In Questo Articolo
Basel Medical Group, un’azienda sanitaria con sede a Singapore, sta prendendo una svolta inaspettata. Invece di limitarsi ad aprire nuove cliniche o a lanciare nuovi servizi sanitari, si sta preparando ad aggiungere un enorme investimento di 1 miliardo di dollari in Bitcoin nella sua tesoreria.
Ovviamente questa scelta sta attirando l’attenzione, soprattutto considerando che la maggior parte delle mosse simili proviene dal settore tecnologico o finanziario. La decisione ha colto di sorpresa i mercati, facendo scendere il prezzo delle azioni della società ma questo non ha allarmato i dirigenti che affermano che si tratta di parte di un piano a lungo termine per rafforzare l’azienda in un contesto finanziario in evoluzione.
Quando la sanità incontra le criptovalute
A prima vista, l’idea che un’azienda sanitaria investa in Bitcoin potrebbe sembrare insolita o suscitare perplessità. Tuttavia, Basel Medical chiarisce che la scelta non è dettata dal sensazionalismo o dal desiderio di finire sotto i riflettori. Secondo il CEO, il dottor Darren Chhoa, si tratta di una svolta finanziaria pensata per supportare la crescita della società in tutta l’Asia, offrendo al contempo maggiore flessibilità nella gestione delle riserve.
BREAKING: PUBLICLY TRADED BASEL MEDICAL GROUP ANNOUNCES THEY WILL BUY $1 BILLION DOLLARS WORTH OF #BITCOIN
THE CORPORATE ADOPTION WAVE IS HERE 🔥 pic.twitter.com/EkQF4L38Zg
— The Bitcoin Historian (@pete_rizzo_) May 16, 2025
Basel Medical ha scelto una strategia finanziaria non convenzionale per aggiungere Bitcoin al proprio bilancio: invece di acquistarlo utilizzando la propria liquidità, ha optato per un modello di scambio azionario. In pratica, propone a investitori istituzionali e a individui con un elevato patrimonio netto di cedere i propri Bitcoin in cambio di azioni della società.
Questo significa che, anziché spendere denaro contante per acquistare BTC, Basel li riceve direttamente e, in cambio, offre una quota di partecipazione nella società sotto forma di azioni. Così facendo, il patrimonio in criptovaluta entra nel bilancio aziendale senza intaccare le riserve di cassa, che possono continuare a essere utilizzate per le normali attività operative e strategiche dell’impresa.
Il mercato sembra non aver gradito…
Gli investitori non hanno accolto la notizia con entusiasmo. Dopo l’annuncio, il titolo di Basel è sceso di circa il 15%. Una reazione del genere non è insolita quando un’azienda tradizionale entra nel mondo delle criptovalute. Bitcoin è noto per i suoi forti rialzi ma anche per crolli improvvisi, e gli azionisti tendono a preoccuparsi delle conseguenze in caso di un crollo di valore.
Detto questo, non si tratta di un salto nel buio. L’azienda ha chiarito che non sta abbandonando il settore sanitario e che l’iniziativa è pensata per affiancare i piani già esistenti, non per sostituirli. Si tratta di una strategia di diversificazione, non di un cambio d’identità aziendale.
Basel entra così a far parte di un piccolo ma crescente gruppo di aziende quotate che scelgono di detenere Bitcoin come parte della propria strategia finanziaria. La maggior parte delle società in questa lista proviene dal mondo tech o finanziario. MicroStrategy è l’esempio più noto, visto che ha fatto di BTC un elemento centrale della sua identità. Méliuz – un’azienda tecnologica brasiliana fondata nel 2011 e focalizzata sul cashback per acquisti online e servizi finanziari digitali – è da pochi giorni diventata la prima società quotata in Brasile a trasformarsi in una “Bitcoin Treasury Company”, approvando l’acquisto di Bitcoin come parte della sua strategia finanziaria.
Historic day! Our shareholders have approved, by a wide majority, the transformation of Méliuz into the first Bitcoin Treasury Company listed in Brazil.
And today, we took another step forward:
Acquired 274.52 BTC for US$ 28.4M
Average price: US$ 103,604
Achieving a BTC Yield of… pic.twitter.com/y12JlKwW6N— Israel Salmen (@IsraelSalmen) May 15, 2025
Quello che rende Basel diversa è il settore in cui opera. Raramente si vedono aziende sanitarie fare incursioni nel mondo delle crypto. Questa mossa rappresenta quindi un’eccezione ma anche il segnale che le strategie di tesoreria stanno iniziando a cambiare in ambiti inaspettati del mondo imprenditoriale.
Qual è l’obiettivo finale?
Basel afferma che l’accordo si concluderà nel corso di questo trimestre, a condizione che tutto venga approvato dagli enti regolatori. La società non ha ancora rivelato chi siano gli investitori né come verrà gestito Bitcoin una volta iscritto a bilancio. Questi dettagli potrebbero influenzare significativamente l’evoluzione dell’operazione, soprattutto in caso di forti oscillazioni del prezzo.
Per ora, l’attenzione è rivolta a come Basel riuscirà a bilanciare rischio e responsabilità. Bitcoin è un asset volatile ma l’azienda è convinta di poterlo impiegare come investimento a lungo termine, senza deviare dalla propria missione principale: espandere la propria presenza nel settore sanitario in tutta l’Asia. Con questo investimento da 1 miliardo di dollari in Bitcoin, Basel Medical sta puntando forte sulla criptovaluta, restando però fedele al suo impegno nel mondo della sanità.
Che si riveli una mossa brillante o un azzardo di breve durata, una cosa è certa: è una scelta audace che ha catturato l’attenzione di tutti.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti