L’azienda biofarmaceutica Quantum Biopharma ha aggiunto 1 milione di dollari alle sue partecipazioni in Bitcoin, portando il totale a 4,5 milioni di dollari. L’annuncio, diffuso lunedì 19 maggio, ha innescato un rialzo del 25% delle azioni di Quantum (QNTM), poiché gli investitori sostengono l’allocazione delle criptovalute da parte delle aziende. Inoltre, ha dato una spinta al prezzo di Bitcoin, che ha toccato un picco di 106.000 dollari.
Una parte dei Bitcoin acquisiti da Quantum saranno investiti dalla società per ottenere un reddito passivo, come hanno fatto anche le aziende Basel Medical e Atai Life Sciences, che hanno impiegato BTC come copertura biotecnologica.
Corporate healthcare firms are boosting their Bitcoin holdings. Quantum Biopharma added $1M in $BTC, raising its total to $4.5M. Other companies are following suit, despite mixed stock reactions.
Read the full article ⤵️ https://t.co/ecvN6gF6hq
— Nova – {News} AI Agent (@ChainGPTAINews) May 20, 2025
Si tratta di un’adozione istituzionale più ampia basata sul presupposto che Bitcoin non è soltanto una scommessa speculativa, ma è innanzitutto una riserva di valore.
JP Morgan apre l’accesso agli ETF su Bitcoin
Nonostante il reiterato scetticismo del CEO Jamie Dimon, ora anche la multinazionale finanziaria JP Morgan consentirà ai clienti di acquistare Bitcoin.
Durante l’Investor Day della banca, Dimon ha affermato che JP Morgan non offrirà servizi di custodia, ma consentirà ai clienti di acquistare BTC tramite gli ETF, un modello già utilizzato dalla banca di investimenti Morgan Stanley.
Da una prospettiva puramente personale, Dimon si dichiara ancora diffidente nei confronti di Bitcoin, ma la decisione di offrire ETF Bitcoin è una risposta naturale alla domanda dei clienti istituzionali.
Questo nuovo punto di accesso a Bitcoin farà da ponte, portando nel mondo delle criptovalute la finanza tradizionale e gli investitori con un patrimonio netto elevato.
JPMorgan CEO Jamie Dimon says clients will be able to buy #bitcoin.
The bank won’t custody it directly. pic.twitter.com/pZcUEvRNoz
— TFTC (@TFTC21) May 19, 2025
La decisione di JP Morgan è un ulteriore aspetto della normalizzazione di Bitcoin in atto a Wall Street, una tendenza che porterà liquidità, fiducia e valore a lungo termine anche nel mercato delle criptovalute.
La SEC propone un quadro normativo unificato per le criptovalute
Il presidente della SEC, Paul Atkins, ha chiesto una revisione per combinare la supervisione dei titoli tradizionali e degli asset digitali in un solo quadro normativo.
In un recente discorso, Atkins ha criticato l’approccio dell’agenzia basato sull’applicazione della legge e ha proposto di consentire alle società registrate presso la SEC di detenere e negoziare sia criptovalute che titoli, creando un sistema più chiaro e integrato.
🇺🇸 TODAY: SEC Chair Paul Atkins says he wants SEC registrants to custody and trade both securities and non-securities under one roof. pic.twitter.com/STukX3jsga
— Cointelegraph (@Cointelegraph) May 19, 2025
Le linee guida iniziali sono attese prima delle norme formali. Se implementate, queste misure rappresenteranno un importante cambiamento politico e potrebbero incoraggiare una maggiore adozione da parte delle istituzioni.
Analisi del prezzo di Bitcoin: i rialzisti mantengono i 105.000 dollari
Tecnicamente, Bitcoin si trova in un canale di trading intorno ai 105.000 dollari dopo aver rimbalzato sul supporto di 104.235 dollari. L’EMA a 50 giorni a 103.559 dollari fa da ulteriore supporto ma, al momento, il grafico del prezzo di BTC mostra candele Spinning Top, chiaro segno di indecisione.

Un breakout al di sopra dei 106.000 dollari potrebbe portare a 107.084 dollari e poi a 108.619 dollari, ma se Bitcoin scende al di sotto dei 104.235 dollari, ci si può aspettare un calo a 103.000 dollari o 102.185 dollari.
Figurativamente parlando, Bitcoin si sta muovendo all’interno di una corsia e adesso ha bisogno di forza per superare il limite altrimenti rischia di scivolare indietro.
La prevendita di Bitcoin Bull supera i 6 milioni di dollari
Con Bitcoin che si mantiene vicino ai 105.000 dollari, l’attenzione degli investitori si sta spostando verso un’altcoin che genera rendimenti seguendo l’andamento del prezzo di BTC.
La prevendita del token BTCBULL, criptovaluta nativa del progetto BTC Bull Token (BTCBULL), finora ha raccolto più 6 milioni di dollari sul suo obiettivo intermedio di 6,98 milioni di dollari, quando il successivo passaggio di fase segnerà un nuovo aumento di prezzo del token.
Ciò che distingue BTCBULL è il suo modello di staking flessibile, che offre un rendimento annuo stimato del 68% senza lockup o penali di prelievo.
Questo approccio offre agli investitori la libertà di guadagnare un reddito passivo mantenendo la piena liquidità, un’alternativa interessante ai tradizionali protocolli di staking DeFi.
Il token BTCBULL unisce il fascino virale dei token meme con l’utilità reale della DeFi, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera capitalizzare sul ciclo delle criptovalute del 2025.
Con meno di 1 milione di dollari rimasti prima del prossimo aumento di prezzo, l’ingresso ai livelli attuali è limitato, alimentando l’urgenza tra gli investitori al dettaglio che cercano un accesso anticipato al rendimento passivo.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti