“Indovinate un po’? Un Bitcoin resta sempre un Bitcoin, mentre la maggior parte degli altri asset sta perdendo valore rispetto a questo,” ha spiegato Romain Braud, Responsabile degli Asset Digitali presso Arab Bank Switzerland. “Per questo motivo, al momento si sta assistendo a una vera e propria corsa all’accumulo di Bitcoin, soprattutto da parte di chi ha iniziato a mettere in discussione il sistema finanziario tradizionale.”
Braud ha poi aggiunto:
“Per molti investitori precoci, Bitcoin sta assumendo il ruolo di un nuovo gold standard, quasi come una riserva aurea moderna.”
Durante il suo intervento alla Nordic Blockchain Association il 18 giugno 2025, Braud ha sottolineato come Bitcoin sia ormai diffuso non solo tra gli appassionati di criptovalute, ma anche tra istituzioni e investitori più esperti. “Bitcoin è probabilmente uno degli asset essenziali da includere nei propri investimenti”.
Tra il 2024 e oggi, gli Stati Uniti hanno immesso nel mercato circa mille miliardi di dollari, causando una significativa svalutazione della valuta. “E con l’approvazione della cosiddetta ‘Big Beautiful Bill’, si prospetta un’ulteriore perdita di valore,” ha aggiunto.
Infine, Braud ha definito Bitcoin come un “asset passivo”, sottolineando la sua natura unica nel panorama finanziario attuale.
Arab Bank Switzerland collabora con XBTO per offrire un prodotto di rendimento in Bitcoin agli investitori istituzionali
We’re partnering with @arabbankCH to launch a Bitcoin yield product, powered by our Diamond Hands strategy.
Institutional-grade
Yield, not just custody
Fully regulatedTradFi meets crypto, the right way.https://t.co/73Gq0L4ePN#Bitcoin #Yield #DigitalAssets pic.twitter.com/HZoxJoXqMz
— XBTO (@xbtogroup) June 20, 2025
Il 19 giugno 2025, la società istituzionale di gestione patrimoniale digitale XBTO ha annunciato una partnership strategica con Arab Bank Switzerland. Questa collaborazione permetterà alla banca privata svizzera di offrire ai propri clienti di gestione patrimoniale un prodotto avanzato focalizzato sul rendimento in Bitcoin.
Romain Braud ha spiegato che la domanda di soluzioni in grado di generare rendimenti sugli investimenti in Bitcoin, all’interno di un contesto di rischio ben controllato, sta crescendo tra i loro clienti.
La partnership si basa sulla strategia proprietaria di XBTO chiamata “Diamond Hands”, che consente di adottare un approccio attivo per massimizzare i rendimenti sugli investimenti in Bitcoin rivolti alla clientela di Arab Bank Switzerland.
Karl Naim, Chief Commercial Officer e General Manager per gli Emirati Arabi Uniti di XBTO, ha commentato che lo sviluppo pluriennale dell’infrastruttura per gli asset digitali di Arab Bank Switzerland, insieme alla richiesta diretta da parte dei clienti di prodotti di rendimento in Bitcoin, ha creato le condizioni ideali per questa collaborazione.
«Quando si parla di rendimento su Bitcoin, il concetto è semplice: far crescere i propri asset all’interno di un ambiente sicuro e trasparente. Ed è proprio questo che realizza la nostra partnership.»
Braud ha sottolineato l’importanza, per una banca, di fare un passo indietro e riflettere sul proprio ruolo: «La nostra missione è proteggere i patrimoni, garantire l’efficienza nelle operazioni e salvaguardare la privacy dei clienti. Questi sono i tre pilastri fondamentali della nostra offerta.»
«L’adozione di Bitcoin da parte degli istituti finanziari non è più un’ipotesi, è una realtà consolidata,» ha aggiunto, ricordando il successo degli ETF sul Bitcoin registrato lo scorso anno.
Inoltre, Braud ha evidenziato come sia fondamentale costruire queste soluzioni in un contesto altamente sicuro e stabile, soprattutto in Svizzera, dove il quadro normativo è in vigore fin dal 2014. «Abbiamo asset segregati, tenuti fuori bilancio: ciò significa che gli asset digitali sono completamente protetti. I clienti possono gestirli direttamente sulla blockchain o consultarli con la stessa trasparenza offerta dalla blockchain.»
Infine, ha spiegato le tre modalità principali per accumulare Bitcoin adottate dalle banche: «La prima consiste in una gestione interna completa, dalla custodia al trading fino all’esecuzione. La seconda è una delega totale a un gestore patrimoniale, che però implica una fiducia totale nella controparte. La terza, quella che abbiamo scelto, è una collaborazione con un partner di comprovata esperienza nel settore, in cui noi manteniamo la custodia e la protezione dell’esecuzione, mentre loro gestiscono gli investimenti. Così garantiamo ai nostri clienti un ambiente sicuro e sotto controllo.»
Scopri come conservare i tuoi BTC sui migliori crypto wallet.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti