Pi Network, un progetto che ha attirato milioni di utenti e suscitato enormi aspettative come la prossima grande rivoluzione nel mondo delle criptovalute, sta attraversando un periodo di incertezze. Dopo aver conquistato l’attenzione con la promessa di un mining alla portata di tutti e di un potenziale incredibile, ora si trova a fronteggiare una discesa di prezzo e una serie di ostacoli che minacciano la sua posizione nel mercato.

A peggiorare la situazione, il rifiuto di Binance – uno degli exchange più influenti a livello globale – di includerlo nelle sue campagne di quotazione, ha alimentato dubbi sul futuro del token Pi. Questo rifiuto, insieme al calo di prezzo, ha messo in discussione la solidità e le prospettive del progetto, lasciando il suo cammino futuro appeso a un filo sottile. Con un clima di crescente incertezza, gli occhi degli investitori sono ora puntati su ciò che accadrà nei prossimi mesi.

Il sentiment degli investitori si perde

L’esclusione dai piani di quotazione di Binance ha influenzato l’appeal di Pi Network per gli investitori. L’indicatore Chaikin Money Flow (CMF), che misura il flusso di capitali in entrata e in uscita dal progetto, ha raggiunto il suo punto più basso da quando Pi Network è stato lanciato. Il che indica un massimo storico nei deflussi.

Questo marcato calo nel sentiment evidenzia le difficoltà di Pi Network nel mantenere la sua base di utenti e il supporto finanziario. Con la fiducia che vacilla, c’è il rischio di ulteriori ritiri di denaro, il che crea una pressione aggiuntiva al ribasso sul prezzo di Pi.

Al momento, il token è scambiato a circa 1 dollaro. Questo valore segna una diminuzione del 44% negli ultimi dieci giorni. Nonostante i tentativi di mantenere il prezzo su questo livello, i deflussi in corso e le condizioni di mercato più ampie suggeriscono tempi difficili.

Se la pressione di vendita dovesse persistere, Pi potrebbe scendere sotto il livello di supporto di 0,92 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe causare ulteriori cali, possibilmente fino a 0,76 dollari. Al contrario, se riuscisse a riconquistare gli 1,19 dollari come supporto, potrebbe dare il via a qualche tentativo di recupero.

Ci sono però alcuni indicatori che mostrano segni di speranza. L’Indice di Forza Relativa (RSI) di Pi Network è rimbalzato dopo essere entrato in territorio di ipervenduto all’inizio della settimana. Questo spesso suggerisce una possibile inversione del prezzo, anche se non è chiaro se Pi Network riuscirà a capitalizzare questa opportunità.

Pi Network può recuperare?

Mentre Pi Network sta attraversando probabilmente il periodo più difficile della sua storia, c’è un token in pre-vendita che sta guadagnando attenzione perché combina due dei trend del momento: le meme coin e gli AI Agent.

Parliamo di MIND of Pepe, il cui agente AI autonomo e auto-sovrano è in grado di analizzare social media, esaminare i dati della blockchain e studiare il sentiment di mercato al fine di individuare le tendenze prima di chiunque altro.

L’AI può persino gestire autonomamente account sui social media e creare e lanciare nuove meme coin quando identifica la prossima grande tendenza. Inoltre, apprende costantemente e affina le sue strategie in base alle dinamiche di mercato.

In questo momento, probabilmente, l’Agente AI di Mind of Pepe sarebbe dubbioso nei confronti di Pi Network, perché la spinta che ha lanciato la criptovaluta verso l’alto si sta esaurendo. I ritardi ripetuti nel lancio della mainnet, le limitate funzioni del token e le difficoltà con grandi exchange come Binance non sono un buon segno.

Per recuperare slancio, il progetto ha bisogno di trasparenza, una mainnet funzionante e quotazioni su exchange di livello 1. Senza questi passi, gli investitori potrebbero orientarsi verso progetti come MIND of Pepe, che offrono piani più chiari e utilità comprovata.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto