! 📊
🔹 Short-Term Whales' Realized Price: $91K 🐋
🔹 Highly Active Addresses' Realized Price: $84K – $85K
These levels represent key on-chain cost bases where market participants could react.
Read more here:https://t.co/6FUE61r8JI pic.twitter.com/mitFlQN381— Crazzyblock (@Crazzyblockk) March 24, 2025
I dati storici sui prezzi rafforzano ulteriormente l’argomentazione. Secondo Peterson, aprile e ottobre tendono a registrare i guadagni medi più forti per Bitcoin, con ritorni rispettivamente del 12,98% e del 21,98% negli ultimi dieci anni.
Setup tecnico di Bitcoin: livelli chiave da monitorare
Tecnicamente, Bitcoin sta consolidando appena sotto la resistenza a $88.780, mantenendosi fermo sopra la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni a $86.470. L’azione del prezzo sta rispettando una linea di tendenza ascendente ancorata a $86.460, rafforzando il supporto a breve termine.
- Resistenza immediata: $88.780
- Prossimi obiettivi al rialzo: $90.750 e $92.800
- Livelli di supporto: $86.460 e $84.870
- RSI: 56 – neutrale, ma con spazio per costruire un momentum rialzista
Se BTC riuscirà a rompere decisamente sopra i $88.780, confermerà la continuazione rialzista e aprirà la porta verso i $90.000 e oltre. Ma se dovesse scivolare sotto la fascia $84.000–$85.000, potrebbe testare supporti più profondi.

Ricompense in Bitcoin con la prevendita più hot
In questo contesto che vede Bitcoin potenzialmente in grande crescita verso target a sei cifre, il nuovo progetto BTC Bull ($BTCBULL) sta facendo parlare di sé, visto lo stretto legame con il principale asset crypto. BTC Bull, infatti, premia automaticamente i detentori con veri Bitcoin quando BTC raggiunge traguardi di prezzo chiave.
A differenza delle tradizionali meme coin, BTCBULL è pensato per gli investitori a lungo termine, visto che offre incentivi reali tramite ricompense in BTC distribuite tramite airdrop e opportunità di staking con un rendimento del 119% di APY.
Al momento il token è nel bel mezzo di una prevendita che ha visto affluire oltre 4,1 milioni di dollari e viene venduto a soli $0,00243, un prezzo però destinato a crescere in virtù di un aumento previsto tra poche ore.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti