Il noto analista di criptovalute Ali Martinez ha condiviso oggi un post su X nel quale ha evidenziato un potenziale segnale di acquisto sul grafico del prezzo di Bitcoin (BTC). Anche un altro analista, Titan Of Crypto, ha sottolineato che la principale criptovaluta si trova attualmente in una zona di inversione chiave e che potrebbe presto sperimentare un cambiamento nel momentum dei prezzi.
Nel bel mezzo del calo generale del mercato, Bitcoin lancia un segnale di acquisto
Il 2025 si sta dimostrando un anno relativamente fiacco rispetto al 2024, gli asset digitali hanno avuto una scarsa performance nel 1° trimestre. Bitcoin è sceso del 30% quasi su base annuale (YTD), passando dai circa 97.600 dollari del 1° gennaio ai 77.000 dollari circa registrati al momento della stesura dell’articolo.
A causare il crollo di lunedì sono state le tariffe di Trump, che hanno portato alla liquidazione di oltre 140 miliardi di dollari dal mercato delle criptovalute. Adesso, secondo Martinez, Bitcoin sta iniziando a mostrare i primi segni di forza, in particolare un segnale di acquisto settimanale TD Sequential.

Il segnale di acquisto settimanale TD Sequential è un indicatore tecnico che suggerisce una potenziale inversione di tendenza, o un’opportunità di acquisto dopo una prolungata tendenza al ribasso.
Solitamente, questo indicatore compare quando si completa uno specifico schema a 9 conteggi, segnalando che la pressione di vendita è quasi esaurita e l’asset è prossimo a un rimbalzo.
Nel frattempo, anche il collega analista di criptovalute Titan Of Crypto ha sottolineato che Bitcoin è scambiato all’interno di una potenziale zona di inversione, osservando che finché rimane al di sopra del livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%, il trend rialzista più ampio rimane intatto.

Inoltre, Titan ha sottolineato che il Fair Value Gap (FVG) di Bitcoin a 80.000 dollari è stato colmato, il che rafforza ulteriormente l’ipotesi di una potenziale inversione di tendenza o di una sostanziale azione di prezzo ai livelli attuali.
Sul grafico del prezzo, il Fair Value Gap si manifesta come uno squilibrio in cui si sono verificate poche o nessuna negoziazione, questo squilibrio è spesso creato da un forte movimento in una direzione e indica un’area potenziale in cui il prezzo può tornare a “riempire il gap” prima di continuare la sua tendenza.
Il recente calo del prezzo di Bitcoin non è fuori dall’ordinario
Sebbene il recente calo del prezzo di Bitcoin possa aver allarmato alcuni investitori, un altro analista di criptovalute, Master Of Crypto, ha osservato che esso rientra nei limiti delle norme storiche. L’analista ha sottolineato che Bitcoin è attualmente scambiato circa il 26,6% al di sotto del suo massimo storico (ATH) di 109.500 dollari.
Tuttavia, questo calo è ancora meno grave rispetto ai precedenti cicli di mercato, come l’83% del 2018 e il 73% del 2022. Inoltre, l’analista ha aggiunto che anche l’indice di forza relativa (RSI) settimanale di Bitcoin ha registrato una tendenza al ribasso per cinque settimane.

Fatta questa premessa, gli indicatori tecnici suggeriscono che potrebbe essere necessario più tempo prima che Bitcoin veda un cambiamento significativo nello slancio dei prezzi.
La principale criptovaluta ha recentemente mostrato un “death cross”, un caratteristico schema che di solito indica un ulteriore ribasso a breve termine. Infatti, al momento della stesura dell’articolo, i dati di CoinMarketCap riportano che Bitcoin era scambiato a 76.998 dollari, in calo del 2,58% nelle ultime 24 ore.

Una ripresa di Bitcoin potrebbe favorire anche BTC Bull, un progetto crypto attualmente in prevendita che premia i possessori del token $BTCBULL con Airdrop in Bitcoin, ogni volta che BTC raggiunge dei traguardi di prezzo concordati. Al momento la ICO ha già raccolto quasi 4,5 milioni e ha un meccanismo con prezzo crescente, che premia i primi investitori. Se volete saperne di più vi consigliamo di andare sul sito ufficiale.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti