Con browser come Opera Neon e Comet di Perplexity AI, sempre più utenti stanno scoprendo un nuovo modo di navigare e la caccia al motore di ricerca alimentato da AI è aperta. Mentre nel futuro sembra già scritto che l’intelligenza artificiale sarà al timone, la vera scommessa sembra essere sui progetti crypto. Sulla cresta dell’onda vediamo infatti MIND of Pepe ($MIND) che a oggi ha già raggiunto e superato la soglia degli 11 milioni di dollari raccolti in fase di prevendita. In molti sembrano vedere in questo nuovo modo di intendere l’ecosistema tramite AI come un vero salto generazionale.

Dal classico all’automatizzato

Chrome, Safari, Brave e Firefox per anni si sono contesi il dominio del web, portando miliardi di utenti alla scoperta contenuti, inclusi i progetti crypto da 1000x. L’arrivo delle AI però ha mischiato grandemente la posizione delle carte in tavola. Integrando agenti AI per automatizzare attività e offrire interazione online più naturali, gli sviluppatori sembrano voler ridefinire il concetto di browser.

La corsa delle AI

In questo contesto emergente vediamo tra i progetti più promettenti quattro protagonisti. Opera Neon, che ha presentato la sua AI “Aria”, capace di gestire attività nel quotidiano, automatizzando i processi con precisione per quanto riguarda attività comuni come ordinare cibo o pezzi di ricambio. 

C’è poi Deta Surf, che si concentra sulla produttività, utilizzando l’AI per organizzare tabs e contenuti creando un ecosistema utile e di facile utilizzo per gli studenti e i ricercatori. The Browser Company ha sviluppato invece Dia, browser che funziona grazie a monadi di linguaggio minimalisti e naturali, oltre che efficienti. Infine troviamo Come, del team di Perplexity AI, un progetto che nasce con l’intento di completare funzioni complesse come analisi di ricerche e prenotazioni, integrando i volumi di ricerca settimanali nel motore.

La reazione delle Big Tech all’avvento AI

In questo momento si stanno gettando le basi per il futuro è chi prende adesso il controllo del mercato potrebbe dettare legge in futuro, perlomeno nei prossimi anni. Perfino colossi come Microsoft e Google stanno reagendo, ChatGPT, Gemini e Copiltot in Edge rappresentano alcune delle risposte delle Big Tech, che per restare competitive hanno aggiunto il supporto AI ai loro browser.

Nel mondo crypto vediamo molto fermento intorno alla meme coin MIND of Pepe ($MIND) che abbraccia totalmente la filosofia AI e si è vista protagonista di una delle crypto presale più seguite del 2025. Promettendo di facilitare enormemente la vita agli holder proprio grazie all’ampio supporto delle intelligenze artificiali, la meme coin vuole scuotere il mercato con una serie di vantaggi strategici offerti dai trader crypto.

Visita MIND of Pepe

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Matteo Solenghi
Matteo Solenghi

Matteo Solenghi è un divulgatore esperto del mondo delle criptovalute ed è attivo nel settore dal 2017. Come investitore e appassionato, si è unito alle fila di 99Bitcoins per condividere le sue conoscenze con l'intera comunità. Matteo analizza quotidianamente le... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto