L’Europa si sta preparando a un nuovo round di negoziati commerciali con gli Stati Uniti, con i dazi che incombono come la spada di Damocle. Tutto è in fermento, incluso il valore di Bitcoin.

Mentre i diplomatici discutono, Bitcoin sta attirando capitale sia da parte di hedge fund che dalle casse pensionistiche, ma l’andamento del prezzo resta incerto. Ecco cosa sta succedendo con l’UE e il suo impatto globale:

Bitcoin
Price
Market Cap
BTC
$2.35T
24h7d30d1yAll time

L’UE si prepara a negoziati difficili mentre incombono le minacce di dazi di Trump

Questa settimana, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha teso un ramo d’ulivo, dichiarando che l’UE è pronta a un accordo commerciale con gli Stati Uniti. “Tutte le opzioni restano sul tavolo,” ha detto durante un incontro della NATO all’Aia.

La posta in gioco è altissima, con il presidente Trump che minaccia di applicare dazi del 50% sui prodotti europei, una misura che potrebbe mettere in ginocchio settori come l’automobile e l’acciaio. La Germania, già pesantemente colpita dai dazi esistenti che sono al 25%, avverte questa pressione in modo particolarmente intenso.

Il primo ministro belga Bart De Wever ha riassunto il sentimento generale, esortando: “Dobbiamo evitare i dazi a ogni costo.”

L’industria automobilistica europea è particolarmente vulnerabile, Maroš Šefčovič – responsabile dei negoziati commerciali dell’UE- avverte: “L’industria automobilistica europea sta chiaramente sanguinando. Dazi a questi livelli sono insostenibili.”

Mentre il blocco valuta contromisure per un valore di 95 miliardi di dollari nel caso in cui i negoziati fallissero, Von der Leyen ha proposto una visione più ampia, puntando a “riprogettare” le regole del commercio globale per renderle più equilibrate.

Forza del BTC/USD tra spostamenti istituzionali e tensioni geopolitiche

Dietro il rumore dei negoziati commerciali, Bitcoin sta cambiando vedendo dei cambiamenti nello spostamento di BTC sui wallet. I wallet che detengono oltre 1.000 BTC hanno aggiunto 507.700 BTC nell’ultimo anno, quasi 1.460 al giorno, secondo CryptoQuant.

Con un’emissione giornaliera di circa 450 BTC dopo l’halving, le istituzioni stanno assorbendo più di quanto il mercato retail sta cedendo, preparando così il terreno per una stretta nell’offerta.

Inoltre, dopo una breve turbolenza legata alle tensioni tra Stati Uniti e Iran, il BTC è rimbalzato a 107.000 dollari. “Non si tratta solo di criptovalute,” ha detto l’analista James Toledano. “È il dollaro debole, il calo del petrolio e le scommesse sui tagli dei tassi che stanno guidando la ripresa.”

La lotta dell’UE contro le barriere commerciali mette a nudo profonde vulnerabilità nelle sue industrie chiave, ma la performance stabile di Bitcoin in tempi turbolenti racconta una storia diversa.

Questo divario sempre più ampio tra i sistemi tradizionali in difficoltà e le alternative digitali in ascesa dice molto su dove sta andando il mercato.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Clara Rosati

Ha conseguito una laurea magistrale con una tesi sull’evoluzione della tecnologia blockchain, approfondendo in particolare le sue applicazioni nei sistemi economici digitali. Ha collaborato con diverse testate scrivendo articoli su criptovalute, finanza decentralizzata e innovazione tecnologica, e ha partecipato a... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto