Il mercato delle criptovalute è entrato in una fase correttiva dopo i forti aumenti di prezzo della scorsa settimana. In questo articolo analizzeremo la situazione complessiva del mercato per capire cosa farà Bitcoin a partire da adesso, quali saranno i principali sblocchi di token nel breve periodo e se la stagione delle altcoin è effettivamente iniziata.
Finalmente è iniziata la stagione delle altcoin?
Nel corso di tutto l’ultimo ciclo, gli investitori hanno atteso con ansia l’arrivo della “stagione delle altcoin”. Tuttavia, le performance di Bitcoin sono state molto forti, al punto da oscurare quelle di tutte le altre criptovalute.
Nelle ultime due settimane, invece, Ethereum è finalmente riuscito a sovraperformare Bitcoin in modo consistente. Questo significa forse che è finalmente iniziata la stagione delle altcoin? Per esserne certi bisogna assolutamente tenere d’occhio due o tre fattori.
In primis, gli investitori devono continuare a prestare attenzione all’indicatore della dominance di Bitcoin (BTC.D), che mostra la quota di Bitcoin nel settore delle criptovalute.
Il trend dell’indicatore BTC.D mostra chiaramente che negli ultimi mesi le altcoin hanno dovuto cedere molto terreno a Bitcoin. Adesso si stanno manifestando i primi segni di un’inversione di tendenza, ma sono necessarie ulteriori conferme.

In secondo luogo, può essere utile per gli investitori tenere d’occhio il grafico della coppia Ethereum/Bitcoin, poiché esso misura se Ethereum sta generalmente performando meglio o peggio di Bitcoin.
Finché Ethereum mostra un chiaro trend al rialzo, le altcoin probabilmente seguiranno l’esempio.

Infine, è importante monitorare se le altcoin riescono a mantenere questa forza durante i periodi di consolidamento di Bitcoin. Se le altcoin perdono i loro guadagni rispetto a Bitcoin durante un periodo di calma del mercato, significa che la relazione sottostante tra i due campi non è cambiata.
Per ora, il mercato sembra essere sulla soglia di una stagione delle altcoin, ma non ci sono ancora conferme sufficienti per dare una risposta definitiva.
Inoltre, grazie alle piattaforme di lancio ora ci sono così tante altcoin diverse che, anche in una stagione completamente dedicata a questi asset, non tutti i progetti potranno crescere così rapidamente come nei cicli del 2017 e del 2021. Quindi è necessario continuare a rimanere vigili e attenti anche nel momento in cui la stagione delle altcoin è in corso.
Il prezzo di Bitcoin
L’ultima settimana è stata decisamente tranquilla per la principale criptovaluta, il che è un buon segno per il mercato.
Dopo cinque settimane di aumenti ininterrotti, Bitcoin si trova ora in fase di consolidamento e riesce a mantenere il suo prezzo appena al di sotto della zona di resistenza. Il mercato si sta ora abituando a un forte nodo di azione dei prezzi tra i 102.000 e i 105.000 dollari.
In generale, il consolidamento porta alla fine a una continuazione del trend. Di conseguenza, a meno che non si verifichino eventi straordinari a livello mondiale, Bitcoin ha buone possibilità di registrare un nuovo breakout nei prossimi giorni.

Se Bitcoin dovesse registrare un breakout al rialzo, sarà importante che confermi prima di superare i 106.000 dollari. In tal caso, potrebbe facilmente testare il suo massimo storico e potenzialmente registrare un breakout verso i 120.000-130.000 dollari.
Se invece dovesse uscire dal suo consolidamento, probabilmente ritesterà i 100.000 dollari e forse anche i 96.000 dollari.
Sblocchi dei token
La scorsa settimana è stata caratterizzata anche da diversi sblocchi di token (token unlock). Questi eventi esercitano una certa pressione sul prezzo, il che può rappresentare un momento favorevole per gli investitori.
Tanto per citare un esempio, il 12 maggio Aptos (APT) ha visto un token unlock del valore di circa 64 milioni di dollari, pari a quasi il 2% dell’offerta totale di APT, con un conseguente calo del prezzo del token.
Il grafico sottostante mostra anche che si sta formando un pattern ribassista generale. Aptos rimane quindi sotto forte pressione e ha bisogno dell’aiuto di un mercato altcoin in crescita per riuscire a sfondare.

Il 16 maggio, Arbitrum (ARB) ha registrato un token unlock simile liberando 92,6 milioni di dollari in ARB, pari a circa il 2% dell’offerta totale.
Il token ARB sembra essere in una posizione leggermente migliore rispetto ad Aptos, ma non è riuscito a confermare il suo breakout. Questo ha creato un pattern “inside bar” dopo un forte rialzo, che indica un ulteriore momentum ribassista.

Infine, WhiteBIT (WBT) ha registrato un enorme sblocco di token per il valore di 1,1 miliardi di dollari, pari al 27% della sua offerta.
Il grafico del prezzo di WBT ha saputo assorbire bene questo evento, continuando a muoversi lateralmente. Questo rende WBT una risorsa interessante da prendere in considerazione quando il mercato inizierà a salire ulteriormente.

Questi grafici indicano che Bitcoin è ancora uno degli asset più forti sul mercato. Ma adesso che c’è più spazio per le altre criptovalute, potrebbe essere interessante dare un’occhiata a una nuova altcoin legata a Bitcoin.
BTCBull (BTCB) è potenzialmente interessante per gli investitori perché è un progetto ancora giovane e nella sua fase di prevendita. Questo significa avere l’opportunità di aggiungere al proprio wallet una memecoin legata a Bitcoin in fase iniziale, come progetto ad alto rischio e alto rendimento.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti