Al momento della stesura dell’articolo, Bitcoin sta effettuando un’altra correzione e registra un calo dell’1,3% circa, scambiando a 102.700 dollari circa. Un altro calo simile c’è stato a inizio settimana, lunedì 12 maggio.

I dati on-chain mostrano che i grandi investitori stanno acquistando meno, mentre gli investitori al dettaglio stanno comprando di più. Tuttavia, grazie al sostegno dell’elevato interesse istituzionale e della performance degli ETF spot su Bitcoin, la principale criptovaluta continua a puntare verso l’obiettivo dei 110.000 dollari.

Il sentiment rialzista si raffredda, ma la pressione all’acquisto rimane elevata

Il recente aumento di Bitcoin sopra i 100.000 dollari ha generato molto entusiasmo. Di conseguenza, l’asset ha tentato più volte di stabilire un nuovo massimo storico a 110.000 dollari, ma è stato frenato dalla forte resistenza incontrata al livello dei 108.000 dollari.

Ora che l’entusiasmo si è raffreddato, il prezzo di Bitcoin sta nuovamente scendendo verso i 100.000 dollari. Nondimeno, oggi la pressione all’acquisto sta aumentando di nuovo.

Come accennato in apertura, al momento della stesura di questo articolo Bitcoin è scambiato intorno ai 102.700 dollari, dove la pressione di acquisto è aumentata notevolmente. Questo risulta particolarmente evidente dal comportamento dei trader di futures su Bitcoin.

I dati di CoinGlass mostrano che il rapporto Long/Short è pari a 1,35. Questo significa che il 57,6% dei trader ha assunto una posizione long e prevede un aumento dei prezzi nel breve termine.

Grafico del rapporto Long/Short di Bitcoin – Fonte: CoinGlass

Questo implica che gli investitori al dettaglio mostrano un forte interesse per Bitcoin; allo stesso tempo, però, le balene crypto sono diventate meno ottimiste. I dati di IntoTheBlock indicano deflussi tra i grandi investitori dopo che il prezzo di Bitcoin è salito a 100.000 dollari.

Negli ultimi 3 mesi si sono registrati forti afflussi in diversi momenti, soprattutto quando il prezzo di Bitcoin era inferiore a 90.000 dollari. Ma ora che la principale criptovaluta si avvicina al suo massimo storico, le balene potrebbero ritenere rischioso mantenerla a breve termine.

Grafico dei flussi netti delle balene di Bitcoin – Fonte: IntoTheBlock

Tuttavia, con un flusso netto pari al 100% nell’ultimo mese, le prospettive nel lungo termine rimangono ancora rialziste. Anche gli investitori istituzionali riflettono questo sentiment rialzista, come dimostrano i flussi netti costantemente positivi negli ETF spot su Bitcoin.

Un altro fattore rialzista a lungo termine è costituito dal fatto che Bitcoin è rimasto sopra i 100.000 dollari per una settimana. Questo significa che BTC è cresciuto ancora del 2,5% negli ultimi sette giorni, nonostante l’attuale calo. Ma cosa possiamo aspettarci da Bitcoin nel breve termine? Diamo un’occhiata ad alcuni livelli importanti da tenere d’occhio.

Previsioni sul prezzo di Bitcoin

Una leggera correzione ha interessato il prezzo di Bitcoin dopo che il suo RSI ha raggiunto livelli eccessivi a 70. Questo, insieme al raffreddamento dell’hype, ha portato oggi a una nuova correzione verso i 100.000 dollari. Finora questo livello psicologico è rimasto ben difeso, soprattutto perché la pressione di acquisto aumenta notevolmente man mano che Bitcoin si avvicina a questo livello.

Grazie al consolidamento sopra i 100.000 dollari, anche l’RSI ha la possibilità di raffreddarsi. Man mano che scende verso 60, il rischio tecnico di una correzione diminuisce, consentendo alla pressione di acquisto di aumentare nuovamente.

Al momento, Bitcoin ha ancora una posizione molto forte, poiché si trova ben al di sopra della sua media a 30 giorni (linea gialla). Questo indica che Bitcoin potrebbe continuare a salire nei prossimi giorni.

Grafico del prezzo di Bitcoin – Fonte: TradingView

Oltre al supporto psicologico a 100.000 dollari, è importante tenere d’occhio le resistenze tecniche a 105.000 e 108.000 dollari.

Finché Bitcoin rimane sopra i 100.000 dollari, le prospettive a breve termine sono rialziste. Un breakout al di sopra delle resistenze tecniche potrebbe spingere Bitcoin verso un nuovo massimo storico.

Questa criptovaluta seguirà lo stesso andamento?

Le aspettative rialziste per Bitcoin nel resto dell’anno sono positive anche per il progetto emergente BTC Bull Token (BTCBULL), una piattaforma di ricompensa che offre ai possessori BTC gratuiti tramite airdrop ai possessori della sua criptovaluta nativa, il token BTCBULL. Inoltre, la piattaforma riduce la propria offerta di token tramite token burn.

Sia i token burn che gli airdrop dipendono dal prezzo di Bitcoin, con traguardi a 125.000, 150.000, 175.000 dollari, ecc.

Questo significa che se il prezzo di Bitcoin sale a un nuovo massimo storico, gli investitori potrebbero speculare sul valore di BTCBULL. La prevendita ha già raccolto più di 5,7 milioni di dollari, a testimonianza del forte interesse e della fiducia suscitati presso gli investitori.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto